I Social di chi saluta la Champions League

Borussia Dortmund saluta

Foto dai social del Borussia Dortmund

I gironi di Champions League si sono conclusi. Delle italiane Juventus e Roma hanno passato il turno mentre il Napoli è retrocesso in Europa League. Con il terzo posto nel girone ottenuto dai partenopei, la massima competizione europea ha perso più di 6 milioni di fan (4 milioni su Facebook, 1.20 su Twitter, 740.000 su Instagam e 90.000 iscritti).

Nel girone A sono passate Manchester United e Basilea. Il CSKA Mosca è arrivato terzo e finirà nell’urna dei sedicesimi di Europa League. Il Benfica è arrivato ultimo con 0 punti. Con i russi se ne vanno 1.3 milioni di fan, con i lusitani altri 5.6 milioni.

Il girone B era già deciso il giorno del sorteggio: PSG e Bayern Monaco sono passate rispettivamente come prima e seconda, entrambe con 15 punti, solo la differenza reti ha deciso quale precedesse l’altra. Celtic e Anderlecht sono le due eliminate del girone, anche in questo caso la prevalenza dei biancoverdi sui biancomalva è stata determinata dalla differenza reti. Il Celtic porterà con se i 2.5 milioni di fan che li seguono sui social. L’Anderlecht arriva a 1.29 milioni di fan. Del club scozzese, che continua a vincere in patria e a faticare in Europa, ci mancheranno le sciarpate prima delle partite. Dei belga ci mancheranno le proteste dei tifosi avversari che pagano troppo per i biglietti del settore ospiti e i video riassuntivi a fine partita.

La Roma ha vinto il girone C e il Chelsea si è posizionato alle loro spalle. L’Atletico Madrid e il Qarabag sono le due eliminate dalla Champions League di questo girone. I madrileni saranno i grandi esclusi delle urne dei sorteggi degli ottavi. L’Atletico è tra le squadre eliminate, una di quelle con più fan sui social: 21.5 milioni (13.7 su Facebook, 3.7 su Twitter, 3.9 su Instagram, 122.000 su YouTube). Il Qarabag è tra le squadre meno seguite, con soli 300.000 fan. Gli spagnoli tornano nella competizione che li ha avuti come primi vincitori dal cambio di nome da Coppa UEFA in Europa League. Il Qarabag torna a casa, anche se una casa non la hanno.

Il girone D è quello vinto dal Barcellona con la Juventus seconda. Lo Sporting Lisbona, con 3.7 milioni di fan, è arrivato terzo. Dietro di loro, ultimo nel girone, si è piazzato l’Olympiacos. I greci del Pireo sui social contano 1.25 milioni di fan.

Liverpool e Sevilla hanno passato il girone E. Spartak Mosca e Maribor sono state invece eliminate dalla Champions League. I russi lasciano la competizione dopo il 7-0 inflittogli dal Liverpool. Lo Spartak porterà in Europa League 1.1 milioni di fan e una comunicazione interamente in cirillico. Il Maribor se ne va con i suoi 220.000 fan.

Il Girone F è quello del Napoli. Hanno passato il turno il Manchester City di Guardiola e lo Shakhtar Donetsk di Fonseca. Per adempiere ad una scommessa, l’allenatore degli ucraini, si è presentato in conferenza stampa vestito da Zorro. Oltre i partenopei, non hanno superato il girone i campioni d’Olanda del Feyenoord. I biancorossi se ne vanno con 1.3 milioni di fan.

Nel gruppo G sono passate le due squadre più amate dai propri tifosi. Il Besiktas ha sempre ottenuto almeno l’1,15% di ER, contro il Lipsia l’ER registrato è stato del 5.28%. Anche il Porto non è mai sceso sotto l’1% di ER. Ad essere eliminati dal girone sono stati Lipsia e Monaco, due squadre supportate dai propri tifosi ma, per vari motivi, tra le più contestate dagli avversari. La squadra tedesca della RedBull retrocede in Europa League con 600.000 mila tifosi, i gemelli dei NewYork RedBull, squadra in cui ha militato anche Thierry Henry, ne contano 1.3 milioni. Il Monaco, semifinalista della scorsa edizione, e stato eliminato insieme ai suoi 7.7 milioni di fan.

Il Tottenham ha prevalso, un po’ a sorpresa, sul Real Madrid, nonostante l’ennesimo record di Cristiano Ronaldo. CR7 quest’anno è diventato il primo a segnare in tutte e sei le partite del girone. Sono stati eliminati Borussia Dortmund e Apoel Niosia. I gialloneri se ne vanno insieme ai loro 23 milioni di fan. Il Borussia è la squadra con più fan tra quelle che saluta la competizione, con loro se ne va anche una delle migliori gestioni social d’Europa. L’Apoel, con i suoi 130.000 fan, era la meno seguita della Champions League.

Massimo Tucci

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi