Il Pisa presenta il progetto del Pisa Training Center

Il Pisa ha completato lo studio di fattibilità del progetto relativo al Pisa Training Center da oltre 5 mila metri quadri.

Il management del Pisa Sporting Club investe sul futuro del club. Il club toscano, di proprietà del businessman russo-americano Alexander Knaster (75%) e della famiglia Corrado (25%), ha infatti consegnato lo studio di fattibilità redatto dalla ATI Project che riguarda la realizzazione del Pisa Training Center, il centro sportivo del club nerazzurro che dovrebbe sorgere in una nuova area acquistata dal club.

La genesi del progetto di costruzione del nuovo centro sportivo di uno dei club storici della Serie BKT affonda le sue radici nella volontà della proprietà di costituire una nuova struttura all’avanguardia per lo sport all’interno del territorio pisano, molto legato alla storia e alla tradizione del club.

Centro sportivo e sede

Come riporta lo studio, nel nuovo centro non verranno localizzate solo le attività “tecniche”, ci saranno anche gli uffici del club creando di fatto un nuovo headquarter.

Tutte le attività sia dal punto di vista sportivo che da quello amministrativo, valorizzando oltretutto un’area “centrale” non essendo molto distante né dallo Stadio né da Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

PARMA LANDS, IL PROGETTO DEI CROCIATI PER IL TERRITORIO



Il progetto è basato sul concetto di rigenerazione urbana creando un nuovo centro di aggregazione sociale che agisca sul territorio, coinvolgendo attivamente non solo tutto ciò che ruota attorno alla Prima Squadra ma anche al Settore Giovanile, promuovendo allo stesso tempo anche lo sport al femminile.

Il progetto urbano si integrerà pienamente nel quartiere.

L’intervento e l'area selezionata

L’area che sarà coinvolta nella realizzazione dell’intervento rappresenta zone immediatamente esterne al centro città e al nucleo della città storica.

Si intuisce dallo studio di fattibilità che l’intervento è caratterizzato da una collocazione significativa nel tessuto urbano cittadino.

La realizzazione del Pisa Training Centre si svilupperà secondo linee guida che tengano in forte considerazione la vicinanza ai punti simbolici del paesaggio come i monumenti di Piazza dei Miracoli.



LEGGI ANCHE:

LA PROPRIETÁ DEL COMO É LA PIÚ RICCA D'ITALIA



Lo scopo è quello di dare nuova linfa ad un’area che attraverso questi interventi po' raggiungere la sua massima potenzialità attrattiva andando a coinvolgere e a portare dei benefici a:

  • la comunità sportiva che ha un legame storico sul territorio con il club;
  • la città, alla quale porterà benefici con l’opera di riqualificazione di un’area in disuso e fortemente sottosviluppata;
  • ai residenti, la quale potrà usufruire di un potenziamento in termini di servizi, mobilità e decoro urbano.

Foto copertina credit Twitter @PisaSC



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi