YES Network trasmetterà le gare del Milan negli USA

Dopo l’annuncio dell’ingresso della Yankee Global Enterprises come investitori del Milan, YES Network ha annunciato che trasmetterà le gare dei rossoneri per il mercato USA.

Il Milan ha ultimato il passaggio societario a RedBird Capital.

Il fondo d’investimento guidato da Gerry Cardinale ha completato l’acquisto dei campioni d’Italia e annunciato che tra gli investitori presente anche la Yankee Global Enterprises (YGE), proprietaria dei New York Yankees, in veste di socio di minoranza.

Dopo l’ufficialità della chiusura YES Network, pay TV regionale sportiva di proprietà della YGE, ha annunciato che trasmetterà le gare del Milan a partire dal prossimo 6 settembre, giorno in cui verrà ritrasmesso il derby di sabato prossimo contro l'Inter.



LEGGI ANCHE:

DAL BELGIO ALLA SERIE A: DAS KK A CDK PASSANDO PER VANHEUSDEN



YES Network serve principalmente New York e l'area metropolitana circostante, trasmette una varietà di eventi sportivi, nonché documentari e dibattiti.

Tuttavia, la sua programmazione principale è focalizzata sulle partite e sui programmi relativi alle squadre che coinvolgono i New York Yankees della MLB (di proprietà del partner di minoranza YGE), i Brooklyn Nets della NBA, i New York Liberty della WNBA e i New York City FC della MLS.

Cosa fa Yankee Global Enterprises

I nuovi soci dei campioni d’Italia sono una società americana a responsabilità limitata che possiede partecipazioni in alcune società sportive.

Costituita nel 1999 e controllata dalla famiglia di George Steinbrenner, ha al suo interno altri investitor. Come riporta il Sole 24 Ore, l’azienda è stata valutata da Forbes circa 6 miliardi di euro, con lo sport che vale circa un terzo del totale.

Dopo l’uscita dei Nets e dei Devils nel 2004, la società ha cambiato nome in Yankee Global Enterprises LLC, mantenendo Yankees e YES Network come entità separate di proprietà della stessa società.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Nell’ottobre 2008 Legends, che aveva acquisito i diritti di costruzione della nuova arena degli Yankees, è stata rilevata da una nuova società di proprietà degli Yankees e dei Dallas Cowboys e un terzo di proprietà di Goldman Sachs e CIC Partners, in partnership in questa operazione.

Nel novembre 2012 News Corporation, proprietaria di Fox, ha acquistato una partecipazione del 49% di YES Network. Come risultato della vendita alla Fox, gli Yankees hanno deciso di mantenere la trasmissione delle gare a YES fino al 2041, che sarebbe stato il 40° anno di esistenza della rete.



LEGGI ANCHE:

UFFICIALE: IL MILAN PASSA A REDBIRD CAPITAL PARTNERS



Nel marzo 2014, Fox Sports ha acquisito il 32% di YES Network lasciando Yankee Global con solo una quota del 20%. Nell'accordo, Yankee Global ha un diritto di prelazione nel caso in cui Fox decida di mettere in vendita la sua quota. Nel marzo 2019 Yankee Global Enterprises ha confermato il ri-acquisto della sua quota, tornando in maggioranza, di YES Network.

L’ultima operazione sportiva è proprio quella che riguarda i rossoneri. Il 30 agosto 2022 la società ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 10% dell’AC Milan insieme a RedBird Capital Partners, entrando per la prima volta in una società sportiva al di fuori del territorio americano.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi