I New York Red Bulls giocheranno nel nuovo "Sports Illustrated Stadium"

I The Metros hanno annunciato un accordo sui diritti di denominazione del loro stadio con Sports Illustrated, per un valore di 100 milioni di dollari, che durerà tredici anni

I New York Red Bulls disputeranno le prossime partite nel nuovo "Sports Illustrated Stadium"(prima Red Bull Arena). La notizia si inserisce nel filone del naming rights, una pratica sempre più diffusa, che consiste in transazioni finanziarie a scopo pubblicitario attraverso le quali una società acquista il diritto di denominazione di un impianto sportivo.

I New York Red Bulls

I New York Red Bulls militano in Major League Soccer (MLS), hanno sede a Harrison, nel New Jersey,e nutrono una forte rivalità con il New York City FC, contro cui giocano l'Hudson River Derby, che genera partite intense e un supporto appassionato da parte dei tifosi.

Nei The Metros hanno militato in passato vecchie glorie del calcio europeo, come l'attaccante francese Thierry Henry (tra il 2010 e il 2014) e il connazionale Youri Djorkaeff (una sola stagione, dal 2005 al 2006). Il club ha sempre investito significativamente sulla sua accademia giovanile, che ha prodotto talenti come Tyler Adams, ora centrocampista del Bournemouth in Premier League. Inoltre, Il 7 dicembre 2024, i Red Bulls hanno raggiunto la finale della MLS Cup per la prima volta in 28 anni, perdendo però 2-1 contro Los Angeles Galaxy.

Inaugurata a marzo 2010, l'impianto casalingo - con capienza pari a 25 mila posti - è diventato un punto di riferimento nel panorama degli stadi di calcio nordamericani, imprimendo uno standard infrastrutturale per altre sedi, dello stesso genere, in tutto il continente.  

Sports Illustrated

Sports Illustrated è una rivista sportiva statunitense di proprietà del gruppo Authentic Brands Group, fondata nel 1954. Divenuta un punto di riferimento nel settore dell'editoria sportiva mondiale, unisce iconiche copertine a un taglio giornalistico di ottima qualità stilistica e tecnica. Nel 2021 è stata poi lanciata Sports Illustrated Tickets (SI Tickets), una piattaforma ticketing che consente agli utenti di acquistare e vendere biglietti per eventi sportivi, concerti o spettacoli teatrali. Il marketplace si distingue per l'assenza di commissioni al momento del pagamento, offrendo un'esperienza trasparente e orientata ai fan. 

Il marketplace offre anche soluzioni innovative di gestione eventi e biglietteria blockchain, tramite NFT pensati per eventi - e pagamenti - di qualsiasi tipologia.

La partnernship

A partire dal 2026, SI Tickets assumerà il ruolo di partner ufficiale della vendita di biglietti per tutte le partite casalinghe dei New York Red Bulls e del NJ\NY Gotham FC, nonché di match internazionali, eventi dei college, concerti o iniziative simili. L'accordo fungerà da vetrina internazionale per il marchio, che sfrutterà la tecnologia blockchain al fine di migliorare l'esperienza dei tifosi allo stadio e di rafforzare la community attorno al club (anche con pacchetti accessibili per le famiglie). I fan, infatti, potranno godere di eventi esclusivi e opportunità immersive, svolgendo un ruolo attivo in contenuti mirati, esclusivi e personalizzati. 

"Attraverso questa partnership globale e questa sede iconica, puntiamo a mostrano il nostro vasto portafoglio di media, biglietti per eventi dal vivo, ospitalità ed esperienze per i fan mentre continuiamo a collaborare con leghe, squadre, artisti e sedi in tutto il mondo", ha dichiarato il CEO di SI Tickets David Lane. Con il mondiale 2026 alle porte, l'accordo potrebbe rivelarsi una mossa strategica non indifferente in ottica commerciale. 

 

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi