Il Pisa presenta il progetto del Pisa Training Center

Il Pisa ha completato lo studio di fattibilità del progetto relativo al Pisa Training Center da oltre 5 mila metri quadri.

Il management del Pisa Sporting Club investe sul futuro del club. Il club toscano, di proprietà del businessman russo-americano Alexander Knaster (75%) e della famiglia Corrado (25%), ha infatti consegnato lo studio di fattibilità redatto dalla ATI Project che riguarda la realizzazione del Pisa Training Center, il centro sportivo del club nerazzurro che dovrebbe sorgere in una nuova area acquistata dal club.

La genesi del progetto di costruzione del nuovo centro sportivo di uno dei club storici della Serie BKT affonda le sue radici nella volontà della proprietà di costituire una nuova struttura all’avanguardia per lo sport all’interno del territorio pisano, molto legato alla storia e alla tradizione del club.

Centro sportivo e sede

Come riporta lo studio, nel nuovo centro non verranno localizzate solo le attività “tecniche”, ci saranno anche gli uffici del club creando di fatto un nuovo headquarter.

Tutte le attività sia dal punto di vista sportivo che da quello amministrativo, valorizzando oltretutto un’area “centrale” non essendo molto distante né dallo Stadio né da Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

PARMA LANDS, IL PROGETTO DEI CROCIATI PER IL TERRITORIO



Il progetto è basato sul concetto di rigenerazione urbana creando un nuovo centro di aggregazione sociale che agisca sul territorio, coinvolgendo attivamente non solo tutto ciò che ruota attorno alla Prima Squadra ma anche al Settore Giovanile, promuovendo allo stesso tempo anche lo sport al femminile.

Il progetto urbano si integrerà pienamente nel quartiere.

L’intervento e l'area selezionata

L’area che sarà coinvolta nella realizzazione dell’intervento rappresenta zone immediatamente esterne al centro città e al nucleo della città storica.

Si intuisce dallo studio di fattibilità che l’intervento è caratterizzato da una collocazione significativa nel tessuto urbano cittadino.

La realizzazione del Pisa Training Centre si svilupperà secondo linee guida che tengano in forte considerazione la vicinanza ai punti simbolici del paesaggio come i monumenti di Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

LA PROPRIETÁ DEL COMO É LA PIÚ RICCA D'ITALIA



Lo scopo è quello di dare nuova linfa ad un’area che attraverso questi interventi po' raggiungere la sua massima potenzialità attrattiva andando a coinvolgere e a portare dei benefici a:

  • la comunità sportiva che ha un legame storico sul territorio con il club;
  • la città, alla quale porterà benefici con l’opera di riqualificazione di un’area in disuso e fortemente sottosviluppata;
  • ai residenti, la quale potrà usufruire di un potenziamento in termini di servizi, mobilità e decoro urbano.

Foto copertina credit Twitter @PisaSC



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Gila della Lazio ipotesi per la difesa, i dettagli

La posizione contrattuale del centrale iberico con i biancocelesti sembra in bilico. Gli agenti si stanno guardando attorno

Juventus: la cronistoria economica di Rugani in bianconero

La prestazione ben oltre la sufficienza sfoderata nella suggestiva cornice del Bernabeu ha fatto balzare in alto le quotazioni del difensore ex Empoli

Milan: Galliani resta in lizza, ma al Condor è giunta un'altra offerta

Il navigato dirigente ricoprirà ancora per lungo tempo un ruolo da protagonista nello scenario calcistico internazionale

Roma-Viktoria Plzen, Dybala non basta: per Gasp nuova sconfitta interna. Il tabellino e gli highlights

La squadra Giallorossa si fa sorprendere nel primo tempo da un secco uno-due e non riesce a recuperare

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi