Il Bahia aderisce alla nuova lega calcistica brasiliana

Anche il nuovo club del City Football Group entra a far parte della Libra. Con l’ingresso del Bahia la maggioranza dei club d'élite ha aderito alla nuova organizzazione del calcio brasiliano.

Si allargano i club nella futura Superlega brasiliana.

L’ultimo in ordine cronologico ad aderire alla Liga do Futebol Brasileiro (Libra) è stato il nuovo club del City Football Group, l’Esporte Clube Bahia.

Il club brasiliano infatti in una nota ufficiale ha annuncia la decisione di aderire alla nuova Lega calcistica brasiliana continuando così ad avere un ruolo attivo nel processo di cresci e rinnovamento di tutto il movimento calcistico verdeoro.



LEGGI ANCHE:

IL CITY ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



“Siamo fermamente impegnati a lavorare a stretto contatto con tutte le parti coinvolte per apportare le modifiche necessarie al progetto e contribuire positivamente alla creazione di un campionato indipendente, con l'unione di tutti i club, compresi quelli che non sono ancora con noi, trasformando il calcio brasiliano con cambiamenti positivi per club, giocatori e tifosi”, si legge nella nota ufficiale del club.

Come riporta MKT Esportivo, secondo Guilherme Bellintan, presidente del Bahia, la decisione è stata presa dal CDA senza interferenze da parte del City Football Group, che ha acquistato il 90% della Sociedade Anônima do Futebol (SAF) dal Bahia, alla fine del 2022.

Ora sono diciotto i club che hanno aderito ufficialmente alla Libra, di cui 11 della Serie A (Bahia, Botafogo, Corinthians, Cruzeiro, Flamengo, Grêmio, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos, São Paulo e Vasco) e sette della B (Guarani, Ituano, Mirassol, Novorizontino, Ponte Preta, Sampaio Corrêa e Vitória).



LEGGI ANCHE:

STA PER NASCERE UNA SUPERLEGA BRASILIANA?



La Liga Forte Futebol (LFF) la massima organizzazione del calcio brasiliano, conta 24 squadre, nove della prima divisione nazionale (América-MG, Athletico-PR, Atlético-MG, Coritiba, Cuiabá, Fluminense, Fortaleza, Goiás e Internacional), undici della seconda divisione nazionale (Atlético- GO, Avaí, Ceará, Chapecoense, CRB, Criciúma, Juventude, Londrina, Sport, Tombense e Vila Nova), oltre a quattro che gareggeranno in Serie C (Brusque, CSA, Náutico e Operário-PR).

Prima di ufficializzare l'ingresso del club Bellintani ha aspramente critico sulla divisione dei ricavi per il futuro campionato, secondo lui poco equo.



LEGGI ANCHE:

CHI SONO LE FIGURE PRINCIPALI DEL CITY FOOTBALL GROUP



Secondo lo statuto della nuova lega, la divisione dei ricavi verrà ripartita per il 40% in una cifra equa tra tutti i club, il 30% in base all’andamento (vittorie, pareggi, sconfitte) e un altro 30% in base all’engagement, con cinque criteri:

  • presenze medie negli stadi,
  • iscritti gare e canali streaming;
  • numero di follower sui social,
  • audience TV nazionale.

La LFF invece propone un modello in cui il 50% delle entrate è distribuito equamente tra i club, il 25% per le prestazioni e il 25% per il pubblico, cercando di ridurre al minimo la disparità tra i club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi