Il Barça vuole lanciare la sua crypto per aumentare i ricavi

Il Barcellona delinea i piani per i prodotti digitali per valorizzare e monetizzare la sua fanbase globale con il lancio di una criptovaluta e di NFT direttamente creati dal club.

Il presidente del FC Barcelona, Joan Laporta, ha detto che il club intende lanciare una sua criptovaluta e i propri NFT nel tentativo di competere con gli altri grandi club di calcio del calcio europeo sostenuti da investitori stranieri e fondi sovrani.

Il club si trova in una situazione in cui ha più volte portato in evidenza l'esplicita "insostenibilità" del calcio europeo per come è pensato oggi. Proprio questo punto di vista lo ha portato a diventare un membro fondatore del fallito esperimento (fino ad ora) della Superlega l'anno scorso e ha sopportato problemi finanziari molto evidenti nell'ultimo anno.

Parlando al Mobile World Congress (MWC), un importante evento per l'industria mobile nella capitale catalana, Laporta ha parlato di sostenibilità del calcio e ha sostenuto che l'innovazione digitale potrebbe essere un modo per il Barcellona di competere meglio con rivali ben finanziati che ritiene non siano soggetti alle stesse regole.

"Dobbiamo essere in grado di ottenere le stesse risorse dei nostri concorrenti. Il problema è che quando le regole non sono le stesse per tutti noi è difficile competere e questo il motivo per cui alcuni club stanno combattendo per decisioni che pensiamo non sia lontano. Non possiamo competere contro i club di proprietà dello Stato", ha detto Laporta.

Il Presidente dei blaugrana ha detto anche che le nuove tecnologie permetterebbero al club di sfruttare la sua storia e il suo patrimonio per competere con questo nuovo denaro, coinvolgendo una base di fan globale che potrebbe non mettere mai piede nel mitico stadio Camp Nou del club.

"C'è un business tradizionale del calcio che tutti conoscono, ma poi c'è un nuovo mondo e in questo mondo, per competere, dobbiamo sviluppare un grande dipartimento per la tecnologia e l'innovazione", ha aggiunto il dirigente blaugrana.

In arrivo la cripto di proprietà del Barça?

"Stiamo sviluppando il nostro Metaverso e il nostro Web3 e abbiamo rifiutato di essere associati a una criptovaluta", ha aggiunto, facendo riferimento al fatto che il Barcellona ha recentemente rifiutato un'offerta di sponsorizzazione da una società di criptovalute. "Vogliamo creare la nostra criptovaluta che sarà sotto il controllo del club. Abbiamo capito che dobbiamo farlo da soli e che con la Blockchain ci sono molte opportunità".

"Penso che presto presenteremo i nostri primi NFT e il motivo per cui lo stiamo pianificando è per aiutare le nostre finanze. Abbiamo 300 milioni di fan in tutto il mondo e stiamo lavorando molto duramente per registrare tutti questi fan. I grandi dati sono molto importanti", ha concluso Laporta.

La velocità con cui le squadre sportive e le federazioni hanno abbracciato la tecnologia basata su Blockchain ha attirato lo scetticismo tra coloro che credono che sia un settore non regolamentato che offre poco valore ai fan la cui fedeltà viene sfruttata.

Diverse squadre sportive e federazioni hanno firmato accordi di sponsorizzazione con aziende di criptovaluta, lanciato token per i tifosi e rilasciato collezioni NFT.

Il Barcellona stesso ha lanciato un token per i tifosi, ma è stato costretto a cancellare una partnership NFT con Ownix dopo che un consulente legato alla società è stato arrestato.

L'episodio non ha smorzato l'entusiasmo del Barcellona per le nuove tecnologie, ha solo aumentato il suo desiderio di mantenere il maggior controllo possibile.

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi