Il Marocco ha aperto la gara d'appalto per la costruzione del Grand Hassan II

Si tratta dello stadio che dovrebbe contendere alla Spagna la finale del Mondiale 2030

Il Marocco ha indetto la gara d'appalto per i lavori di costruzione dello Stadio Grand Hassan II di Casablanca. L'obiettivo del paese è  quello di ospitare la finale della Coppa del Mondo di calcio del 2030, rassegna che organizzerà insieme a Spagna e Portogallo. Il costo per la costruzione dell'impianto è pari a circa 304 milioni di euro.

(Photo by Clive Brunskill/Getty Images)

Le tempistiche

Si tratta della seconda fase del progetto, che si concentra su opere strutturali relative a impermeabilizzazione, struttura metallica, rivestimenti, controsoffitti, carpenteria e pittura, secondo le specifiche consultate da EFE.

Il tutto avrà un periodo di esecuzione di 30 mesi dalla notifica dell'inizio dei lavori, secondo i documenti, che aggiungono che l'apertura delle buste è prevista per il 10 giugno.

Gli enti coinvolti

L'ente responsabile della gara d'appalto è la Società Nazionale per la Realizzazione e la Gestione degli Impianti Sportivi (SONARGES, responsabile della gestione degli stadi del paese nordafricano) e la Direzione delle Infrastrutture Sportive dell'Agenzia Nazionale per gli Impianti Pubblici (ANEP) agisce come contraente delegato.

La gara è stata indetta dopo il completamento della prima fase del progetto, relativa alla preparazione e al livellamento del sito,  ed è stata assegnata, nell'agosto 2024 alla società SGTM per 33 milioni di euro.

Il prodotto finale

Il Grande Stadio Hassan II di Casablanca, che avrà una capacità di 115.000 spettatori, si estenderà su un'area di oltre 100 ettari nel mezzo di una foresta a Mansouria, nella città di Bensliman, a circa 38 chilometri a nord di Casablanca.

Il principale architetto di questa gigantesca infrastruttura, Tarik Oualalou, ha dichiarato in un'intervista all'EFE che lo stadio sarà “all'avanguardia”, conforme alle norme della FIFA, avrà la certificazione HQE.

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi