Il Tribunale di Madrid blocca l'opposizione della UEFA alla Superlega

In attesa della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea (Tjue), il Tribunale di Madrid blocca momentaneamente le azioni ostative di FIFA e UEFA al progetto. LaLiga esprime le sue perplessità in un comunicato.

La European Super League “segna” il suo primo gol nella battaglia legale contro FIFA, UEFA e altre leghe che non vogliono la creazione del super campionato calcistico.

Il Tribunale di Madrid ha stabilito che “Nel corso del procedimento le parti devono astenersi dall'adottare qualsiasi provvedimento o atto e dal rilasciare qualsiasi dichiarazione o comunicazione che impedisca od ostacoli la predisposizione o lo svolgimento di detto concorso”.

Quindi, finchè la Corte di giustizia dell'Unione Europea (Tjue) non si pronuncerà sullo status preminente della UEFA che dovrebbe così godere di un monopolio nell'organizzazione delle competizioni calcistiche, tutte gli enti o le organizzazioni calcistiche non possono in alcun modo adottare qualsiasi procedimento che “Vieti, limiti, limiti o condizioni in qualsiasi modo, direttamente o indirettamente, l'attuazione della marcia della Superlega”, come riporta As.



LEGGI ANCHE:

APPLE TV LANCIA IL DOCUMENTARIO SULLA SUPERLEGA



Nella sentenza, il giudice spagnolo sostiene che "Non si possono giustificare comportamenti anticoncorrenziale come se ci fossero solo pochi depositari di alcuni valori europei, soprattutto se ciò deve servire da pretesto per sostenere un monopolio dal quale possono escludere o ostacolare la iniziativa di cui aspira ad essere suo concorrente (Superlega) perché questo ne sconvolge la struttura e il modello di business”.

Inoltre, nella memoria del Tribunale spagnolo si afferma che "Alla luce degli elementi di cui disponiamo, non ci sembra giustificabile il comportamento degli imputati a tutela degli interessi generali del calcio europeo, ma piuttosto che quanto si nota è una prestazione che ha tutte le caratteristiche di un abuso ingiustificabile da parte di chi detiene una posizione di dominio. Va ripristinata la tutela cautelare".

Il Tribunale afferma inoltre che, al di fuori dell'ecosistema FIFA e UEFA, si potrebbe creare liberamente una competizione calcistica professionistica indipendente, che possa competere con le altre, indipendentemente dalla loro interferenza.

La reazione de LaLiga

Mentre A22 Sports Management ha accolto con favore la sentenza del Giudice spagnolo.

Attraverso una nota ufficiale il CEO di A22 Reichart ha manifestato l'intenzione di “Proseguire il dialogo in un ambiente privo di minacce e altre misure ostruzionistiche".

Uno dei campionati più agguerriti nella lotta alla creazione della Superlega, ovvero LaLiga, ha accettato la sentenza con qualche rammarico espresso in un comunicato ufficiale.



LEGGI ANCHE:

DAI DIRITTI TV ALLA SUPERLEGA: TUTTE LE BATTAGLIE LEGALI DE LALIGA



I dirigenti del massimo campionato spagnolo infatti hanno ricordato nella nota che "Ci sono ancora diverse decisioni giudiziarie che speriamo possano supportare l'attuale modello europeo dello sport, oltre a insistere sul fatto che la creazione della Superlega significherebbe la fine dei campionati nazionali europei".

"LaLiga, in quanto parte interessata in questa procedura, accetta questa sentenza cautelare ma attende la risoluzione del procedimento principale presso il Tribunale commerciale di Madrid una volta nota la sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (Tjue)", ha sottolineato l’organizzazione guidata da Tebas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Kings League, l'Hellas Verona è scesa in campo con i Circus FC

Su tutte le piattaforme dei team ci saranno opportunità di sponsorizzazione, che offriranno ai brand partner la possibilità di connettersi con pubblici diversi grazie a storytelling innovativi e coinvolgenti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi