Gerry Cardinale: “La Serie A deve far rendere i suoi diritti TV”

Secondo il nuovo proprietario del Milan la Serie A dovrebbe mirare a ridurre il divario con gli altri top campionati europei nelle entrate dei diritti TV. Per raggiungere l’obiettivo un aiuto al sistema è pronto a darlo anche lui con il club e RedBird.

Il nuovo proprietario dei campioni d’Italia del Milan, Gerry Cardinale, ha parlato recentemente della questione diritti TV del massimo campionato italiano di calcio.

Come riporta SportsProMedia il fondatore di RedBird Capital Partners, intervenendo alla Leaders Week a Londra, si è soffermato sulla gestione dei diritti TV della Serie A e di come la lega italiano dovrebbe diminuire il gap di queste entrate con gli altri top campionati calcistici europei.



LEGGI ANCHE:

DIRITTI TV, IL CONFRONTO SERIE A PREMIER LEAGUE



La Serie A ha in essere un accordo per i diritti TV del campionato con il servizio di streaming sportivo DAZN (e Sky Sport) di circa 2,7 miliardi di euro per tre anni, mentre Infront versa circa 138 milioni di euro all'anno per commercializzare i diritti TV all'estero, esclusi Stati Uniti e Medio Oriente e Nord Africa (MENA) dove ci sono accordi con altre aziende, fino al 2024.

Queste cifre sono sminuite rispetto a quelle registrate dalla Premier League.

Il massimo campionato di calcio inglese potrebbe presto superare i 10 miliardi di euro per i diritti TV nazionali e internazionali per il triennio 2022/25.

La Serie A è in ritardo anche se si analizzano le entrate de LaLiga, il cui attuale contratto di trasmissione nazionale quinquennale vale circa 4,9 miliardi di euro. La lega ottiene anche 897 milioni di euro a stagione da Mediapro per i diritti internazionali.



LEGGI ANCHE:

YES NETWORK TRASMETTERÁ LE GARE DEL MILAN NEGLI USA



Cardinale ha suggerito che c'è spazio per aumentare le entrate derivanti dal settore televisivo per la Serie A e colmare il divario con le altre competizioni.

"Semplicemente non penso che ci dovrebbe essere un differenziale di tre a uno tra i ricavi dei media in Premier, LaLiga e Serie A", ha detto Cardinale a riguardo, "Non guardo una squadra senza guardare l'ecosistema in cui si trova. E vedo un enorme valore incorporato e una traiettoria di crescita di valore sia per il Milan che per la Serie A. E il modo in cui la pensiamo è che le nostre attività di riportare il Milan in alto dovrebbe avere un effetto derivativo nell'aiutare a rialzare tutto il sistema Serie A".

La società di investimento RedBird Capital Partners di Cardinale ha acquisito il Milan all'inizio di quest'anno con un accordo da 1,2 miliardi di euro con la società americana Elliott, che ha acquisito il club nel 2018.

L'ex banchiere di Goldman Sachs, Cardinale, ha detto che RedBird "É andato a scuola per cinque anni sul calcio europeo e ha incontrato oltre 200 club in tutta Europa durante quel periodo prima di acquistare il Milan, che è un acquisto lungimirante".



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV DELLA SERIE A



"Il Milan, secondo me, è una delle cose più emozionanti che abbiamo fatto", ha detto Cardinale. “Penso che il Milan sia un gigante addormentato, il nostro interesse per il club e il suo brand riguardava anche la Serie A e quelle che pensiamo siano possibilità di crescita per questo campionato".

RedBird è stato uno degli investitori più attivi in ​​proprietà sportive negli ultimi anni. L'acquisizione del Milan si è aggiunta a un portafoglio di investimenti sportivi in ​​crescita che include anche la squadra di calcio francese, Toulouse FC e altre partecipazioni di minoranza nel Fenway Sports Group (FSG), proprietario del Liverpool e nella Rajasthan Royals Indian Premier League (IPL).



LEGGI ANCHE:

REDBIRD CAPITAL HA ULTIMATO L'ACQUISTO DEL MILAN, ECCO TUTTI GLI INVESTITORI



"Penso che siamo stati chiari con il Fenway Sports Group, continueremo a considerarlo come una piattaforma per aggregare società sportive", ha detto. “Abbiamo il baseball, abbiamo il calcio europeo, abbiamo l'hockey, abbiamo la produzione di contenuti. Sicuramente cercheremo di entrare anche in NBA, vedremo se riusciremo mai ad arrivarci con la NFL se le regole si evolvono”.

“Dobbiamo lavorare, rimboccarci le maniche, integrare il personale operativo, investire nel personale in collaborazione e gestire tutte le attività nel miglior modo possibile, partendo dal Milan e i risultati che stiamo registrando portano ottimismo a tutto il gruppo”, ha concluso Cardinale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi