Criptovalute nel calcio: danno o opportunità?

Nell'ultima settimana Manchester City e Barcellona hanno scelto di non continuare i contratti con due aziende del settore per mancanza di garanzie di lavoro e veridicità. Il mondo crypto nel calcio comincia a scricchiolare?

Alla controversia che coinvolge le criptovalute nello sport si è aggiunto un capitolo importante nell'ultima settimana. Barcellona e Manchester City hanno terminato, infatti, le loro sponsorizzazioni con delle società del settore finanziario digitale. Secondo gli interessati, le aziende coinvolte hanno presentato "una condotta considerata nebulosa".

Il Manchester City ha sospeso la sua partnership con la "misteriosa" start-up di criptovaluta 3Key Technologies. L'azienda era stata nominata la scorsa settimana dai campioni in carica della Premier League come partner regionale ufficiale nell'analisi del trading finanziario decentralizzato e come parte di un'espansione commerciale del club.

Tuttavia, a causa di alcune contraddizioni come la mancanza di presenza online e nessun dettaglio relativo a sede legale o numero di società, il City, dopo aver deciso di indagare sull'azienda, ha sospeso il contratto di partnership, in attesa di notizie dalle indagini.
Anche il "The Times" ha rivelato i dubbi della città in relazione all'accordo e il caso ha guadagnato più notorietà.

"Il Manchester City conduce la due diligence rispetto a tutte le sue partnership", ha reso noto un portavoce del club. "La partnership del Manchester City con 3Key Technologies è stata annunciata, ma non è stata attivata in relazione a qualsiasi prodotto o servizio specifico in qualsiasi parte del mondo".

"Spinto dalle interazioni del club con 3Key Technologies negli ultimi giorni, il Manchester City sta ora conducendo ulteriori indagini riguardanti 3Key Technologies e la partnership è stata sospesa in attesa di una risoluzione soddisfacente di tutte queste indagini" ha infine aggiunto il delegato.

Il gigante spagnolo del Barcellona, nel frattempo ha deciso di porre fine alla sua partnership con la società Ownix dopo che un consulente della società è stato arrestato con l'accusa di frode. Ownix doveva lanciare una serie di oggetti da collezione digitali basati su foto e video di momenti iconici della storia del Barça.

Non appena è stato fatto l'annuncio della partnership, i media israeliani hanno riferito che Moshe Hogeg, un consulente che ha lavorato per la società ed è ancora presidente della squadra di calcio Beitar Gerusalemme, è stato arrestato con sei uomini d'affari che avevano presumibilmente ingannato le persone a investire in imprese di criptovaluta. Anche se Ownix ha licenziato Hogeg come consulente dell'azienda, il Barcellona ha deciso immediatamente di porre fine all'accordo di sponsorizzazione.

In Catalogna, se da un lato un'azienda di criptovalute va via, come abbiamo visto, un'altra viene, o quantomeno ci prova.

La società Socios.com infatti sta negoziando la sponsorizzazione per apparire sulla manica della maglia del  Barcellona. Il posto infatti è rimasto vacante dopo che Beko ha optato per diminuire il suo investimento nel club e rimanere solo come sponsor di manica.

Cercando di risolvere anche la situazione della sua sponsorizzazione master con Rakuten, che ha abbassato a sua volta il valore inizialmente concordato a causa dell'emergenza COVID-19, il club catalano, dunque, è in trattative avanzate con Chiliz, creatore di diversi gettoni di fan club sotto il marchio Socios.com, per trovare un accordo di sponsorizzazione.

Secondo i media spagnoli, la sponsorizzazione di Socios.com sarebbe valida solo fino alla fine della stagione corrente, con un'opzione per estendere per un anno.
Se confermato, il Barcellona figurerebbe accanto a club come l'Inter e il Valencia, che hanno già stretto accordi con l'azienda di criptovalute e che promuovono la società sulle loro uniformi. Anche se ancora in fase di negoziazione, Socios.com dovrebbe mettere il token del tifoso "$ BAR", lanciato dal Barcellona e Socios.com, sulla maglia da gioco.

Ci siamo resi conto che il mondo delle criptovalute e il settore finanziario digitale sono delle realtà sconfinate che stanno prendendo sempre più piede nella Football Industry e potrebbero rappresentare il futuro del calcio e non solo, per le potenzialità economiche che presentano. Allo stesso tempo più passa il tempo e più ci sono insidie (truffe, problemi legali, mancanza di garanzie e non veridicità) che rischiano di nuocere ai consumatori e di ledere l'immagine di chi compie degli investimenti.

Si tratta solo di un incidente di percorso?

Credit Photo: Twitter.com

 

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi