Il Real Madrid cambia: BMW sostituisce Audi

Dopo 19 anni il club cambia partner automobilistico scegliendo un altro marchio tedesco.

Il Real Madrid ha comunicato ufficialmente un importante cambio commerciale: secondo quanto riportato da Marca, dopo 19 anni di rapporto con Audi, uno dei più longevi del club, i Blancos si legano a BMW come fornitore di auto e partner automobilistico.

Optando così per un altro marchio tedesco, con una presenza minore nel calcio europeo, che verrebbe collocato, stando alle indiscrezioni, nel secondo livello del portafoglio commerciale.

Lo stesso occupato da Audi fino a questa stagione, ponendo ufficialmente fine ad un sodalizio conclusosi per la volontà dell’azienda di non rinnovare con le Merengues, volendo diminuire i propri accordi nel calcio e concentrarsi maggiormente sul Bayern Monaco, società di cui possiede l’8% delle azioni.



LaLIGA INTERROMPE L'ACCORDO CON SUPER SPORTS MEDIA IN CINA



A Valdebebas si dicono fiduciosi per questo cambio di partnership, considerando che l'ingaggio di BMW consentirà al club di continuare a incrementare le proprie attività commerciali e di marketing, che si prevede cresceranno del 2%, dopo aver raggiunto il picco di 324,86 milioni nel periodo 2021-2022.

Il portafoglio commerciale del Madrid è ora guidato da Adidas e Fly Emirates, con il contratto della compagnia aerea, presente col proprio logo sul fronte della maglia, capace di portare 70 milioni di euro all'anno nelle casse di Florentino Perez. Subito dietro al brand di Herzogenaurach, con i suoi 100 milioni.

I dettagli dell'accordo

Questo nuovo sodalizio tra la casa automobilistica tedesca e i Blancos segna la collaborazione tra due giganti dei propri rispettivi settori, portando quindi a delle implicazioni impattanti.

Secondo una fonte bene informata, infatti, il valore contrattuale dell'accordo dovrebbe aggirarsi intorno ai 7 - 7,5 milioni di euro all'anno nelle casse del Madrid. Cifre che rendono BMW il terzo principale partner del club, dietro solo allo sponsor tecnico Adidas, anch'esso tedesco, e al main sponsor Fly Emirates.

Un level up commerciale per la società Campione di Spagna e d'Europa in carica, considerando che il precedente accordo, quello con Audi, pagava intorno a 5 milioni all'anno.

Poi, superando il discorso prettamente venale, va sottolineato come il rapporto preveda l'obbiettivo di implementare e sviluppare inziative nel campo della mobilità e della sostenibilità.

Inoltre tutti gli atleti che indossano la casacca blanca, sia questa di calcio o di basket, sia per le squadre maschili che per quelle femminili, riceveranno un auto BMW, a partire dalla stagione 2022/23. Comprese delle vetture elettriche, dimostrando una certa attezione verso l'ambiente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi