I club della Pro League contro il divieto di pubblicità betting

In Belgio la politica contro il gioco d’azzardo ha dato vita a numerose polemiche e proteste da parte delle società di calcio. Si prospetta infatti una perdita del 12% delle entrate dei club.

In Belgio si sta delineando una situazione davvero delicata. I club della Pro League, il massimo campionato locale, sono sul piede di guerra a causa delle recenti politiche volte ad ostacolare il gioco d’azzardo.

È stato infatti emesso un decreto che vieta alle società calcistiche di legarsi alle aziende del betting.

Una decisione che porterà a una diminuzione dei ricavi pari al 12% delle entrate totale dei club. Annunci sulle scommesse e sponsorizzazioni saranno gradualmente eliminate in toto entro la fine del 2024.

Le istituzioni apicali del football belga hanno così espresso gravi preoccupazioni in merito alla situazione.

Tanto da portare l’amministratore delegato della competizione, Lorin Parys, a chiedere colloqui urgenti per limitare quanto più possibile le perdite e a dichiarare: "Questa decisione, arrivata senza consultazione, taglierà più del 12% delle entrate delle sponsorizzazioni in un momento in cui i nostri club stanno perdendo più di 100 milioni di euro. Questa proposta minaccia di portare più persone verso siti di gioco illegali senza regolamentazione.

Poiché ci assumiamo le nostre responsabilità, noi come settore calcistico siamo stati i primi a concludere un accordo rigoroso con il governo per limitare la pubblicità del gioco d'azzardo e per bloccare il rischio di dipendenza, che secondo Sciensano, Istituto belga per la salute, esiste nello 0,9% della popolazione."



QUANTO VALGONO GLI SPONSOR BETTING IN PREMIER LEAGUE



Un caso davvero delicato, considerando che, su 18 squadre della Pro League, soltanto solo il KAS Eupen, di proprietà del Qatar, e il Beerschot, di proprietà saudita, non sono legati ad aziende del betting.

Oltretutto lo sponsor principale della Super League femminile è la società di scommesse Scooore.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi