Il PSG paga altri 35 milioni al Monaco per Kylian Mbappé

I parigini verseranno altri soldi nelle casse dei rivali in forza di una clausola concordata nel 2017 e riguardante il trasferimento dell’attaccante.

Kylian Mbappé e Erling Haaland rappresentano, nell’immaginario collettivo, il dualismo che infiammerà la prossima decade del calcio.

Degni sostituti del binomio MessiRonaldo, stanno catalizzando la scena a suon di gol, record e giocate da alieni.

Diventando, fisiologicamente, il centro di gravità di tutto il calciomercato. Qualsiasi notizia riguardante i due attaccanti mobilita l’interesse di milioni di appassionati, volenterosi di conoscerne le scelte.

E i due giocatori non stanno affatto deludendo le aspettative, colorando l’estate 2022. Il norvegese è infatti ufficialmente promesso sposo del Manchester City, mentre il francese ha regalato l’ultimo grande scoop.

L’attaccante classe 1998, infatti, pareva destinato a giocare nel Real Madrid a partire dalla prossima stagione, con i media in attesa di capire solamente le cifre definitive. All’ultimo momento, invece, cambio di rotta inaspettato e permanenza al PSG.

Una sorta di telenovela che è stata seguita con particolare attenzione dal Monaco, ex squadra di Mbappé, capace di vendere l’attaccante proprio ai parigini per 145 milioni di euro, il 31 agosto 2017.

All’epoca, poiché il Paris non poteva permettersi un trasferimento da capogiro come quello di Neymar, i monegaschi avevano concordato un prestito con opzione di acquisto obbligatoria, con un piano di pagamento scaglionato e una clausola: in caso di prolungamento del contratto o di trasferimento del giocatore, il Monaco avrebbe ricevuto altri 35 milioni di euro.

Con l'importo totale dell'operazione che raggiungerà, così, i 180 milioni.



I DETTAGLI DEL RINNOVO CON IL PSG DI KYLIAN MBAPPÉ



Situazione che pare quindi molto chiara. Tuttavia alcune dichiarazioni del presidente dei Campioni di Francia, Nasser al-Khelaïfi, avevano sollevato non pochi dubbi. Il magnate,infatti, in un’intervista a Canal +, aveva affermato: "Abbiamo firmato un nuovo giocatore, non abbiamo fatto un prolungamento".

Parole che potevano essere interpretate come un escamotage per non pagare quanto dovuto al Monaco.

Secondo quanto riportato da L’Equipe, tuttavia, i parigini avrebbero già rassicurato i biancorossi, garantendo l’esborso.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi