Il Bahia aderisce alla nuova lega calcistica brasiliana

Anche il nuovo club del City Football Group entra a far parte della Libra. Con l’ingresso del Bahia la maggioranza dei club d'élite ha aderito alla nuova organizzazione del calcio brasiliano.

Si allargano i club nella futura Superlega brasiliana.

L’ultimo in ordine cronologico ad aderire alla Liga do Futebol Brasileiro (Libra) è stato il nuovo club del City Football Group, l’Esporte Clube Bahia.

Il club brasiliano infatti in una nota ufficiale ha annuncia la decisione di aderire alla nuova Lega calcistica brasiliana continuando così ad avere un ruolo attivo nel processo di cresci e rinnovamento di tutto il movimento calcistico verdeoro.



LEGGI ANCHE:

IL CITY ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



“Siamo fermamente impegnati a lavorare a stretto contatto con tutte le parti coinvolte per apportare le modifiche necessarie al progetto e contribuire positivamente alla creazione di un campionato indipendente, con l'unione di tutti i club, compresi quelli che non sono ancora con noi, trasformando il calcio brasiliano con cambiamenti positivi per club, giocatori e tifosi”, si legge nella nota ufficiale del club.

Come riporta MKT Esportivo, secondo Guilherme Bellintan, presidente del Bahia, la decisione è stata presa dal CDA senza interferenze da parte del City Football Group, che ha acquistato il 90% della Sociedade Anônima do Futebol (SAF) dal Bahia, alla fine del 2022.

Ora sono diciotto i club che hanno aderito ufficialmente alla Libra, di cui 11 della Serie A (Bahia, Botafogo, Corinthians, Cruzeiro, Flamengo, Grêmio, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos, São Paulo e Vasco) e sette della B (Guarani, Ituano, Mirassol, Novorizontino, Ponte Preta, Sampaio Corrêa e Vitória).



LEGGI ANCHE:

STA PER NASCERE UNA SUPERLEGA BRASILIANA?



La Liga Forte Futebol (LFF) la massima organizzazione del calcio brasiliano, conta 24 squadre, nove della prima divisione nazionale (América-MG, Athletico-PR, Atlético-MG, Coritiba, Cuiabá, Fluminense, Fortaleza, Goiás e Internacional), undici della seconda divisione nazionale (Atlético- GO, Avaí, Ceará, Chapecoense, CRB, Criciúma, Juventude, Londrina, Sport, Tombense e Vila Nova), oltre a quattro che gareggeranno in Serie C (Brusque, CSA, Náutico e Operário-PR).

Prima di ufficializzare l'ingresso del club Bellintani ha aspramente critico sulla divisione dei ricavi per il futuro campionato, secondo lui poco equo.



LEGGI ANCHE:

CHI SONO LE FIGURE PRINCIPALI DEL CITY FOOTBALL GROUP



Secondo lo statuto della nuova lega, la divisione dei ricavi verrà ripartita per il 40% in una cifra equa tra tutti i club, il 30% in base all’andamento (vittorie, pareggi, sconfitte) e un altro 30% in base all’engagement, con cinque criteri:

  • presenze medie negli stadi,
  • iscritti gare e canali streaming;
  • numero di follower sui social,
  • audience TV nazionale.

La LFF invece propone un modello in cui il 50% delle entrate è distribuito equamente tra i club, il 25% per le prestazioni e il 25% per il pubblico, cercando di ridurre al minimo la disparità tra i club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi