Il presidente dei New York Yankees entra nel CDA del Milan

Randy Levine, avvocato e politico, presidente dell’iconico club della MLB e collegato ad altre aziende attive nel calcio europeo, è un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Milan.

Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato l'ingresso di Randy Levine, presidente dei New York Yankees, come nuovo consigliere.

Randy Levine è il presidente dei New York Yankees da oltre 20 anni. Riconosciuto a livello americano come uno dei dirigenti più affermati sia per quanto riguarda lo sport che il settore dell’intrattenimento.

Levine infatti ha contribuito al costante successo dell’iconica franchigia della MLS soprattutto per quanto riguarda l’area commerciale e le opportunità di internazionalizzazione per far crescere e rafforzare il brand degli Yankees.



LEGGI ANCHE:

GERRY CARDINALE, IL MILAN E IL METODO MONEYBALL



Come si legge nel comunicato del club rossonero: “È stato anche determinante nello sviluppo del nuovo Yankee Stadium, completato nel 2009, rivoluzionando, inoltre, la distribuzione dei contenuti sportivi attraverso la creazione di YES Network e ha collaborato con i Dallas Cowboys per costituire Legends Hospitality, un'azienda leader nello sviluppo di esperienze premium nello sport e nell'intrattenimento”.

YES Network è una rete sportiva regionale di televisione a pagamento americana, di proprietà di Yankee Global Enterprises, la società che guida il club e ha altre attività nel settore sportivo, che da quest’anno trasmetterà le gare in differita del Milan per il mercato nordamericano.

Anche il nome di Legends Hospitality si è fatto sentire molto nel calcio europeo nell’ultimo anno dopo che la società ha investito in partnership strategiche con Real Madrid e Barcellona per incrementare le attività e le entrate che riguardano il Nuovo Bernabeu e il Camp Nou.



LEGGI ANCHE:

IL MILAN APRE UN UFFICIO A DUBAI E RINNOVA CON EMIRATES



Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha commentato: "Il Club è lieto di dare il benvenuto a Randy Levine nel nostro Consiglio di Amministrazione. Randy è un professionista leader nello sport e nell'intrattenimento. La sua esperienza e competenza si integreranno con le nostre, contribuendo al percorso di crescita del Club e creando opportunità per ampliarne la notorietà internazionale. La nomina di Randy ci aiuterà a sviluppare nuove sinergie a livello globale, in linea con la visione strategica di RedBird, aprendo nuovi orizzonti per il Club e i suoi tifosi".

Il fondatore e managing partner di RedBird Capital Partners, Gerry Cardinale, ha dichiarato: "Per oltre due decenni, ho avuto il privilegio di costruire una partnership unica e di successo con i New York Yankees e la famiglia Steinbrenner, che, recentemente, ha riguardato anche l'investimento degli Yankees al fianco di RedBird nel Milan. Sono entusiasta di dare il benvenuto a Randy Levine nel Consiglio di Amministrazione di AC Milan e non vedo l'ora di consolidare questa partnership globale tra gli Yankees e il Milan".



LEGGI ANCHE:

COMPLETATA L'ACQUISIZIONE DA PARTE DI REDBIRD DEL MILAN



Con l'ingresso di Randy Levine, il Consiglio di Amministrazione di AC Milan risulta così composto:

  • Paolo Scaroni (AC Milan, Presidente);
  • Giorgio Furlani (AC Milan, Chief Executive Officer);
  • Stefano Cocirio (AC Milan, Chief Financial Officer);
  • Gerry Cardinale (RedBird, Founder and Managing Partner);
  • Randy Levine (New York Yankees, Presidente);
  • Alec Scheiner (RedBird, Partner);
  • Niraj Shah (RedBird, Principal);
  • Isaac Halyard (RedBird, Vice Presidente);
  • Gordon Singer (Elliott, Equity Partner e Managing Partner).

La fitta rete di governance americana nel calcio

Il CIES subito dopo l’annuncio del nuovo consigliere rossonero ha ricreato una rete di collegamenti che riguardano tutte le proprietà americane nel mondo del calcio mondiale.

Dai collegamenti tra Yankee Global Enterprises con il City Football Group, a quelli appena annunciati con RedBird Capital Partners di cui fanno parte oltre al Milan anche Tolosa e Malaga.

La rete di contatti è molto ampia e comprende 22 club diversi sparsi in tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi