La CONMEBOL ha stanziato 280 milioni per i tornei per club

La Confederazione calcistica sudamericana nel 2023 ha aumentato i montepremi dei tornei che organizza a livello di club. L’organizzazione redistribuirà 280 milioni di euro, una cifra storia per il calcio in Sud America.

La CONMEBOL, l’ente che regola il calcio in Sud America ha deciso di attivare un aumento significativo dei vari montepremi annuali per le competizioni per club nel 2023.

Come annunciato nella nota ufficiale, la Confederazione sudamericana distribuirà circa 280 milioni di euro nei suoi tornei per club, il che significa un aumento di oltre 53 milioni di euro rispetto al 2022, il 23% in più.

La redistribuzione tra le varie competizioni sarà così organizzata:

  • Per la CONMEBOL Libertadores, la competizione più importante, verranno distribuiti fino a 193 milioni di euro, 35 milioni in più rispetto al 2022 (aumento del 21%);
  • Per la CONMEBOL Sudamericana, verranno distribuiti circa 77,5 milioni di euro, con un aumento del 30% rispetto alla precedente edizione.

Al fine di riconoscere i meriti sportivi e aumentare la competitività, a partire da questa edizione la CONMEBOL ha aumentato anche i premi relativi agli importi fissi legati al rendimento.



LEGGI ANCHE:

DISNEY ACQUISTA I DIRITTI TV DELLE COMPETIZIONI CONMEBOL



Ogni vittoria varrà per i club circa 280 mila euro nella fase a gironi della Libertadores, per la CONMEBOL Sudamericana la vittoria varrà 93 mila euro.

Gran parte del montepremi stanziato verrà distribuito nella fase a gironi, con una forte componente legata al merito sportivo, cercando di rendere tutte le partite più attraenti e competitive allo stesso tempo.

Nel caso in cui un club vinca tutte le partite della fase a gironi, il campione della Libertadores potrebbe vincere un montepremi totale di circa 27,5 milioni di euro alla fine del torneo (un aumento del 18% rispetto al 2022), molto distante dalle cifre stanziate dalla UEFA per il vincitore della Champions League 2023 che ha una cifra garantita di 68 milioni di euro, che potrebbe aumentare in base ai premi vittoria/pareggio superando i 75 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

FACEBOOK SI TRASFORMA IN RADIO PER LA LIBERTADORES



Nonostante una disparità economica notevole, la Coppa Libertadores è il terzo torneo di calcio per club più remunerativo al mondo.

Vincendo questa competizione, il club campione si assicura anche gli importi per la Recopa (l’equivalente della Supercoppa europea UEFA), che distribuirà un montepremi di 2,5 milioni di euro tra il vincitore e il secondo classificato, con un aumento del 2,4% rispetto alla precedente edizione. Inoltreil club si qualifica per la FIFA Club World Cup.

La Sudamericana e Libertadores femminile

La seconda competizione per importanza è la CONMEBOL Sudamericana.

Come per la Libertadores, la redistribuzione del montepremi avverrà per riconoscimento del merito sportivo e con l'obiettivo di aumentare la competitività dell'intera competizione. Per ogni vittoria nella fase a gironi verranno assegnati 93 mila euro.

Il campione della competizione potrebbe ricevere un premio totale finale di circa 8,1 milioni di euro dalla fase a gironi fino al termine della competizione, con un aumento dell'8% rispetto al 2022. Inoltre, il vincitore contenderà anche il montepremi della Recopa al vincitore della Libertadores e avrà accesso diretto alla fase a gironi della Libertadores dell'anno successivo.



LEGGI ANCHE:

LA CONMEBOL APPOGGIA LE CANDIDATURE SUDAMERICANE PER LA COPPA DEL MONDO 2030



Ancora una volta è nella CONMEBOL Libertadores femminile che si verifica l'incremento percentuale più importante.

Come numerose leghe e federazioni nel mondo, anche la CONMEBOL ha deciso di incentivare il movimento femminile, partendo dalla sua competizione più importante.

Nel 2023 infatti la Libertadores femminile distribuirà un montepremi di 3,1 milioni di euro, che rappresenta un aumento del 68% rispetto al 2022.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi