YES Network trasmetterà le gare del Milan negli USA

Dopo l’annuncio dell’ingresso della Yankee Global Enterprises come investitori del Milan, YES Network ha annunciato che trasmetterà le gare dei rossoneri per il mercato USA.

Il Milan ha ultimato il passaggio societario a RedBird Capital.

Il fondo d’investimento guidato da Gerry Cardinale ha completato l’acquisto dei campioni d’Italia e annunciato che tra gli investitori presente anche la Yankee Global Enterprises (YGE), proprietaria dei New York Yankees, in veste di socio di minoranza.

Dopo l’ufficialità della chiusura YES Network, pay TV regionale sportiva di proprietà della YGE, ha annunciato che trasmetterà le gare del Milan a partire dal prossimo 6 settembre, giorno in cui verrà ritrasmesso il derby di sabato prossimo contro l'Inter.



LEGGI ANCHE:

DAL BELGIO ALLA SERIE A: DAS KK A CDK PASSANDO PER VANHEUSDEN



YES Network serve principalmente New York e l'area metropolitana circostante, trasmette una varietà di eventi sportivi, nonché documentari e dibattiti.

Tuttavia, la sua programmazione principale è focalizzata sulle partite e sui programmi relativi alle squadre che coinvolgono i New York Yankees della MLB (di proprietà del partner di minoranza YGE), i Brooklyn Nets della NBA, i New York Liberty della WNBA e i New York City FC della MLS.

Cosa fa Yankee Global Enterprises

I nuovi soci dei campioni d’Italia sono una società americana a responsabilità limitata che possiede partecipazioni in alcune società sportive.

Costituita nel 1999 e controllata dalla famiglia di George Steinbrenner, ha al suo interno altri investitor. Come riporta il Sole 24 Ore, l’azienda è stata valutata da Forbes circa 6 miliardi di euro, con lo sport che vale circa un terzo del totale.

Dopo l’uscita dei Nets e dei Devils nel 2004, la società ha cambiato nome in Yankee Global Enterprises LLC, mantenendo Yankees e YES Network come entità separate di proprietà della stessa società.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I GIRONI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Nell’ottobre 2008 Legends, che aveva acquisito i diritti di costruzione della nuova arena degli Yankees, è stata rilevata da una nuova società di proprietà degli Yankees e dei Dallas Cowboys e un terzo di proprietà di Goldman Sachs e CIC Partners, in partnership in questa operazione.

Nel novembre 2012 News Corporation, proprietaria di Fox, ha acquistato una partecipazione del 49% di YES Network. Come risultato della vendita alla Fox, gli Yankees hanno deciso di mantenere la trasmissione delle gare a YES fino al 2041, che sarebbe stato il 40° anno di esistenza della rete.



LEGGI ANCHE:

UFFICIALE: IL MILAN PASSA A REDBIRD CAPITAL PARTNERS



Nel marzo 2014, Fox Sports ha acquisito il 32% di YES Network lasciando Yankee Global con solo una quota del 20%. Nell'accordo, Yankee Global ha un diritto di prelazione nel caso in cui Fox decida di mettere in vendita la sua quota. Nel marzo 2019 Yankee Global Enterprises ha confermato il ri-acquisto della sua quota, tornando in maggioranza, di YES Network.

L’ultima operazione sportiva è proprio quella che riguarda i rossoneri. Il 30 agosto 2022 la società ha annunciato di aver acquisito una partecipazione del 10% dell’AC Milan insieme a RedBird Capital Partners, entrando per la prima volta in una società sportiva al di fuori del territorio americano.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Calciomercato Juventus: lo Sporting Lisbona chiede Alberto Costa, le cifre

Il club lusitano sta cercando sul mercato un laterale talentuoso ed affidabile. Trattativa in corso

Calciomercato Fiorentina: l'Al-Hilal bussa alla porta di Kean, ecco la proposta

La Saudi Pro League continua il saccheggio dei prezzi pregiati della Serie A a suon di milioni

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi