Il Real Madrid ha fatturato 400 mln nel primo semestre della stagione

Il club presieduto da Florentino Pérez ha chiuso il primo semestre 2022-2023 con un utile di 43,9 milioni di euro

Il Real Madrid sta confermando le previsioni che indicavano un anno record sotto il punto di vista dei ricavi profitti. 

Il club presieduto da Florentino Pérez ha chiuso il primo semestre 2022-2023 con un utile di 43,9 milioni di euro, in forte crescita rispetto al risultato netto di 1,57 milioni realizzato nello stesso periodo dell'anno precedente. 

L'evoluzione positiva del conto economico dei Blancos si basa principalmente su tre elementi: miglioramento dei ricavi in generale, elevate plusvalenze da cessioni e contenimento del monte salariale.

Le plusvalenze da cessioni realizzate  e l'impatto dell'alleanza con Sixth Street e Legends, che aveva già permesso di evitare perdite milionarie nel 2021-2022, hanno spinto i ricavi straordinari fino a 94,71 milioni, il 64,3% in più rispetto al periodo precedente. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Dall'altro lato, la spesa aggregata di stipendi sportivi e ammortamenti (costo del lavoro aggregato) potrebbe ridursi dell'8% su base annua, arrivando ad una cifra di 252,73 milioni di euro.

Il ritorno del Bernabeu e la strategia commerciale

La riapertura del Santiago Bernabéu e l'assenza di limiti di capienza hanno consentito agli incassi al botteghino per le partite di campionato di passare da 13,3 milioni a 17,3 milioni, mentre il basket ne ha aggiunti un milione in più (2,9 milioni totali). 

Ricordiamo che il Real Madrid è una polisportiva che aggrega sotto lo stesso soggetto giuridico non solo il calcio ma anche discipline come per esempio la pallacanestro.

Inoltre, la ripresa delle tournée estive, tra cui El Clásico a Las Vegas, ha permesso alle vendite delle amichevoli di passare da soli 393.000 euro nel 2021-2022 a 11,13 milioni nei primi sei mesi di quest'anno.

Per quanto riguarda il resto delle competizioni, dove vengono raccolte soprattutto le quote di partecipazione , si ripetono i 6,8 milioni di euro per la Supercoppa spagnola e si aggiungono 4,55 milioni per la Supercoppa europea, oltre a 1,88 milioni per il Mondiale di club.

La vittoria della Champions League 21-22 ha garantito la partecipazione a Supercoppa Europea e Mondiale per club, mentre l'attuale Champions ha portato nelle casse dei Blancos 76,41 milioni tra luglio e dicembre 2022.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La ripresa della normalità al Santiago Bernabéu, ancora in costruzione, ha permesso anche al Real Madrid di migliorare del 65,9% i ricavi da tesserati e abbonati, fino a 24,63 milioni di euro nel primo semestre 2022-2023.

L'area commerciale, cui fa capo la divisione merchandising, ha riportato un incremento dei ricavi del 17,6% anno su anno, con un guadagno di 158,96 milioni di euro nel primo semestre 2022-2023. 

L'area retail ha praticamente triplicato le proprie vendite, fino a 23,18 milioni di euro, beneficiando della riapertura del Bernabéu, del ritorno del turismo internazionale a Madrid e dell'accordo con Legends attraverso il quale la multinazionale americana gestisce tutto il business dei negozi. 

La vendita di spazi agli sponsor, licenze e pubblicità è rimasta stabile intorno ai 112 milioni di euro.

Costo della rosa in diminuzione

Al buon andamento dell'attività ordinaria si è aggiunto il risultato favorevole di una delle politiche di maggior successo che Pérez applica da anni: deteriorare il valore contabile dei calciatori quando la situazione economica è buona per stornare tali ammortamenti quando necessario. 

Nella prima metà del 2022-2023, questa formula ha permesso al Real Madrid di registrare entrate straordinarie per 14,15 milioni di euro. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



A questo si sono aggiunti 80,56 milioni netti di plusvalenze da cessioni che fanno riferimento soprattutto alla cessione di Casemiro al Manchester United dello scorso agosto.

Il pagamento degli stipendi al personale sportivo è stato ridotto del 6,5% nel primo semestre 2022-2023, fino a 184,85 milioni di euro. 

L'aggiustamento non è stato lineare, visto che il calcio femminile ha raddoppiato la spesa in buste paga, fino a due milioni di euro, mentre il basket è aumentato di quasi un milione, fino a 16,2 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi