Il presidente dei New York Yankees entra nel CDA del Milan

Randy Levine, avvocato e politico, presidente dell’iconico club della MLB e collegato ad altre aziende attive nel calcio europeo, è un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Milan.

Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato l'ingresso di Randy Levine, presidente dei New York Yankees, come nuovo consigliere.

Randy Levine è il presidente dei New York Yankees da oltre 20 anni. Riconosciuto a livello americano come uno dei dirigenti più affermati sia per quanto riguarda lo sport che il settore dell’intrattenimento.

Levine infatti ha contribuito al costante successo dell’iconica franchigia della MLS soprattutto per quanto riguarda l’area commerciale e le opportunità di internazionalizzazione per far crescere e rafforzare il brand degli Yankees.



LEGGI ANCHE:

GERRY CARDINALE, IL MILAN E IL METODO MONEYBALL



Come si legge nel comunicato del club rossonero: “È stato anche determinante nello sviluppo del nuovo Yankee Stadium, completato nel 2009, rivoluzionando, inoltre, la distribuzione dei contenuti sportivi attraverso la creazione di YES Network e ha collaborato con i Dallas Cowboys per costituire Legends Hospitality, un'azienda leader nello sviluppo di esperienze premium nello sport e nell'intrattenimento”.

YES Network è una rete sportiva regionale di televisione a pagamento americana, di proprietà di Yankee Global Enterprises, la società che guida il club e ha altre attività nel settore sportivo, che da quest’anno trasmetterà le gare in differita del Milan per il mercato nordamericano.

Anche il nome di Legends Hospitality si è fatto sentire molto nel calcio europeo nell’ultimo anno dopo che la società ha investito in partnership strategiche con Real Madrid e Barcellona per incrementare le attività e le entrate che riguardano il Nuovo Bernabeu e il Camp Nou.



LEGGI ANCHE:

IL MILAN APRE UN UFFICIO A DUBAI E RINNOVA CON EMIRATES



Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha commentato: "Il Club è lieto di dare il benvenuto a Randy Levine nel nostro Consiglio di Amministrazione. Randy è un professionista leader nello sport e nell'intrattenimento. La sua esperienza e competenza si integreranno con le nostre, contribuendo al percorso di crescita del Club e creando opportunità per ampliarne la notorietà internazionale. La nomina di Randy ci aiuterà a sviluppare nuove sinergie a livello globale, in linea con la visione strategica di RedBird, aprendo nuovi orizzonti per il Club e i suoi tifosi".

Il fondatore e managing partner di RedBird Capital Partners, Gerry Cardinale, ha dichiarato: "Per oltre due decenni, ho avuto il privilegio di costruire una partnership unica e di successo con i New York Yankees e la famiglia Steinbrenner, che, recentemente, ha riguardato anche l'investimento degli Yankees al fianco di RedBird nel Milan. Sono entusiasta di dare il benvenuto a Randy Levine nel Consiglio di Amministrazione di AC Milan e non vedo l'ora di consolidare questa partnership globale tra gli Yankees e il Milan".



LEGGI ANCHE:

COMPLETATA L'ACQUISIZIONE DA PARTE DI REDBIRD DEL MILAN



Con l'ingresso di Randy Levine, il Consiglio di Amministrazione di AC Milan risulta così composto:

  • Paolo Scaroni (AC Milan, Presidente);
  • Giorgio Furlani (AC Milan, Chief Executive Officer);
  • Stefano Cocirio (AC Milan, Chief Financial Officer);
  • Gerry Cardinale (RedBird, Founder and Managing Partner);
  • Randy Levine (New York Yankees, Presidente);
  • Alec Scheiner (RedBird, Partner);
  • Niraj Shah (RedBird, Principal);
  • Isaac Halyard (RedBird, Vice Presidente);
  • Gordon Singer (Elliott, Equity Partner e Managing Partner).

La fitta rete di governance americana nel calcio

Il CIES subito dopo l’annuncio del nuovo consigliere rossonero ha ricreato una rete di collegamenti che riguardano tutte le proprietà americane nel mondo del calcio mondiale.

Dai collegamenti tra Yankee Global Enterprises con il City Football Group, a quelli appena annunciati con RedBird Capital Partners di cui fanno parte oltre al Milan anche Tolosa e Malaga.

La rete di contatti è molto ampia e comprende 22 club diversi sparsi in tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi