Il Bahia aderisce alla nuova lega calcistica brasiliana

Anche il nuovo club del City Football Group entra a far parte della Libra. Con l’ingresso del Bahia la maggioranza dei club d'élite ha aderito alla nuova organizzazione del calcio brasiliano.

Si allargano i club nella futura Superlega brasiliana.

L’ultimo in ordine cronologico ad aderire alla Liga do Futebol Brasileiro (Libra) è stato il nuovo club del City Football Group, l’Esporte Clube Bahia.

Il club brasiliano infatti in una nota ufficiale ha annuncia la decisione di aderire alla nuova Lega calcistica brasiliana continuando così ad avere un ruolo attivo nel processo di cresci e rinnovamento di tutto il movimento calcistico verdeoro.



LEGGI ANCHE:

IL CITY ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



“Siamo fermamente impegnati a lavorare a stretto contatto con tutte le parti coinvolte per apportare le modifiche necessarie al progetto e contribuire positivamente alla creazione di un campionato indipendente, con l'unione di tutti i club, compresi quelli che non sono ancora con noi, trasformando il calcio brasiliano con cambiamenti positivi per club, giocatori e tifosi”, si legge nella nota ufficiale del club.

Come riporta MKT Esportivo, secondo Guilherme Bellintan, presidente del Bahia, la decisione è stata presa dal CDA senza interferenze da parte del City Football Group, che ha acquistato il 90% della Sociedade Anônima do Futebol (SAF) dal Bahia, alla fine del 2022.

Ora sono diciotto i club che hanno aderito ufficialmente alla Libra, di cui 11 della Serie A (Bahia, Botafogo, Corinthians, Cruzeiro, Flamengo, Grêmio, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos, São Paulo e Vasco) e sette della B (Guarani, Ituano, Mirassol, Novorizontino, Ponte Preta, Sampaio Corrêa e Vitória).



LEGGI ANCHE:

STA PER NASCERE UNA SUPERLEGA BRASILIANA?



La Liga Forte Futebol (LFF) la massima organizzazione del calcio brasiliano, conta 24 squadre, nove della prima divisione nazionale (América-MG, Athletico-PR, Atlético-MG, Coritiba, Cuiabá, Fluminense, Fortaleza, Goiás e Internacional), undici della seconda divisione nazionale (Atlético- GO, Avaí, Ceará, Chapecoense, CRB, Criciúma, Juventude, Londrina, Sport, Tombense e Vila Nova), oltre a quattro che gareggeranno in Serie C (Brusque, CSA, Náutico e Operário-PR).

Prima di ufficializzare l'ingresso del club Bellintani ha aspramente critico sulla divisione dei ricavi per il futuro campionato, secondo lui poco equo.



LEGGI ANCHE:

CHI SONO LE FIGURE PRINCIPALI DEL CITY FOOTBALL GROUP



Secondo lo statuto della nuova lega, la divisione dei ricavi verrà ripartita per il 40% in una cifra equa tra tutti i club, il 30% in base all’andamento (vittorie, pareggi, sconfitte) e un altro 30% in base all’engagement, con cinque criteri:

  • presenze medie negli stadi,
  • iscritti gare e canali streaming;
  • numero di follower sui social,
  • audience TV nazionale.

La LFF invece propone un modello in cui il 50% delle entrate è distribuito equamente tra i club, il 25% per le prestazioni e il 25% per il pubblico, cercando di ridurre al minimo la disparità tra i club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi