Il City Football Group acquista il suo dodicesimo club

La holding guidata dal Manchester City ha completato l’acquisto delle quote di maggioranza dei brasiliani dell’Esporte Clube Bahia. Il CFG ha sborsato 126 milioni di euro per il 90% delle quote. Il 10% resterà ai 13 mila azionisti.

Continua ad espandersi il dominio del City Football Group.

La holding calcistica guidata dal Manchester City ha portato a termine l’acquisto del suo dodicesimo club nel mondo.

L’ultimo club a far parte del gruppo dopo il Palermo è l’Esporte Clube Bahia, club brasiliano che milita nella Serie B nazionale con sede a Salvador. Il club dal 1996 è retrocesso nella seconda categoria nazionale, la prima volta nella sua storia. Dopo un breve ritorno i Serie A, complici la crisi economico-finanziaria della società e di alcuni sponsor principali, il club nel 2003 tornò in Serie B, dove tutt’ora gioca.

La società

L’attuale società è formata e retta da un azionariato popolare che comprende oltre 13 mila soci.

Tutti sono stati interpellati sulla possibile acquisizione da parte del CFG e nell’ultima assemblea straordinaria hanno votato per poter proseguire e accettare la transizione con la nuova proprietà.

Un voto che ha rappresentato un record nella storia del club brasiliano.

Nella votazione è stato registrato un indice di gradimento al passaggio nei club del gruppo del 98,6%, con gli oltre tredicimila soci del Tricolor hanno deciso a favore della creazione di una Sociedade Anônima do Futebol (Bahia SAF) che sarà creata dal EC Bahia, in modo che il City Football Group ne diventi l’azionista di maggioranza con il 90% e il restante 10% resterà di proprietà dell'associazione.



LEGGI ANCHE:

CHI SONO LE FIGURE PRINCIPALI DEL CITY FOOTBALL GROUP



Ferran Soriano, CEO di City Football Group, ha commentato: “Oggi è un traguardo incredibilmente emozionante per Bahia e City Football Group. Siamo onorati che gli azionisti di Bahia abbiano riposto la loro fiducia in noi e abbiano votato a favore dell'investimento di City Football Group. Ora stiamo continuando a lavorare sul processo di transazione, che prevediamo di finalizzare all'inizio del 2023".

“Completando il processo, implementeremo una strategia a lungo termine per Bahia per favorire la crescita del club. Daremo la priorità al rafforzamento delle squadre e delle divisioni giovanili per competere ad alto livello, coinvolgendo i tifosi e migliorando la loro esperienza, raggiungendo una solida sostenibilità finanziaria a lungo termine e mantenendo sempre al centro i forti valori, le radici e l'identità di EC Bahia".



LEGGI ANCHE:

CHE COS'É IL CITY FOOTBALL GROUP, LA HOLDING DEI CITIZENS



Guilherme Bellintani, Presidente di EC Bahia, ha proseguito: "Oggi i nostri soci hanno preso una decisione storica e democratica, avvicinandoci a far parte del gruppo calcistico più grande e pionieristico del mondo e un nuovo futuro per il nostro caro e audace club, attraverso il Bahia SAF".

“È molto emozionante che il nostro amato club stia per entrare a far parte del City Football Group. Continueremo a lavorare sodo nei prossimi mesi per finalizzare l'investimento. Per me personalmente è un momento incredibile della mia vita, ancor di più per l'immediato ritorno in Serie A. Grazie a tutti per la fiducia e andremo avanti. Bahia è il mondo, come dicono i nostri tifosi”.

Bahia e City Football Group continueranno a lavorare per finalizzare il passaggio.

L'obiettivo è quello di completare la transazione completa di tutte le pratiche burocratiche all'inizio del 2023. Dopo l'acquisto, la società si è già detta pronta a pagare a rate il debito, che ammonta a circa 54 milioni di euro.

Una volta completata la transazione inoltre, il CFG valuterà gli attuali dipendenti del club, dai dirigenti allo staff tecnico, compresi i giocatori della prima squadra. L'intenzione della holding è quella di rafforzare la prima squadra e raggiungere la stabilità finanziaria nelle prossime stagioni, cercando di tornare nella massima serie brasiliana.

Tutti i club del CFG

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Italia, UEFA/Serie BKT – Palermo (80%);
  • Brasile, CONMEBOL/Serie B - Esporte Clube Bahia (90%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);
  • Francia, UEFA/National 2 - Vannes Olympique Club (Partner).


SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi