Il Tribunale di Madrid blocca l'opposizione della UEFA alla Superlega

In attesa della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea (Tjue), il Tribunale di Madrid blocca momentaneamente le azioni ostative di FIFA e UEFA al progetto. LaLiga esprime le sue perplessità in un comunicato.

La European Super League “segna” il suo primo gol nella battaglia legale contro FIFA, UEFA e altre leghe che non vogliono la creazione del super campionato calcistico.

Il Tribunale di Madrid ha stabilito che “Nel corso del procedimento le parti devono astenersi dall'adottare qualsiasi provvedimento o atto e dal rilasciare qualsiasi dichiarazione o comunicazione che impedisca od ostacoli la predisposizione o lo svolgimento di detto concorso”.

Quindi, finchè la Corte di giustizia dell'Unione Europea (Tjue) non si pronuncerà sullo status preminente della UEFA che dovrebbe così godere di un monopolio nell'organizzazione delle competizioni calcistiche, tutte gli enti o le organizzazioni calcistiche non possono in alcun modo adottare qualsiasi procedimento che “Vieti, limiti, limiti o condizioni in qualsiasi modo, direttamente o indirettamente, l'attuazione della marcia della Superlega”, come riporta As.



LEGGI ANCHE:

APPLE TV LANCIA IL DOCUMENTARIO SULLA SUPERLEGA



Nella sentenza, il giudice spagnolo sostiene che "Non si possono giustificare comportamenti anticoncorrenziale come se ci fossero solo pochi depositari di alcuni valori europei, soprattutto se ciò deve servire da pretesto per sostenere un monopolio dal quale possono escludere o ostacolare la iniziativa di cui aspira ad essere suo concorrente (Superlega) perché questo ne sconvolge la struttura e il modello di business”.

Inoltre, nella memoria del Tribunale spagnolo si afferma che "Alla luce degli elementi di cui disponiamo, non ci sembra giustificabile il comportamento degli imputati a tutela degli interessi generali del calcio europeo, ma piuttosto che quanto si nota è una prestazione che ha tutte le caratteristiche di un abuso ingiustificabile da parte di chi detiene una posizione di dominio. Va ripristinata la tutela cautelare".

Il Tribunale afferma inoltre che, al di fuori dell'ecosistema FIFA e UEFA, si potrebbe creare liberamente una competizione calcistica professionistica indipendente, che possa competere con le altre, indipendentemente dalla loro interferenza.

La reazione de LaLiga

Mentre A22 Sports Management ha accolto con favore la sentenza del Giudice spagnolo.

Attraverso una nota ufficiale il CEO di A22 Reichart ha manifestato l'intenzione di “Proseguire il dialogo in un ambiente privo di minacce e altre misure ostruzionistiche".

Uno dei campionati più agguerriti nella lotta alla creazione della Superlega, ovvero LaLiga, ha accettato la sentenza con qualche rammarico espresso in un comunicato ufficiale.



LEGGI ANCHE:

DAI DIRITTI TV ALLA SUPERLEGA: TUTTE LE BATTAGLIE LEGALI DE LALIGA



I dirigenti del massimo campionato spagnolo infatti hanno ricordato nella nota che "Ci sono ancora diverse decisioni giudiziarie che speriamo possano supportare l'attuale modello europeo dello sport, oltre a insistere sul fatto che la creazione della Superlega significherebbe la fine dei campionati nazionali europei".

"LaLiga, in quanto parte interessata in questa procedura, accetta questa sentenza cautelare ma attende la risoluzione del procedimento principale presso il Tribunale commerciale di Madrid una volta nota la sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (Tjue)", ha sottolineato l’organizzazione guidata da Tebas.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi