Parma Lands, l'iniziativa del Parma Calcio per il territorio

Il club emiliano ha lanciato il progetto Parma Lands insieme a PharmaNutra per promuovere tutto il territorio della provincia di Parma.

Il Parma sempre più vicino al suo territorio anche in questa stagione di Serie BKT.

Il club emiliano attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato il rinnovo della partnership con PharmaNutra per la stagione 22/23 appena iniziata.

Il main sponsor dei crociati negli ultimi cinque anni con il suo brand Cetilar, sostituito quest’anno da Prometeon, proseguirà il rapporto di collaborazione con la società gialloblù come Pre-Match Partner e come Medical Partner.

Un ruolo che ricopre da oltre un decennio, affiancando lo staff medico del club in continui percorsi di formazione e informazione scientifica volti al miglioramento delle performance, anche attraverso l’integrazione di micronutrienti essenziali, e al trattamento delle principali problematiche legate alla pratica sportiva.

Cos'è Parma Lands

Con la nuova stagione sportiva il Parma e Pharmanutra hanno lanciato anche il progetto Parma Lands.

Questo progetto è nato con l’obiettivo di rendere omaggio e coinvolgere attivamente i comuni della provincia di Parma.

In occasione di tutte le gare casalinghe della stagione 22/23, la prima squadra maschile scenderà in campo, durante il riscaldamento, con una speciale linea pre-match. Su maglie/felpe indossate dai calciatori sarà infatti presente, oltre al logo Cetilar, una bandiera con il nome di un Comune del territorio parmense, uno diverso per ogni gara.



LEGGI ANCHE:

BARI vs PALERMO, 30 MILA BIGLIETTI VENDUTI



Nelle prossime settimane, la stessa linea pre-match indossata dai calciatori sarà acquistabile presso lo store del Tardini, con la possibilità di personalizzarla con la bandierina del proprio Comune.

L’intero ricavato andrà in beneficenza, a sostegno di realtà ed associazioni indicate dai Sindaci dei Comuni del territorio.

I giovani allo stadio con Parma Academy

I progetti dedicati ai Comuni della provincia di Parma non si fermano qui.

Grazie al contributo di Parma Academy, nella settimana di avvicinamento alla gara casalinga, nel Comune che comparirà sulla linea pre-match verranno organizzati eventi ed attività sportive e ricreative per i più piccoli.

Un modo concreto per poter coinvolgere i piccoli tifosi in tutto il territorio parmense, che vedranno arrivare il Parma Calcio direttamente a casa loro cercando di far vivere a loro e alle loro famiglie l’atmosfera del Tardini.

“Con il Parma Calcio abbiamo condiviso un percorso comune che ci ha regalato molte soddisfazioni e continueremo a farlo anche in futuro, con modalità diverse”, ha dichiarato Carlo Volpi, Consigliere Delegato di PharmaNutra.

“Abbiamo infatti deciso di implementare la nostra collaborazione in ambito medico-scientifico, che va avanti da oltre dieci anni, dedicando tempo e risorse al consolidamento di una partnership di assoluta eccellenza, che per noi ricopre un’importanza strategica nell’ambito della medicina sportiva. Inoltre, Parma Lands rappresenta un’iniziativa di indiscusso valore che abbraccia la città e l’intera sua provincia; PharmaNutra, da sempre vicina al territorio parmense, è orgogliosa di scendere in campo nel prepartita con la splendida maglia limited edition firmata Cetilar, espressione del forte senso di unione dell’intera comunità”.



LEGGI ANCHE:

PROMETEON NUOVO MAIN SPONSOR DI MAGLIA DEL PARMA



“Siamo molto felici di poter annunciare questo rinnovo, con un partner storico come PharmaNutra, perché crediamo sia una testimonianza concreta del rapporto di reciproca stima tra le nostre due realtà”, ha commentato Mattia Incannella, Responsabile Commerciale Parma Calcio. “La longevità di questa partnership è sicuramente dovuta al fatto che con PharmaNutra e con il suo brand Cetilar abbiamo condiviso e condivideremo non solo un percorso sportivo, ma valori e ambizioni comuni”.

“Parma Lands è un progetto nato con la forte volontà di coinvolgere, nella vita della nostra Società, non solo la città di Parma, ma anche tutti i Comuni che compongono la nostra provincia”, ha aggiunto Stefano Perrone, Direttore Operativo Parma Calcio. “Tantissimi sono i tifosi provenienti dal territorio parmense che, ogni giorno, dimostrano il proprio amore e sostegno per il Parma Calcio. Ci sembrava giusto, quindi, fare qualcosa di forte per ricambiare questo affetto. Oltre al fine di coinvolgere e ringraziare, vorrei sottolineare la finalità benefica dell’iniziativa, che ci permetterà di dare un contributo concreto”.

“Ci fa molto piacere che la squadra simbolo ed orgoglio del territorio, che già ha un legame fortissimo con i cittadini, pensi di radicarsi ancora di più all’interno della comunità provinciale”, ha sottolineato Andrea Massari, Presidente della Provincia di Parma. “E ancora di più visto che lo fa puntando sui comuni che lavorano tantissimo nella formazione allo sport dei giovani. Avvicinare i ragazzini allo sport è sempre positivo per promuovere il loro benessere fisico, ma soprattutto se questo significa formarli a valori veri, all’impegno personale per raggiungere i risultati senza scorciatoie e al rispetto dell’altro, che è avversario, non nemico. Un’occasione per farne dei cittadini responsabili, che rispettano le regole condivise”.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi