Il Barcellona annuncia la partnership con l'UNHCR

Il club catalano ha sostituito l’UNICEF con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, il cui logo apparirà sulle maglie della squadra dalla prossima stagione.

Il Barcellona, club storicamente molto attivo nelle campagne sociali, ha stretto una partnership con l'UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a sostegno dei bambini costretti a lasciare la propria terra insieme ai propri genitori per trovare fortuna altrove.

L’accordo sostituisce quello tra Cules e UNICEF dopo 15 anni di sodalizio e avrà durata quadriennale, con la fondazione blaugrana che donerà 400.000 euro a stagione a quattro progetti del nuovo partner in Colombia, Uganda, Turchia e Malesia.

Il logo dell’Alto Commissariato apparirà sulle maglie del club e l'iniziativa coinvolgerà sia la squadra maschile che quella femminile, col fine di inviare  un messaggio di solidarietà alle oltre 100 milioni di persone che sono state costrette a fuggire dalle loro case.

Joan Laporta, presidente del FC Barcelona, ha dichiarato: "Il nostro impegno è quello di trasformare i sogni dei più vulnerabili in realtà, basandoci sulla convinzione che tutti i bambini e i giovani hanno diritto alle stesse opportunità.”

Marta Segu, direttrice della Fondazione FC Barcelona, ha aggiunto: “Al FC Barcelona abbiamo una coscienza sociale, perché siamo consapevoli che il calcio e lo sport, con i suoi valori di sforzo, disciplina, sacrificio e lavoro di squadra, sono strumenti ideali per educare le nostre società"



LA ROMA CONTINUA LA CAMPAGNA SOCIAL PER RITROVARE PERSONE SCOMPARSE



La gamma di progetti comprenderà:

  • il rafforzamento degli ambienti di protezione per i bambini e i giovani colpiti da conflitti armati in Colombia;
  • il sostegno a un programma di protezione e violenza di genere in Malesia;
  • un progetto di sport per la pace e la protezione a sostegno dei rifugiati e dei giovani della comunità; ospitante negli insediamenti di rifugiati di Nakivale e Oruchinga in Uganda.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi