Il Red Star FC arreda lo store Foot Locker di Saint-Denis

Nello store di Foot Locker di Saint-Denis, l’arredamento è firmato Red Star FC. Il club francese partner della catena di negozi di articoli sportivi promuove così il suo brand e i suoi progetti sociali e culturali.

Il club parigino Red Star FC, non è nuovo a progetti innovativi per il mondo del calcio.

Il brand Red Star FC è conosciuto in tutto il mondo per i suoi numerosi progetti che uniscono sport e cultura popolare.

Attraverso Red Star LAB, creato nel 2008 su iniziativa di Patrice Haddad, il club organizza laboratori culturali e artistici gratuiti per numerosi giovani durante le vacanze scolastiche. Questi progetti mirano a collegare, attraverso il calcio, il club e i suoi partner all'arte e alla cultura.



LEGGI ANCHE:

LE PERSONE AL CENTRO DEL PROGETTO, IL MODELLO RED STAR FC



Sotto la supervisione di artisti e professionisti, ogni workshop mira a produrre un'opera collettiva e ad introdurre le persone, tifosi o appassionati, alla cultura suscitando in loro curiosità. Il club spiega tutto nel claim presente nella pagina dedicata “Il nostro club la nostra cultura il nostro futuro”.

Il rivenditore americano di abbigliamento sportivo e calzature presente in 28 paesi nel mondo, Foot Locker è uno dei partner del progetto LAB del club.

L’ultimo progetto lanciato in collaborazione riguarda lo store di Saint-Denis, che per l’occasione è stato arredato con alcune foto esclusive del Red Star FC e resterà così fino al 6 gennaio.

Partner dal 2019, Foot Locker ha voluto mettere in luce la creatività del Red Star LAB con un corner dedicato da DNA Red Star.

Questo progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di quattro artisti della Kourtrajmé School, Tassiana Aït Tahar , Ismaël Bazri , Eléa-Jeanne Schmitter e Le Massi.

L’idea alla base dell’iniziativea è quella di rompe i codici della tradizionale fotografia di gruppo creando un vero lavoro collettivo e artistico. Inoltre, gli artisti coinvolti vogliono dare l’opportunità alle nuove generazioni di scoprire luoghi a cui non hanno, o molto raramente hanno accesso, attraverso una foto un video e tutto il lavoro che queste realizzazioni comportano.

Attraverso queste iniziative il brand Red Star acquisisce molta visibilità a livello nazionale ed internazionale nonostante militi nella terza divisione nazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi