Il numero di spettatori presenti in Qatar è molto sotto le aspettative

Secondo quanto riportato dalla CNBC e da molte fonti internazionali, il numero di visitatori finora sbarcati nello Stato del Golfo per assistere alla FIFA World Cup Qatar 2022 è stato pari a 765mila contro gli 1,2 milioni inizialmente previsti.

Il Qatar è un Paese ricchissimo, ma molto piccolo, al punto da essere la Nazione con la superficie più bassa ad aver mai ospitato una Coppa del Mondo dal 1930 ad oggi.

Un aspetto che aveva indotto preoccupazioni di ogni sorta tra le fila di tifosi ed addetti ai lavori, considerata la grandezza dell’evento e di come ci si aspettasse, quindi, un approdo nello Stato del Golfo di milioni di persone per assistere alla FIFA World Cup Qatar 2022 quasi a pareggiare la densità di popolazione locale.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



I numeri, invece, stanno assolutamente deludendo le aspettative. Notizia riportata da CNBC e da molte fonti internazionali e che sembra celare al suo interno sfumature sia positive che negative.

Permette infatti, al tempo stesso, di condurre a masse di gente sostenibili, essendo ad oggi arrivate a quota 765.000, ma anche “dannose” per il Paese ospitante, inizialmente convinto di accogliere 1,2 milioni di tifosi.

Numeri che difficilmente potranno crescere al punto da rispettare il target posto dall’emiro Al Thani, mancando ormai solamente 8 partite alla conclusione del torneo pur essendo questa la fase saliente.

La distribuzione dei numeri

Ad inizio Mondiale gli addetti ai lavori qatarini avevano individuato le giornate dal 24 e al 28 novembre come momenti di picco dell’affluenza, grazie a 4 partite disputate al giorno ed alcune dal grande interesse come:

  • Brasile vs Serbia;
  • Portogallo vs Ghana;
  • Inghilterra vs USA;
  • Argentina vs Messico;
  • Francia vs Danimarca;
  • Belgio vs Marocco.

Inoltre, un rapporto del 7 dicembre stilato dal Comitato Supremo per la Consegna e l'Eredità (SC) ha indicato come i primi 17 giorni della Coppa abbiano visto 765.859 visitatori internazionali, più della metà dei quali, però, hanno già lasciato il Paese.



LEGGI ANCHE:

COME SI SPIEGANO GLI STADI MEZZI VUOTI IN QATAR?



Registrando, in totale, 1,33 milioni di spettatori e 3,09 milioni di biglietti venduti negli otto stadi. Con un afflusso di visitatori che, nonostante la delusione rispetto alle aspettative, rappresenta un aumento del 25% della popolazione residente del Paese. Secondo il documento, oltretutto, l’affluenza cumulativa negli stadi per le prime 52 partite è stata di 2,65 milioni di fan.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi