I club inglesi che dovranno cambiare sponsor

Preso atto della decisione della Premier League di vietare le sponsorizzazioni legate al betting, quali saranno le società obbligate a cambiare il proprio partner commerciale?

La bomba della settimana è rappresentata sicuramente dalla decisione della Premier League di diventare il primo campionato sportivo del Regno Unito a vietare le sponsorizzazioni legate al mondo del betting.

Tematica nuova ma ormai già nota, considerato l'eco prodotto, e di cui abbiam già parlato nei giorni scorsi. Ma che ora merita un approfondimento ulteriore, tarato sull’analisi di quali squadre saranno concretamente costrette a rivedere i propri partner commerciali e a cambiare sponsor principale entro la fine della stagione 2025/26.



LEGGI ANCHE:

LA PARTICOLARITÀ DELLO SPONSOR TECNICO DELL'UNION SAINT-GILLOISE



Questione interessante, considerando che sono ben 8 su 20 i club interessati in questa riforma paventata negli ultimi mesi e resa ora ufficiale. Queste, infatti, le sponsorship vicine al settore delle scommesse come riportato da Football Benchmark:

  1. Everton – Stake (10 mln all’anno);
  2. West Ham – betway (10 mln all’anno);
  3. Newcastle – Fun88 (9 mln all’anno);
  4. Southampton – Sportsbet.io (7.5 mln all’anno);
  5. Fulham – W88 (7.3 mln all’anno);
  6. Leeds – SBOT0P (6 mln all’anno);
  7. Bournemouth – dafabet (4 mln all’anno);
  8. Brentford – Hollywoodbets (2.4 mln all’anno).

Una situazione che coinvolge così quasi il 50% delle società britanniche militanti nel massimo campionato locale e che porterà sicuramente delle conseguenze dal punto di vista delle sponsorship internazionali, considerando quanto faccia gola la Premier League, complici la sua ricchezza e l'enorme visibilità di cui gode a livello planetario.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi