Globant nuovo partner strategico per FIFA+

La partnership tra Globant e FIFA riguarderà soprattutto il progetto FIFA+. Nasceranno nuove funzionalità ed esperienze connesse per gli utenti di FIFA+ e verrà aumentata la distribuzione in più mercati.

La FIFA stringe una partnership innovativa e strategica con Globant per lo sviluppo di FIFA+.

Dopo la partnership con LaLiga, la multinazionale argentina che opera nel settore IT e nello sviluppo di software, ha annunciato il nuovo accordo con l’ente del calcio mondiale.

Come riportato da fcbusiness, Globant sarà il global platform supporter di FIFA+ con l’obiettivo di sfruttare le nuove tecnologie e l’esperienza del tech industry nel settore, per migliorare l'esperienza dell'utente finale sulla rivoluzionaria piattaforma digitale di FIFA.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE C'É DA SAPERE E VEDERE SU FIFA+



Inoltre la società sponsorizzerà gli eventi di punta durante tutta la durata dell’accordo, tra cui la prossima FIFA World Cup Qatar 2022 e la FIFA Women's World Cup Australia & New Zealand 2023, come regional supporter.

L'accordo vede anche Globant diventare global sponsor della FIFAe Series nelle edizioni 2023, 2024 e 2025.

Nell'ambito dell’accordo Globant, che conta 25.900 dipendenti e una presenza in 20 paesi, creerà nuove funzionalità ed esperienze di connessione per gli utenti di FIFA+, supportando al contempo la distribuzione della piattaforma in diversi mercati.



LEGGI ANCHE:

NASCE FIFA WORLD, LA FIFA NEL METAVERSO CON ROBLOX



Sosterrà inoltre anche I tornei giovanili:

  • FIFA Under 17 Women's World Cup 2024;
  • FIFA Under 20 Women's World Cup 2024;
  • FIFA Under 17 World Cup 2025;
  • FIFA Under 20 World Cup 2025.

"Dal suo lancio ad aprile, FIFA+ si è rapidamente affermato come la piattaforma di riferimento per i tifosi, nonché la sede digitale degli eventi FIFA, compresi quelli che saranno supportati da Globant nei prossimi anni", ha affermato Romy Gai, Chief Business Officer della FIFA.

"Grazie al suo supporto multiforme, Globant svolgerà un ruolo fondamentale nell'accelerare lo sviluppo di FIFA+ come hub digitale innovativo che ispira e coinvolge gli appassionati di calcio in tutto il mondo".



LEGGI ANCHE:

IL MERCATO STREAMING SUPERA QUELLO DELLA PAY TV NEGLI STATI UNITI



Martin Migoya, co-fondatore e CEO di Globant, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di iniziare a lavorare con FIFA per accompagnarli nel loro processo di trasformazione digitale e continuare a promuovere il nostro obiettivo di reinventare i settori”.

“Questa partnership pluriennale trascende qualsiasi competizione specifica e supporta questo sport in tutte le sue espressioni: donne, uomini, eSport e giovani. Crediamo che le voci illimitate portino un potere illimitato e la diversità è un fattore fondamentale per l'innovazione".

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi