I Social del Napoli

Foto dalla gallery del sito ufficiale dell' SSC Napoli

Il Napoli durante l’ultima stagione ha infranto sia il proprio record di gol sia il muro del primo milione di fan su Twitter. Nonostante questo si è classificato terzo in campionato e si posiziona solo al quinto posto della classifica Social Media Fan di Social Media Soccer.

Con 3.980.000 follower su Facebook, 1.090.000 su Twitter, 624.800 su Instagram e 74.000 su YouTube può vantare 5.770.000 social fan totali. Sono ancora troppo pochi, però, per competere con Roma e Inter, che arrivano rispettivamente a 11 e 9 milioni di fan totali, considerando Juve (44 milioni) e Milan (33 milioni) fuori classifica, essendo separati dai Partenopei da un vero abisso.

Durante la stagione, la gestione Facebook, è caratterizzata da resoconti continui delle attività delle altre formazioni e della società, delle attività extra calcistiche, e spesso compaiono degli amarcord su eventi particolarmente importanti delle scorse stagioni. Durante la partita la cronaca si occupa solo degli avvenimenti di principale rilievo. Aspettando di lanciare i primi colpi di mercato e di dar inizio alle attività della prima squadra, ultimamente compaiono solo qualche video dei Best Moments del 2016/2017 e l’infografica del ritiro estivo.

La gestione Twitter è parallela a quella del social di Mark Zuckerberg, sia durante la stagione che nell’ultimo periodo. Quindi amarcord, foto delle prima squadra e delle alte formazioni e durante la partita cronaca degli eventi da tabellino.

Quasi gli stessi contenuti sono presenti anche su Instagram. Solo qualche foto e video in più durante l’anno, specialmente immediatamente prima e immediatamente dopo l’inizio e la fine delle partite.

Su YouTube compaiono le sintesi delle partite, i video degli allenamenti e le conferenze stampa integrali. A fine stagione è comparsa una compilation dei gol dell’anno appena trascorso e il video di presentazione dell’Audi Cup 2017, al quale prenderanno parte insieme a Bayer Monaco, Liverpool e Atletico Madrid.

Il Social Media Value risultante, ovvero il valore generato dal sistema integrato di calcolo che analizza i quattro social, è pari a 23,81.

Il calciatore più social del Napoli è il portiere Pepe Reina, che però sembra vicino all’addio. De Laurentiis aspetta offerte. Su di lui il Manchester City, che lo riporterebbe in Inghilterra dopo l’esperienza al Liverpool iniziata 12 anni fa e culminata nel 2013 col trasferimento al Napoli. La carriera costellata di club prestigiosi, come il Barcellona a inizio carriera, il Villareal, il Liverpool, il Napoli e il Bayer Monaco seppur per una sola stagione da riserva dietro Neuer, e le continue convocazioni in Nazionale, va ricordato che in carriera Reina ha vinto un Mondiale e due Europei con la Roja pur partendo poche volte da titolare, lo hanno reso molto amato dai fan, che sui social sono 3 milioni, nonostante l’assenza di Pepe da Instagram.

La società in vista del prossimo campionato dovrà investire, oltre che nel calciomercato, anche in una nuova strategia per promuovere il brand “SSC Napoli”. Quest’anno la partecipazione in Champions, considerando i grossi introiti che porta la competizione UEFA, è stata fondamentale sia per il salvadanaio sia per l’immagine del club che è riuscito ad affiancare agli Ottavi di Finale il proprio nome a quello del Real Madrid, poi vincitore della competizione.

Con la collaborazione di Narciso Galasso

Alessio Canichella

Stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Passi avanti per lo stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Parma Esports: una stagione di successi e crescita

Parma Esports chiude la stagione 2024/25 con successi in eSerie A, Valorant e eFemminile, rafforzando la community e il brand

Calciomercato Inter: se salta Lookman il sogno è Nusa, ecco quanto costa

AAA cercasi fantasista. L'appello del club nerazzurro è chiaro e sta infiammando l'ultima parte di questa sessione di calciomercato. Tanti i nomi sul taccuino di Ausilio e Marotta

Fair Play Finanziario in Brasile: un passo verso la sostenibilità

Primo incontro ufficiale, nella sede della CBF, per introdurre il Fair Play Finanziario in Brasile

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 agosto 2025

I quotidiani sportivi di martedì 12 agosto aprono con la tematica Donnarumma in primo piano: il portiere è stato escluso dal Psg per la gara di Supercoppa europea

Calciomercato Milan: presi Athekame e De Winter, i dettagli

Rossoneri sugli scudi in sede di mercato. Il doppio colpo regala a mister Allegri forze fresche in difesa

Calciomercato Psg: amore finito con Donnarumma, le ultime

Le strade del portiere di origini campane e del club francese si dividono dopo quattro stagioni all'ombra della Tour Eiffel

Calciomercato Juventus: O'Riley idea in mediana, c'è un ostacolo

I vertici del club bianconero si stanno confrontando sulla necessità di rafforzare il centrocampo. Il diktat in quella zona, però, è quello di sfoltire prima di acquistare

Calciomercato Inter: sirene arabe per Calhanoglu, ecco chi vuole il turco

Il centrocampista turco ora fa gola al massimo torneo saudita. Al momento non c'è un'offerta ufficiale, ma i primi sondaggi sono stati già eseguiti

Ronaldinho Gaúcho: il volto di Amvox per innovazione e carisma globale

Ronaldinho diventa ambasciatore e direttore dell’innovazione di Amvox, guidando la strategia globale del marchio brasiliano di elettronica

Calciomercato Udinese: Witsel rifiuta i bianconeri, ecco dove andrà

Il sogno friulano di mezza estate svanisce. Il giocatore belga ha ringraziato per le lusinghe ma ha deciso di rifiutare la corte bianconera

Il futuro dei pagamenti nel calcio: la Premier League verso le criptovalute

Il calcio internazionale strizza l'occhio al mondo delle cryptovalute

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi