YES Network trasmetterà le gare del Milan negli USA

Dopo l’annuncio dell’ingresso della Yankee Global Enterprises come investitori del Milan, YES Network ha annunciato che trasmetterà le gare dei rossoneri per il mercato USA.

Il Milan ha ultimato il passaggio societario a RedBird Capital.

Il fondo d’investimento guidato da Gerry Cardinale ha completato l’acquisto dei campioni d’Italia e annunciato che tra gli investitori presente anche la Yankee Global Enterprises (YGE), proprietaria dei New York Yankees, in veste di socio di minoranza.

Dopo l’ufficialità della chiusura YES Network, pay TV regionale sportiva di proprietà della YGE, ha annunciato che trasmetterà le gare del Milan a partire dal prossimo 6 settembre, giorno in cui verrà ritrasmesso il derby di sabato prossimo contro l'Inter.



LEGGI ANCHE:

DAL BELGIO ALLA SERIE A: DAS KK A CDK PASSANDO PER VANHEUSDEN



YES Network serve principalmente New York e l'area metropolitana circostante, trasmette una varietà di eventi sportivi, nonché documentari e dibattiti.

Tuttavia, la sua programmazione principale è focalizzata sulle partite e sui programmi relativi alle squadre che coinvolgono i New York Yankees della MLB (di proprietà del partner di minoranza YGE), i Brooklyn Nets della NBA, i New York Liberty della WNBA e i New York City FC della MLS.

Cosa fa Yankee Global Enterprises

I nuovi soci dei campioni d’Italia sono una società americana a responsabilità limitata che possiede partecipazioni in alcune società sportive.

Costituita nel 1999 e controllata dalla famiglia di George Steinbrenner, ha al suo interno altri investitor. Come riporta il Sole 24 Ore, l’azienda è stata valutata da Forbes circa 6 miliardi di euro, con lo sport che vale circa un terzo del totale.

Dopo l’uscita dei Nets e dei Devils nel 2004, la società ha cambiato nome in Yankee Global Enterprises LLC, mantenendo Yankees e YES Network come entità separate di proprietà della stessa società.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Nell’ottobre 2008 Legends, che aveva acquisito i diritti di costruzione della nuova arena degli Yankees, è stata rilevata da una nuova società di proprietà degli Yankees e dei Dallas Cowboys e un terzo di proprietà di Goldman Sachs e CIC Partners, in partnership in questa operazione.

Nel novembre 2012 News Corporation, proprietaria di Fox, ha acquistato una partecipazione del 49% di YES Network. Come risultato della vendita alla Fox, gli Yankees hanno deciso di mantenere la trasmissione delle gare a YES fino al 2041, che sarebbe stato il 40° anno di esistenza della rete.



LEGGI ANCHE:

UFFICIALE: IL MILAN PASSA A REDBIRD CAPITAL PARTNERS



Nel marzo 2014, Fox Sports ha acquisito il 32% di YES Network lasciando Yankee Global con solo una quota del 20%. Nell'accordo, Yankee Global ha un diritto di prelazione nel caso in cui Fox decida di mettere in vendita la sua quota. Nel marzo 2019 Yankee Global Enterprises ha confermato il ri-acquisto della sua quota, tornando in maggioranza, di YES Network.

L’ultima operazione sportiva è proprio quella che riguarda i rossoneri. Il 30 agosto 2022 la società ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 10% dell’AC Milan insieme a RedBird Capital Partners, entrando per la prima volta in una società sportiva al di fuori del territorio americano.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Calciomercato Juventus: chi è Toth, regista ungherese osservato speciale

Una volta i magiari venivano etichettati come l'Aranycsapat, ovvero la "Squadra d'Oro". I tempi di Puskas sono ben lontani, ma qualche talento ricomincia a sbocciare

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi