Inter, arriva Rafinha e retrocede Icardi nella classifica social

Rafael Alcântara do Nascimento, meglio noto come Rafinha, è il secondo acquisto del calciomercato invernale dell’Inter dopo Lisandro Lopez. Il figlio di Mazinho, ex di Lecce e Fiorentina ad inizio anni ’90, e fratello minore di Thiago Alcantara, giocatore del Bayer Monaco, arriva e si posiziona primo nella classifica dei calciatori più social dell’Inter, destinando Icardi alla seconda piazza e Joao Mario fuori dalla top 5. Nella classifica generale della Serie A, grazie agli 8.6 milioni di fan totali (3.07 su Facebook, 2.06 su Twitter e 3.48 su Instagram) Rafinha si posiziona direttamente all’ottava posizione. Curiosamente l’8 è il numero di maglia che ha scelto all’Inter, in passato indossato anche da Ibrahimovic negli anni nerazzurri. Analizzando i profili social di Rafinha, tutti contenutisticamente coordinati con Instagram a far da pilota, non passa inosservata la sua fede blaugrana per il Barcellona. D’altronde la  sua carriera con i catalani è cominciata nel lontano 2006 quando, ancora dodicenne, fu acquistato ed inserito nella Masia. La prima partita con i “grandi” l’ha invece giocata nel 2011. Dopo una breve parentesi in prestito al Celta Vigo, Rafinha è tornato al Barcellona ed ha vinto tutto. A soli 24 anni il neo-interista ha già vinto tutto quello che si poteva vincere: 2 campionati2 coppe e 2 Supercoppe in Spagna, una Champions League e una Supercoppa Europea. Con la Nazionale brasiliana, Rafael insieme a Neymar e Gabigol ha partecipato alle olimpiadi di casa nel 2016 e vinto la medaglia d’oro. Lui ed il fratello, come i fratelli Boateng e ai fratelli Xhaka, sono tra i pochissimi consanguinei a giocare per due nazionali diverse: Thiago Alcantara è infatti un giocatore della Spagna.

La carriera di Rafinha è stata sì costellata da tanti successi, ma anche da due gravi infortuni. Il primo nel 2015, durante la prima partita di Champions League edizione 2015/16: un contrasto di gioco con il romanista Nainggolan gli provocò la rottura del legamento crociato. Durante la degenza il brasiliano condivideva con i suoi fan le tappe della sua riabilitazione e le immagini dei suoi cagnolini Il secondo K.O. circa 9 mesi fa, ad aprile. L’infortunio al menisco ha fatto saltare a Rafinha 39 partite ufficiali con i blaugrana e la preparazione estiva. Il ritorno in campo è avvenuto in una partita di Coppa del Rey persa con l’Espanyol ed è stata la prima ed ultima presenza del centrocampista in questa stagione con i colori del Barça. Anche questa volta la degenza durata ben 266 giorni è stata immortalata sui social.

Rafinha riabilitazione

L’interista non fa segreto delle sue passioni sulle piattaforme digitali. Oltre il calcio infatti va matto per la musica e possiede una sua collezione di chitarre. Da buon olimpionico, nel tempo libero segue e pratica altri sport: automobilismopaintballclimbingMMAfootball e basket.

Dopo tanti anni il Barcellona lo ha salutato così, repostando una sua foto. L’Inter lo ha accolto utilizzando la grafica inaugurata in estate per gli altri neo acquisti.

Icardi, il suo nuovo capitano, lo ha salutato con una gallery che contiene anche foto di lui e Rafinha ai tempi della cantera del Barcellona.

Rafinha, in attesa di diventare una nuova valida alternativa per le scelte a centrocampo di Spalletti, ha già dato un contributo alla crescita dei social nerazzurri.

Massimo Tucci

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Calciomercato Inter, 25 milioni pronti per gennaio: nel mirino Malick Fofana

Saltati gli affari Lookman e Kone il club Nerazzurro ha deciso di conservare i fondi per investire più avanti

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Calciomercato Juventus, assalto finale a Zhegrova ma va risolto il nodo contratto: le cifre

Modesto e Comolli hanno il si del giocatore ma manca l'accordo con il club francese

Calciomercato Milan, Allegri sfoglia la margherita tra Akanji e Kiwior: chi può arrivare e a che prezzo

Piste complicate, ma su cui i rossoneri si sono comunque mossi attivamente dopo il no del Bayern per Kim

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi