Il Barcellona approva la vendita dei diritti TV de LaLiga

Il club catalano prevede di guadagnare circa 600 milioni di euro da questa operazione e dalla cessione delle quote della divisione merchandising per contribuire a migliorare la posizione finanziaria.

Il Barcellona sta vivendo una situazione finanziaria tutt’altro che semplice che la porta a dover prendere delle decisioni commerciali e tecniche più o meno impegnative.

I catalani, con una maggioranza schiacciante dei voti favorevoli espressi dai propri membri delegati (rispettivamente 88% e 87%), hanno deciso di approvare la vendita di una quota della propria divisione licenze e merchandising (49,95%), e di un massimo del 25% delle entrate derivanti dai diritti televisivi de LaLiga.

Il Barça ha dichiarato di aspettarsi di guadagnare circa 600 milioni di euro da questi accordi, per alleviare i problemi economici, nel tentativo di concludere l'anno finanziario senza perdite e senza aumentare il limite di spesa

L'anno scorso il debito dei Cules è salito a ben 1,35 miliardi di euro con l’attuale ristrutturazione dello stadio Camp Nou, che dovrebbe costare circa 1,5 miliardi.

Totalizzando, oltretutto, una perdita complessiva di 481 milioni dopo il pagamento delle tasse la stagione sportiva 2020/21.



IL BARCELLONA ANNUNCIA LA PARTNERSHIP CON L'UNHCR



Joan Laporta, presidente del Barca, intervenendo all'assemblea generale straordinaria del club, ha dichiarato: "Quando siamo arrivati l'anno scorso, ci siamo trovati in una situazione finanziaria molto complicata. Non potevamo permetterci di pagare gli stipendi del maggio 2021. Gli investitori chiedevano 200 milioni di euro che non avevamo. Crediamo che utilizzare gli asset del club per creare leve finanziarie sia il modo migliore per riportare il Barca ad essere nuovamente competitivo. Vogliamo recuperare questo asset in 25 anni”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi