Il presidente dei New York Yankees entra nel CDA del Milan

Randy Levine, avvocato e politico, presidente dell’iconico club della MLB e collegato ad altre aziende attive nel calcio europeo, è un nuovo componente del Consiglio di Amministrazione del Milan.

Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato l'ingresso di Randy Levine, presidente dei New York Yankees, come nuovo consigliere.

Randy Levine è il presidente dei New York Yankees da oltre 20 anni. Riconosciuto a livello americano come uno dei dirigenti più affermati sia per quanto riguarda lo sport che il settore dell’intrattenimento.

Levine infatti ha contribuito al costante successo dell’iconica franchigia della MLS soprattutto per quanto riguarda l’area commerciale e le opportunità di internazionalizzazione per far crescere e rafforzare il brand degli Yankees.



LEGGI ANCHE:

GERRY CARDINALE, IL MILAN E IL METODO MONEYBALL



Come si legge nel comunicato del club rossonero: “È stato anche determinante nello sviluppo del nuovo Yankee Stadium, completato nel 2009, rivoluzionando, inoltre, la distribuzione dei contenuti sportivi attraverso la creazione di YES Network e ha collaborato con i Dallas Cowboys per costituire Legends Hospitality, un'azienda leader nello sviluppo di esperienze premium nello sport e nell'intrattenimento”.

YES Network è una rete sportiva regionale di televisione a pagamento americana, di proprietà di Yankee Global Enterprises, la società che guida il club e ha altre attività nel settore sportivo, che da quest’anno trasmetterà le gare in differita del Milan per il mercato nordamericano.

Anche il nome di Legends Hospitality si è fatto sentire molto nel calcio europeo nell’ultimo anno dopo che la società ha investito in partnership strategiche con Real Madrid e Barcellona per incrementare le attività e le entrate che riguardano il Nuovo Bernabeu e il Camp Nou.



LEGGI ANCHE:

IL MILAN APRE UN UFFICIO A DUBAI E RINNOVA CON EMIRATES



Paolo Scaroni, Presidente di AC Milan, ha commentato: "Il Club è lieto di dare il benvenuto a Randy Levine nel nostro Consiglio di Amministrazione. Randy è un professionista leader nello sport e nell'intrattenimento. La sua esperienza e competenza si integreranno con le nostre, contribuendo al percorso di crescita del Club e creando opportunità per ampliarne la notorietà internazionale. La nomina di Randy ci aiuterà a sviluppare nuove sinergie a livello globale, in linea con la visione strategica di RedBird, aprendo nuovi orizzonti per il Club e i suoi tifosi".

Il fondatore e managing partner di RedBird Capital Partners, Gerry Cardinale, ha dichiarato: "Per oltre due decenni, ho avuto il privilegio di costruire una partnership unica e di successo con i New York Yankees e la famiglia Steinbrenner, che, recentemente, ha riguardato anche l'investimento degli Yankees al fianco di RedBird nel Milan. Sono entusiasta di dare il benvenuto a Randy Levine nel Consiglio di Amministrazione di AC Milan e non vedo l'ora di consolidare questa partnership globale tra gli Yankees e il Milan".



LEGGI ANCHE:

COMPLETATA L'ACQUISIZIONE DA PARTE DI REDBIRD DEL MILAN



Con l'ingresso di Randy Levine, il Consiglio di Amministrazione di AC Milan risulta così composto:

  • Paolo Scaroni (AC Milan, Presidente);
  • Giorgio Furlani (AC Milan, Chief Executive Officer);
  • Stefano Cocirio (AC Milan, Chief Financial Officer);
  • Gerry Cardinale (RedBird, Founder and Managing Partner);
  • Randy Levine (New York Yankees, Presidente);
  • Alec Scheiner (RedBird, Partner);
  • Niraj Shah (RedBird, Principal);
  • Isaac Halyard (RedBird, Vice Presidente);
  • Gordon Singer (Elliott, Equity Partner e Managing Partner).

La fitta rete di governance americana nel calcio

Il CIES subito dopo l’annuncio del nuovo consigliere rossonero ha ricreato una rete di collegamenti che riguardano tutte le proprietà americane nel mondo del calcio mondiale.

Dai collegamenti tra Yankee Global Enterprises con il City Football Group, a quelli appena annunciati con RedBird Capital Partners di cui fanno parte oltre al Milan anche Tolosa e Malaga.

La rete di contatti è molto ampia e comprende 22 club diversi sparsi in tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi