Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Come giocherà la Juventus di Spalletti

Luciano Spalletti (Photo by Timothy Rogers/Getty Images)

Nella mattinata di lunedì 27 ottobre la Juventus ha ufficializzato l’esonero dell’allenatore croato Igor Tudor, chiamato a portare la squadra in Champions League l’anno scorso dopo l’esonero di Thiago Motta. Complici prestazioni al di sotto delle aspettative, la dirigenza ha preferito cambiare guida tecnica già a fine ottobre. Tre i principali indiziati a sostituirlo, Luciano Spalletti, Roberto Mancini e Raffaele Palladino

Come giocherebbe la Juventus con Spalletti

Il candidato numero uno è Luciano Spalletti: allenatore da quasi trent’anni, in cerca di riscatto dopo un’esperienza non positiva come Commissario Tecnico dell’Italia. Durante questo periodo, il tecnico toscano ha sperimentato il 3-5-2 (modulo tra l’altro utilizzato dalla Juventus di Tudor), risultato però poco coerente con le sue idee e non ha portato grandi risultati. 

Dunque, in caso di approdo alla Juventus, Spalletti potrebbe tornare al 4-2-3-1 di cui è stato l'ideatore o al 4-3-3, modulo che l’ha reso vincitore di uno scudetto storico in terra partenopea. 

Con Di Gregorio tra i pali, in attesa di Bremer la difesa potrebbe essere composta da Joao Mario a destra o Kalulu, Gatti e Kelly con alternative Rugani e lo stesso francese ex-Milan, a sinistra Cambiaso; in mezzo al campo, Locatelli-Koopmeiners-Thuram e in attacco spazio al tridente Conceicao/Zhegrova, Vlahovic o David e Kenan Yildiz a sinistra, per non dimenticare Lois Openda come jolly alla Raspadori. 

La Juventus di Mancini, ecco come potrebbe scendere in campo

Roberto Mancini, altro candidato forte alla panchina bianconera, non allena dal 2024, dopo l’esperienza con la nazionale saudita. Per Mancini sarebbe un ritorno ad una squadra di Club, esperienza che manca dal 2018, anno in cui viene chiamato ad allenare l’Italia, portando gli azzurri al successo di Wembley nel 2021

Mancini ha sempre dimostrato grande abilità ad adattarsi ai giocatori a disposizione; dunque potrebbe usare lo stesso modulo utilizzato da Tudor, 3-5-2 o 3-4-2-1. 

Dopo il no al Nottingham Forest, Mancini dunque potrebbe tornare in serie A. La sua Juventus potrebbe giocare con Di Gregorio in porta, Kalulu, Bremer e Gatti in difeas con Kelly e Rugani pronti a subentrare e far rifiatare il trio, a centrocampo Locatelli-Thuram e sulle fasce spazio a Cambiaso e Joao Mario, in attacco Yildiz, Conceicao, David o Vlahovic, con Zhegrova e Openda pronti a scalare le gerarchie. 

Palladino: come potrebbe valorizzare i calciatori a disposizione in caso di approdo a Torino

Raffaele Palladino è il candidato outsider a ricoprire il ruolo di allenatore di Madama. Reduce dall’esperienza con la Fiorentina, ha saputo valorizzare durante la sua carriera tanti giocatori, ultimo fra tutti Moise Kean, infatti l’anno scorso l’attaccante ex Juve ha realizzato la sua migliore stagione realizzativa sotto la guida proprio di Palladino. 

Una capacità che alla Juve serve tanto, poiché l’attacco è reduce da 0 gol nelle ultime quattro partite e con importanti investimenti nel calciomercato estivo. Palladino, dunque, potrebbe adattare una Juve a 4, simile a Spalletti, ma con la capacità di valorizzare gli attaccanti. 

Di Gregorio, Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Conceicao, Yildiz, Openda, David. Una sorta di 4-2-3-1 con tre giocatori di talento a supportare il canadese ex-Lille. (Articolo a cura di Domenico Casciabanco)

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Serie D: l'Ostiamare continua a volare, in Italia nessuno come i viola

Il calcio italiano ammira le gesta impressionanti di una squadra presieduta da un Campione del Mondo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi