Il Pisa presenta il progetto del Pisa Training Center

Il Pisa ha completato lo studio di fattibilità del progetto relativo al Pisa Training Center da oltre 5 mila metri quadri.

Il management del Pisa Sporting Club investe sul futuro del club. Il club toscano, di proprietà del businessman russo-americano Alexander Knaster (75%) e della famiglia Corrado (25%), ha infatti consegnato lo studio di fattibilità redatto dalla ATI Project che riguarda la realizzazione del Pisa Training Center, il centro sportivo del club nerazzurro che dovrebbe sorgere in una nuova area acquistata dal club.

La genesi del progetto di costruzione del nuovo centro sportivo di uno dei club storici della Serie BKT affonda le sue radici nella volontà della proprietà di costituire una nuova struttura all’avanguardia per lo sport all’interno del territorio pisano, molto legato alla storia e alla tradizione del club.

Centro sportivo e sede

Come riporta lo studio, nel nuovo centro non verranno localizzate solo le attività “tecniche”, ci saranno anche gli uffici del club creando di fatto un nuovo headquarter.

Tutte le attività sia dal punto di vista sportivo che da quello amministrativo, valorizzando oltretutto un’area “centrale” non essendo molto distante né dallo Stadio né da Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

PARMA LANDS, IL PROGETTO DEI CROCIATI PER IL TERRITORIO



Il progetto è basato sul concetto di rigenerazione urbana creando un nuovo centro di aggregazione sociale che agisca sul territorio, coinvolgendo attivamente non solo tutto ciò che ruota attorno alla Prima Squadra ma anche al Settore Giovanile, promuovendo allo stesso tempo anche lo sport al femminile.

Il progetto urbano si integrerà pienamente nel quartiere.

L’intervento e l'area selezionata

L’area che sarà coinvolta nella realizzazione dell’intervento rappresenta zone immediatamente esterne al centro città e al nucleo della città storica.

Si intuisce dallo studio di fattibilità che l’intervento è caratterizzato da una collocazione significativa nel tessuto urbano cittadino.

La realizzazione del Pisa Training Centre si svilupperà secondo linee guida che tengano in forte considerazione la vicinanza ai punti simbolici del paesaggio come i monumenti di Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

LA PROPRIETÁ DEL COMO É LA PIÚ RICCA D'ITALIA



Lo scopo è quello di dare nuova linfa ad un’area che attraverso questi interventi po' raggiungere la sua massima potenzialità attrattiva andando a coinvolgere e a portare dei benefici a:

  • la comunità sportiva che ha un legame storico sul territorio con il club;
  • la città, alla quale porterà benefici con l’opera di riqualificazione di un’area in disuso e fortemente sottosviluppata;
  • ai residenti, la quale potrà usufruire di un potenziamento in termini di servizi, mobilità e decoro urbano.

Foto copertina credit Twitter @PisaSC



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi