La CONMEBOL ha stanziato 280 milioni per i tornei per club

La Confederazione calcistica sudamericana nel 2023 ha aumentato i montepremi dei tornei che organizza a livello di club. L’organizzazione redistribuirà 280 milioni di euro, una cifra storia per il calcio in Sud America.

La CONMEBOL, l’ente che regola il calcio in Sud America ha deciso di attivare un aumento significativo dei vari montepremi annuali per le competizioni per club nel 2023.

Come annunciato nella nota ufficiale, la Confederazione sudamericana distribuirà circa 280 milioni di euro nei suoi tornei per club, il che significa un aumento di oltre 53 milioni di euro rispetto al 2022, il 23% in più.

La redistribuzione tra le varie competizioni sarà così organizzata:

  • Per la CONMEBOL Libertadores, la competizione più importante, verranno distribuiti fino a 193 milioni di euro, 35 milioni in più rispetto al 2022 (aumento del 21%);
  • Per la CONMEBOL Sudamericana, verranno distribuiti circa 77,5 milioni di euro, con un aumento del 30% rispetto alla precedente edizione.

Al fine di riconoscere i meriti sportivi e aumentare la competitività, a partire da questa edizione la CONMEBOL ha aumentato anche i premi relativi agli importi fissi legati al rendimento.



LEGGI ANCHE:

DISNEY ACQUISTA I DIRITTI TV DELLE COMPETIZIONI CONMEBOL



Ogni vittoria varrà per i club circa 280 mila euro nella fase a gironi della Libertadores, per la CONMEBOL Sudamericana la vittoria varrà 93 mila euro.

Gran parte del montepremi stanziato verrà distribuito nella fase a gironi, con una forte componente legata al merito sportivo, cercando di rendere tutte le partite più attraenti e competitive allo stesso tempo.

Nel caso in cui un club vinca tutte le partite della fase a gironi, il campione della Libertadores potrebbe vincere un montepremi totale di circa 27,5 milioni di euro alla fine del torneo (un aumento del 18% rispetto al 2022), molto distante dalle cifre stanziate dalla UEFA per il vincitore della Champions League 2023 che ha una cifra garantita di 68 milioni di euro, che potrebbe aumentare in base ai premi vittoria/pareggio superando i 75 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

FACEBOOK SI TRASFORMA IN RADIO PER LA LIBERTADORES



Nonostante una disparità economica notevole, la Coppa Libertadores è il terzo torneo di calcio per club più remunerativo al mondo.

Vincendo questa competizione, il club campione si assicura anche gli importi per la Recopa (l’equivalente della Supercoppa europea UEFA), che distribuirà un montepremi di 2,5 milioni di euro tra il vincitore e il secondo classificato, con un aumento del 2,4% rispetto alla precedente edizione. Inoltreil club si qualifica per la FIFA Club World Cup.

La Sudamericana e Libertadores femminile

La seconda competizione per importanza è la CONMEBOL Sudamericana.

Come per la Libertadores, la redistribuzione del montepremi avverrà per riconoscimento del merito sportivo e con l'obiettivo di aumentare la competitività dell'intera competizione. Per ogni vittoria nella fase a gironi verranno assegnati 93 mila euro.

Il campione della competizione potrebbe ricevere un premio totale finale di circa 8,1 milioni di euro dalla fase a gironi fino al termine della competizione, con un aumento dell'8% rispetto al 2022. Inoltre, il vincitore contenderà anche il montepremi della Recopa al vincitore della Libertadores e avrà accesso diretto alla fase a gironi della Libertadores dell'anno successivo.



LEGGI ANCHE:

LA CONMEBOL APPOGGIA LE CANDIDATURE SUDAMERICANE PER LA COPPA DEL MONDO 2030



Ancora una volta è nella CONMEBOL Libertadores femminile che si verifica l'incremento percentuale più importante.

Come numerose leghe e federazioni nel mondo, anche la CONMEBOL ha deciso di incentivare il movimento femminile, partendo dalla sua competizione più importante.

Nel 2023 infatti la Libertadores femminile distribuirà un montepremi di 3,1 milioni di euro, che rappresenta un aumento del 68% rispetto al 2022.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi