Il PSG paga altri 35 milioni al Monaco per Kylian Mbappé

I parigini verseranno altri soldi nelle casse dei rivali in forza di una clausola concordata nel 2017 e riguardante il trasferimento dell’attaccante.

Kylian Mbappé e Erling Haaland rappresentano, nell’immaginario collettivo, il dualismo che infiammerà la prossima decade del calcio.

Degni sostituti del binomio MessiRonaldo, stanno catalizzando la scena a suon di gol, record e giocate da alieni.

Diventando, fisiologicamente, il centro di gravità di tutto il calciomercato. Qualsiasi notizia riguardante i due attaccanti mobilita l’interesse di milioni di appassionati, volenterosi di conoscerne le scelte.

E i due giocatori non stanno affatto deludendo le aspettative, colorando l’estate 2022. Il norvegese è infatti ufficialmente promesso sposo del Manchester City, mentre il francese ha regalato l’ultimo grande scoop.

L’attaccante classe 1998, infatti, pareva destinato a giocare nel Real Madrid a partire dalla prossima stagione, con i media in attesa di capire solamente le cifre definitive. All’ultimo momento, invece, cambio di rotta inaspettato e permanenza al PSG.

Una sorta di telenovela che è stata seguita con particolare attenzione dal Monaco, ex squadra di Mbappé, capace di vendere l’attaccante proprio ai parigini per 145 milioni di euro, il 31 agosto 2017.

All’epoca, poiché il Paris non poteva permettersi un trasferimento da capogiro come quello di Neymar, i monegaschi avevano concordato un prestito con opzione di acquisto obbligatoria, con un piano di pagamento scaglionato e una clausola: in caso di prolungamento del contratto o di trasferimento del giocatore, il Monaco avrebbe ricevuto altri 35 milioni di euro.

Con l'importo totale dell'operazione che raggiungerà, così, i 180 milioni.



I DETTAGLI DEL RINNOVO CON IL PSG DI KYLIAN MBAPPÉ



Situazione che pare quindi molto chiara. Tuttavia alcune dichiarazioni del presidente dei Campioni di Francia, Nasser al-Khelaïfi, avevano sollevato non pochi dubbi. Il magnate,infatti, in un’intervista a Canal +, aveva affermato: "Abbiamo firmato un nuovo giocatore, non abbiamo fatto un prolungamento".

Parole che potevano essere interpretate come un escamotage per non pagare quanto dovuto al Monaco.

Secondo quanto riportato da L’Equipe, tuttavia, i parigini avrebbero già rassicurato i biancorossi, garantendo l’esborso.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi