Il Manchester United ha progettato un nuovo stadio da 100.000 posti

Un nuovo progetto ambizioso per il Manchester United

Il Manchester United, sotto la guida del magnate Jim Ratcliffe, sembrerebbe avere l'intenzione di costruire un nuovo stadio da 100.000 posti, preferendo questa opzione alla ristrutturazione dell'attuale Old Trafford.

Quest'ultimo, inoltre, negli ultimi mesi era stato al centro di un importante tema che ha visto coinvolte molte squadre: la vendita dei naming rights.

Le tempistiche di realizzazione

L'investimento stimato per il nuovo stadio è di circa 2 miliardi di sterline (2,37 miliardi di euro), con una capacità che lo renderebbe il più grande del Regno Unito e uno dei più grandi a livello mondiale.

Il progetto prevede la capacità di ospitare all'incirca 100.000 persone.

La costruzione dovrebbe richiedere sei anni, con una possibile ubicazione nelle vicinanze dell'attuale Old Trafford, che potrebbe essere addirittura demolito.

Diverse testate giornalistiche ritengono che Ratcliffe sia già in trattative con varie istituzioni inglesi per ottenere i permessi necessari.

La strategia del magnate include la pressione sul governo in linea con la politica "Levelling Up".

Nonostante il focus sul nuovo stadio, Ratcliffe non esclude la ristrutturazione dell'Old Trafford.

Infatti, a fine 2023 aveva annunciato che avrebbe voluto investire circa 300 milioni di euro per migliorare le infrastrutture del club.

Quest'ipotesi però sembra essere ormai remota.

Sembrerebbe, infatti, che Colette Roche, direttrice delle operazioni del Manchester United e che è alla guida del progetto, abbia contattato proprietari di altri stadi, inclusi gli esecutivi del Real Madrid per il Santiago Bernabéu.

L'incremento economico

Nel primo trimestre del 2023-2024, il Manchester United ha fatturato 217 milioni di euro, con un incremento del 16% rispetto all'anno precedente grazie al ritorno in Champions League.

Tuttavia, il club ha riportato una perdita di 30 milioni di euro nello stesso periodo.

Il nuovo stadio rappresenterebbe un significativo passo avanti per il club, consolidando la sua posizione tra i giganti del calcio internazionale.


Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi