In Cina tutti pazzi per CR7: è lui il calciatore più amato

Secondo i risultati di un recente sondaggio online non ci sono dubbi: Cristiano Ronaldo è il calciatore più popolare in Cina per il quarto anno consecutivo.

Sembrerà scontato ma non si può piacere sempre a tutti. Questa regola sembra non valere per CR7 che per il quarto anno consecutivo viene nominato, per quanto riguarda il mondo social, il calciatore più popolare in Cina.

Quando si parla dell’ex calciatore della Juventus non si possono non citare i vari record che detiene, e non parliamo solo di quelli ottenuti in campo:

  • 1° per guadagni per post su Instagram, 1,4 milioni di euro per post,
  • 2° posto come maglia personalizzata più venuta, +1 milione di unità,
  • 3° come guadagno dallo sponsor tecnico, Nike versa 15 milioni di sterline all’anno.

Oltre ovviamente ad una serie di successi collegati all’Effetto Ronaldo, cioè quando il brand CR7 riesce a migliorare le attività di marketing e brand awareness per il club in cui milita. Ad esempio il 5° posto della Juventus tra maglie più vendute in Europa nel 2021 (1,4 milioni di maglie vendute).

Lundicesimo rapporto annuale di “Red Card”, sviluppato dall'agenzia Mailman di proprietà di Endeavour, ha sancito ancora l’ascesa del campione portoghese nel continente asiatico. 

L'attaccante è un ambasciatore ufficiale della piattaforma cinese Kuaishou, un'app mobile per la condivisione di video brevi molto famosa in Cina, dove il rapporto evidenzia che il lancio della collaborazione ha portato i follower di CR7 a crescere di 7,7 milioni in un mese.

“È un onore vincere per il quarto anno consecutivo il Red Card Award per il giocatore di football online più popolare in Cina”, dichiara Ronaldo a MKT Espotivo, “Il supporto dei fan cinesi è stato straordinario, quindi è importante per me continuare a interagire con loro sui social media sui miei canali Weibo e Kuaishou”.

Tra gli altri giocatori ci sono Neymar e Lionel Messi, rispettivamente secondo e terzo in classifica. Tra i club, il Barcelona resta saldamente al comando, ​​seguito da Chelsea e Manchester United. Grazie al ritorno del portoghese, i Red Devils sono passati dal sesto al terzo posto. Mentre tra i campionati, la Premier League rimane sempre in testa, vista anche la grande attività commerciale e le varie relazioni che intraprende con questo paese.

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi