Il Real Madrid ha fatturato 400 mln nel primo semestre della stagione

Il club presieduto da Florentino Pérez ha chiuso il primo semestre 2022-2023 con un utile di 43,9 milioni di euro

Il Real Madrid sta confermando le previsioni che indicavano un anno record sotto il punto di vista dei ricavi profitti. 

Il club presieduto da Florentino Pérez ha chiuso il primo semestre 2022-2023 con un utile di 43,9 milioni di euro, in forte crescita rispetto al risultato netto di 1,57 milioni realizzato nello stesso periodo dell'anno precedente. 

L'evoluzione positiva del conto economico dei Blancos si basa principalmente su tre elementi: miglioramento dei ricavi in generale, elevate plusvalenze da cessioni e contenimento del monte salariale.

Le plusvalenze da cessioni realizzate  e l'impatto dell'alleanza con Sixth Street e Legends, che aveva già permesso di evitare perdite milionarie nel 2021-2022, hanno spinto i ricavi straordinari fino a 94,71 milioni, il 64,3% in più rispetto al periodo precedente. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Dall'altro lato, la spesa aggregata di stipendi sportivi e ammortamenti (costo del lavoro aggregato) potrebbe ridursi dell'8% su base annua, arrivando ad una cifra di 252,73 milioni di euro.

Il ritorno del Bernabeu e la strategia commerciale

La riapertura del Santiago Bernabéu e l'assenza di limiti di capienza hanno consentito agli incassi al botteghino per le partite di campionato di passare da 13,3 milioni a 17,3 milioni, mentre il basket ne ha aggiunti un milione in più (2,9 milioni totali). 

Ricordiamo che il Real Madrid è una polisportiva che aggrega sotto lo stesso soggetto giuridico non solo il calcio ma anche discipline come per esempio la pallacanestro.

Inoltre, la ripresa delle tournée estive, tra cui El Clásico a Las Vegas, ha permesso alle vendite delle amichevoli di passare da soli 393.000 euro nel 2021-2022 a 11,13 milioni nei primi sei mesi di quest'anno.

Per quanto riguarda il resto delle competizioni, dove vengono raccolte soprattutto le quote di partecipazione , si ripetono i 6,8 milioni di euro per la Supercoppa spagnola e si aggiungono 4,55 milioni per la Supercoppa europea, oltre a 1,88 milioni per il Mondiale di club.

La vittoria della Champions League 21-22 ha garantito la partecipazione a Supercoppa Europea e Mondiale per club, mentre l'attuale Champions ha portato nelle casse dei Blancos 76,41 milioni tra luglio e dicembre 2022.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La ripresa della normalità al Santiago Bernabéu, ancora in costruzione, ha permesso anche al Real Madrid di migliorare del 65,9% i ricavi da tesserati e abbonati, fino a 24,63 milioni di euro nel primo semestre 2022-2023.

L'area commerciale, cui fa capo la divisione merchandising, ha riportato un incremento dei ricavi del 17,6% anno su anno, con un guadagno di 158,96 milioni di euro nel primo semestre 2022-2023. 

L'area retail ha praticamente triplicato le proprie vendite, fino a 23,18 milioni di euro, beneficiando della riapertura del Bernabéu, del ritorno del turismo internazionale a Madrid e dell'accordo con Legends attraverso il quale la multinazionale americana gestisce tutto il business dei negozi. 

La vendita di spazi agli sponsor, licenze e pubblicità è rimasta stabile intorno ai 112 milioni di euro.

Costo della rosa in diminuzione

Al buon andamento dell'attività ordinaria si è aggiunto il risultato favorevole di una delle politiche di maggior successo che Pérez applica da anni: deteriorare il valore contabile dei calciatori quando la situazione economica è buona per stornare tali ammortamenti quando necessario. 

Nella prima metà del 2022-2023, questa formula ha permesso al Real Madrid di registrare entrate straordinarie per 14,15 milioni di euro. 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



A questo si sono aggiunti 80,56 milioni netti di plusvalenze da cessioni che fanno riferimento soprattutto alla cessione di Casemiro al Manchester United dello scorso agosto.

Il pagamento degli stipendi al personale sportivo è stato ridotto del 6,5% nel primo semestre 2022-2023, fino a 184,85 milioni di euro. 

L'aggiustamento non è stato lineare, visto che il calcio femminile ha raddoppiato la spesa in buste paga, fino a due milioni di euro, mentre il basket è aumentato di quasi un milione, fino a 16,2 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi