La CONMEBOL si candida ad ospitare la FIFA World Cup 2030

Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay provano ad unire le forze per ospitare il Mondiale del 2030, battendo la concorrenza europea.

È sempre Europa contro Sud America. Che sia sul campo o dietro ad una scrivania, il calcio ed i Mondiali saranno sempre incentrati su questo dualismo territoriale per il controllo del gioco.

In attesa di conoscere il responso della semifinale del torneo 2022 tra Argentina e Croazia, infatti, le Confederazioni si stanno sfidando per ottenere la possibilità di ospitare il FIFA World Cup 2030.

Se l’edizione del 2026 è ufficialmente già stata assegnata alla CONCACAF con USA, Canada e Messico protagoniste, infatti, la CONMEBOL e la UEFA stanno provando ad assicurarsi quella successiva.



LEGGI ANCHE:

COME USA, CANADA E MESSICO SI STANNO PREPARANDO PER ORGANIZZARE IL MONDIALE



A sfidarsi, da un lato, le compagini europee rappresentate da una candidatura all’unisono tra Portogallo e Spagna e, dall’altro, un team composto da quattro Paesi latini: Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay, volenterosi di vincere la concorrenza iberica.

Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL, ha dichiarato:"Ci sarà sempre un'opportunità per altri Paesi. Cento anni si compiono una volta sola e quel segno deve essere in Sud America.

Il calcio non è solo una questione di soldi. Non dovrebbe essere una gara a chi mette più soldi in una Coppa del Mondo. Dobbiamo anche riconoscere coloro che hanno reso possibile questa celebrazione".

Parole che fanno assolutamente intendere la volontà del Sud America di aggiudicarsi il torneo in occasione del compimento dei 100 anni della Coppa del Mondo.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi