Il Bahia aderisce alla nuova lega calcistica brasiliana

Anche il nuovo club del City Football Group entra a far parte della Libra. Con l’ingresso del Bahia la maggioranza dei club d'élite ha aderito alla nuova organizzazione del calcio brasiliano.

Si allargano i club nella futura Superlega brasiliana.

L’ultimo in ordine cronologico ad aderire alla Liga do Futebol Brasileiro (Libra) è stato il nuovo club del City Football Group, l’Esporte Clube Bahia.

Il club brasiliano infatti in una nota ufficiale ha annuncia la decisione di aderire alla nuova Lega calcistica brasiliana continuando così ad avere un ruolo attivo nel processo di cresci e rinnovamento di tutto il movimento calcistico verdeoro.



LEGGI ANCHE:

IL CITY ACQUISTA IL SUO DODICESIMO CLUB



“Siamo fermamente impegnati a lavorare a stretto contatto con tutte le parti coinvolte per apportare le modifiche necessarie al progetto e contribuire positivamente alla creazione di un campionato indipendente, con l'unione di tutti i club, compresi quelli che non sono ancora con noi, trasformando il calcio brasiliano con cambiamenti positivi per club, giocatori e tifosi”, si legge nella nota ufficiale del club.

Come riporta MKT Esportivo, secondo Guilherme Bellintan, presidente del Bahia, la decisione è stata presa dal CDA senza interferenze da parte del City Football Group, che ha acquistato il 90% della Sociedade Anônima do Futebol (SAF) dal Bahia, alla fine del 2022.

Ora sono diciotto i club che hanno aderito ufficialmente alla Libra, di cui 11 della Serie A (Bahia, Botafogo, Corinthians, Cruzeiro, Flamengo, Grêmio, Palmeiras, Red Bull Bragantino, Santos, São Paulo e Vasco) e sette della B (Guarani, Ituano, Mirassol, Novorizontino, Ponte Preta, Sampaio Corrêa e Vitória).



LEGGI ANCHE:

STA PER NASCERE UNA SUPERLEGA BRASILIANA?



La Liga Forte Futebol (LFF) la massima organizzazione del calcio brasiliano, conta 24 squadre, nove della prima divisione nazionale (América-MG, Athletico-PR, Atlético-MG, Coritiba, Cuiabá, Fluminense, Fortaleza, Goiás e Internacional), undici della seconda divisione nazionale (Atlético- GO, Avaí, Ceará, Chapecoense, CRB, Criciúma, Juventude, Londrina, Sport, Tombense e Vila Nova), oltre a quattro che gareggeranno in Serie C (Brusque, CSA, Náutico e Operário-PR).

Prima di ufficializzare l'ingresso del club Bellintani ha aspramente critico sulla divisione dei ricavi per il futuro campionato, secondo lui poco equo.



LEGGI ANCHE:

CHI SONO LE FIGURE PRINCIPALI DEL CITY FOOTBALL GROUP



Secondo lo statuto della nuova lega, la divisione dei ricavi verrà ripartita per il 40% in una cifra equa tra tutti i club, il 30% in base all’andamento (vittorie, pareggi, sconfitte) e un altro 30% in base all’engagement, con cinque criteri:

  • presenze medie negli stadi,
  • iscritti gare e canali streaming;
  • numero di follower sui social,
  • audience TV nazionale.

La LFF invece propone un modello in cui il 50% delle entrate è distribuito equamente tra i club, il 25% per le prestazioni e il 25% per il pubblico, cercando di ridurre al minimo la disparità tra i club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi