Criptovalute nel calcio: danno o opportunità?

Nell'ultima settimana Manchester City e Barcellona hanno scelto di non continuare i contratti con due aziende del settore per mancanza di garanzie di lavoro e veridicità. Il mondo crypto nel calcio comincia a scricchiolare?

Alla controversia che coinvolge le criptovalute nello sport si è aggiunto un capitolo importante nell'ultima settimana. Barcellona e Manchester City hanno terminato, infatti, le loro sponsorizzazioni con delle società del settore finanziario digitale. Secondo gli interessati, le aziende coinvolte hanno presentato "una condotta considerata nebulosa".

Il Manchester City ha sospeso la sua partnership con la "misteriosa" start-up di criptovaluta 3Key Technologies. L'azienda era stata nominata la scorsa settimana dai campioni in carica della Premier League come partner regionale ufficiale nell'analisi del trading finanziario decentralizzato e come parte di un'espansione commerciale del club.

Tuttavia, a causa di alcune contraddizioni come la mancanza di presenza online e nessun dettaglio relativo a sede legale o numero di società, il City, dopo aver deciso di indagare sull'azienda, ha sospeso il contratto di partnership, in attesa di notizie dalle indagini.
Anche il "The Times" ha rivelato i dubbi della città in relazione all'accordo e il caso ha guadagnato più notorietà.

"Il Manchester City conduce la due diligence rispetto a tutte le sue partnership", ha reso noto un portavoce del club. "La partnership del Manchester City con 3Key Technologies è stata annunciata, ma non è stata attivata in relazione a qualsiasi prodotto o servizio specifico in qualsiasi parte del mondo".

"Spinto dalle interazioni del club con 3Key Technologies negli ultimi giorni, il Manchester City sta ora conducendo ulteriori indagini riguardanti 3Key Technologies e la partnership è stata sospesa in attesa di una risoluzione soddisfacente di tutte queste indagini" ha infine aggiunto il delegato.

Il gigante spagnolo del Barcellona, nel frattempo ha deciso di porre fine alla sua partnership con la società Ownix dopo che un consulente della società è stato arrestato con l'accusa di frode. Ownix doveva lanciare una serie di oggetti da collezione digitali basati su foto e video di momenti iconici della storia del Barça.

Non appena è stato fatto l'annuncio della partnership, i media israeliani hanno riferito che Moshe Hogeg, un consulente che ha lavorato per la società ed è ancora presidente della squadra di calcio Beitar Gerusalemme, è stato arrestato con sei uomini d'affari che avevano presumibilmente ingannato le persone a investire in imprese di criptovaluta. Anche se Ownix ha licenziato Hogeg come consulente dell'azienda, il Barcellona ha deciso immediatamente di porre fine all'accordo di sponsorizzazione.

In Catalogna, se da un lato un'azienda di criptovalute va via, come abbiamo visto, un'altra viene, o quantomeno ci prova.

La società Socios.com infatti sta negoziando la sponsorizzazione per apparire sulla manica della maglia del  Barcellona. Il posto infatti è rimasto vacante dopo che Beko ha optato per diminuire il suo investimento nel club e rimanere solo come sponsor di manica.

Cercando di risolvere anche la situazione della sua sponsorizzazione master con Rakuten, che ha abbassato a sua volta il valore inizialmente concordato a causa dell'emergenza COVID-19, il club catalano, dunque, è in trattative avanzate con Chiliz, creatore di diversi gettoni di fan club sotto il marchio Socios.com, per trovare un accordo di sponsorizzazione.

Secondo i media spagnoli, la sponsorizzazione di Socios.com sarebbe valida solo fino alla fine della stagione corrente, con un'opzione per estendere per un anno.
Se confermato, il Barcellona figurerebbe accanto a club come l'Inter e il Valencia, che hanno già stretto accordi con l'azienda di criptovalute e che promuovono la società sulle loro uniformi. Anche se ancora in fase di negoziazione, Socios.com dovrebbe mettere il token del tifoso "$ BAR", lanciato dal Barcellona e Socios.com, sulla maglia da gioco.

Ci siamo resi conto che il mondo delle criptovalute e il settore finanziario digitale sono delle realtà sconfinate che stanno prendendo sempre più piede nella Football Industry e potrebbero rappresentare il futuro del calcio e non solo, per le potenzialità economiche che presentano. Allo stesso tempo più passa il tempo e più ci sono insidie (truffe, problemi legali, mancanza di garanzie e non veridicità) che rischiano di nuocere ai consumatori e di ledere l'immagine di chi compie degli investimenti.

Si tratta solo di un incidente di percorso?

Credit Photo: Twitter.com

 

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi