Parma Lands, l'iniziativa del Parma Calcio per il territorio

Il club emiliano ha lanciato il progetto Parma Lands insieme a PharmaNutra per promuovere tutto il territorio della provincia di Parma.

Il Parma sempre più vicino al suo territorio anche in questa stagione di Serie BKT.

Il club emiliano attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato il rinnovo della partnership con PharmaNutra per la stagione 22/23 appena iniziata.

Il main sponsor dei crociati negli ultimi cinque anni con il suo brand Cetilar, sostituito quest’anno da Prometeon, proseguirà il rapporto di collaborazione con la società gialloblù come Pre-Match Partner e come Medical Partner.

Un ruolo che ricopre da oltre un decennio, affiancando lo staff medico del club in continui percorsi di formazione e informazione scientifica volti al miglioramento delle performance, anche attraverso l’integrazione di micronutrienti essenziali, e al trattamento delle principali problematiche legate alla pratica sportiva.

Cos'è Parma Lands

Con la nuova stagione sportiva il Parma e Pharmanutra hanno lanciato anche il progetto Parma Lands.

Questo progetto è nato con l’obiettivo di rendere omaggio e coinvolgere attivamente i comuni della provincia di Parma.

In occasione di tutte le gare casalinghe della stagione 22/23, la prima squadra maschile scenderà in campo, durante il riscaldamento, con una speciale linea pre-match. Su maglie/felpe indossate dai calciatori sarà infatti presente, oltre al logo Cetilar, una bandiera con il nome di un Comune del territorio parmense, uno diverso per ogni gara.



LEGGI ANCHE:

BARI vs PALERMO, 30 MILA BIGLIETTI VENDUTI



Nelle prossime settimane, la stessa linea pre-match indossata dai calciatori sarà acquistabile presso lo store del Tardini, con la possibilità di personalizzarla con la bandierina del proprio Comune.

L’intero ricavato andrà in beneficenza, a sostegno di realtà ed associazioni indicate dai Sindaci dei Comuni del territorio.

I giovani allo stadio con Parma Academy

I progetti dedicati ai Comuni della provincia di Parma non si fermano qui.

Grazie al contributo di Parma Academy, nella settimana di avvicinamento alla gara casalinga, nel Comune che comparirà sulla linea pre-match verranno organizzati eventi ed attività sportive e ricreative per i più piccoli.

Un modo concreto per poter coinvolgere i piccoli tifosi in tutto il territorio parmense, che vedranno arrivare il Parma Calcio direttamente a casa loro cercando di far vivere a loro e alle loro famiglie l’atmosfera del Tardini.

“Con il Parma Calcio abbiamo condiviso un percorso comune che ci ha regalato molte soddisfazioni e continueremo a farlo anche in futuro, con modalità diverse”, ha dichiarato Carlo Volpi, Consigliere Delegato di PharmaNutra.

“Abbiamo infatti deciso di implementare la nostra collaborazione in ambito medico-scientifico, che va avanti da oltre dieci anni, dedicando tempo e risorse al consolidamento di una partnership di assoluta eccellenza, che per noi ricopre un’importanza strategica nell’ambito della medicina sportiva. Inoltre, Parma Lands rappresenta un’iniziativa di indiscusso valore che abbraccia la città e l’intera sua provincia; PharmaNutra, da sempre vicina al territorio parmense, è orgogliosa di scendere in campo nel prepartita con la splendida maglia limited edition firmata Cetilar, espressione del forte senso di unione dell’intera comunità”.



LEGGI ANCHE:

PROMETEON NUOVO MAIN SPONSOR DI MAGLIA DEL PARMA



“Siamo molto felici di poter annunciare questo rinnovo, con un partner storico come PharmaNutra, perché crediamo sia una testimonianza concreta del rapporto di reciproca stima tra le nostre due realtà”, ha commentato Mattia Incannella, Responsabile Commerciale Parma Calcio. “La longevità di questa partnership è sicuramente dovuta al fatto che con PharmaNutra e con il suo brand Cetilar abbiamo condiviso e condivideremo non solo un percorso sportivo, ma valori e ambizioni comuni”.

“Parma Lands è un progetto nato con la forte volontà di coinvolgere, nella vita della nostra Società, non solo la città di Parma, ma anche tutti i Comuni che compongono la nostra provincia”, ha aggiunto Stefano Perrone, Direttore Operativo Parma Calcio. “Tantissimi sono i tifosi provenienti dal territorio parmense che, ogni giorno, dimostrano il proprio amore e sostegno per il Parma Calcio. Ci sembrava giusto, quindi, fare qualcosa di forte per ricambiare questo affetto. Oltre al fine di coinvolgere e ringraziare, vorrei sottolineare la finalità benefica dell’iniziativa, che ci permetterà di dare un contributo concreto”.

“Ci fa molto piacere che la squadra simbolo ed orgoglio del territorio, che già ha un legame fortissimo con i cittadini, pensi di radicarsi ancora di più all’interno della comunità provinciale”, ha sottolineato Andrea Massari, Presidente della Provincia di Parma. “E ancora di più visto che lo fa puntando sui comuni che lavorano tantissimo nella formazione allo sport dei giovani. Avvicinare i ragazzini allo sport è sempre positivo per promuovere il loro benessere fisico, ma soprattutto se questo significa formarli a valori veri, all’impegno personale per raggiungere i risultati senza scorciatoie e al rispetto dell’altro, che è avversario, non nemico. Un’occasione per farne dei cittadini responsabili, che rispettano le regole condivise”.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi