Gerry Cardinale: “La Serie A deve far rendere i suoi diritti TV”

Secondo il nuovo proprietario del Milan la Serie A dovrebbe mirare a ridurre il divario con gli altri top campionati europei nelle entrate dei diritti TV. Per raggiungere l’obiettivo un aiuto al sistema è pronto a darlo anche lui con il club e RedBird.

Il nuovo proprietario dei campioni d’Italia del Milan, Gerry Cardinale, ha parlato recentemente della questione diritti TV del massimo campionato italiano di calcio.

Come riporta SportsProMedia il fondatore di RedBird Capital Partners, intervenendo alla Leaders Week a Londra, si è soffermato sulla gestione dei diritti TV della Serie A e di come la lega italiano dovrebbe diminuire il gap di queste entrate con gli altri top campionati calcistici europei.



LEGGI ANCHE:

DIRITTI TV, IL CONFRONTO SERIE A PREMIER LEAGUE



La Serie A ha in essere un accordo per i diritti TV del campionato con il servizio di streaming sportivo DAZN (e Sky Sport) di circa 2,7 miliardi di euro per tre anni, mentre Infront versa circa 138 milioni di euro all'anno per commercializzare i diritti TV all'estero, esclusi Stati Uniti e Medio Oriente e Nord Africa (MENA) dove ci sono accordi con altre aziende, fino al 2024.

Queste cifre sono sminuite rispetto a quelle registrate dalla Premier League.

Il massimo campionato di calcio inglese potrebbe presto superare i 10 miliardi di euro per i diritti TV nazionali e internazionali per il triennio 2022/25.

La Serie A è in ritardo anche se si analizzano le entrate de LaLiga, il cui attuale contratto di trasmissione nazionale quinquennale vale circa 4,9 miliardi di euro. La lega ottiene anche 897 milioni di euro a stagione da Mediapro per i diritti internazionali.



LEGGI ANCHE:

YES NETWORK TRASMETTERÁ LE GARE DEL MILAN NEGLI USA



Cardinale ha suggerito che c'è spazio per aumentare le entrate derivanti dal settore televisivo per la Serie A e colmare il divario con le altre competizioni.

"Semplicemente non penso che ci dovrebbe essere un differenziale di tre a uno tra i ricavi dei media in Premier, LaLiga e Serie A", ha detto Cardinale a riguardo, "Non guardo una squadra senza guardare l'ecosistema in cui si trova. E vedo un enorme valore incorporato e una traiettoria di crescita di valore sia per il Milan che per la Serie A. E il modo in cui la pensiamo è che le nostre attività di riportare il Milan in alto dovrebbe avere un effetto derivativo nell'aiutare a rialzare tutto il sistema Serie A".

La società di investimento RedBird Capital Partners di Cardinale ha acquisito il Milan all'inizio di quest'anno con un accordo da 1,2 miliardi di euro con la società americana Elliott, che ha acquisito il club nel 2018.

L'ex banchiere di Goldman Sachs, Cardinale, ha detto che RedBird "É andato a scuola per cinque anni sul calcio europeo e ha incontrato oltre 200 club in tutta Europa durante quel periodo prima di acquistare il Milan, che è un acquisto lungimirante".



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I DIRITTI TV DELLA SERIE A



"Il Milan, secondo me, è una delle cose più emozionanti che abbiamo fatto", ha detto Cardinale. “Penso che il Milan sia un gigante addormentato, il nostro interesse per il club e il suo brand riguardava anche la Serie A e quelle che pensiamo siano possibilità di crescita per questo campionato".

RedBird è stato uno degli investitori più attivi in ​​proprietà sportive negli ultimi anni. L'acquisizione del Milan si è aggiunta a un portafoglio di investimenti sportivi in ​​crescita che include anche la squadra di calcio francese, Toulouse FC e altre partecipazioni di minoranza nel Fenway Sports Group (FSG), proprietario del Liverpool e nella Rajasthan Royals Indian Premier League (IPL).



LEGGI ANCHE:

REDBIRD CAPITAL HA ULTIMATO L'ACQUISTO DEL MILAN, ECCO TUTTI GLI INVESTITORI



"Penso che siamo stati chiari con il Fenway Sports Group, continueremo a considerarlo come una piattaforma per aggregare società sportive", ha detto. “Abbiamo il baseball, abbiamo il calcio europeo, abbiamo l'hockey, abbiamo la produzione di contenuti. Sicuramente cercheremo di entrare anche in NBA, vedremo se riusciremo mai ad arrivarci con la NFL se le regole si evolvono”.

“Dobbiamo lavorare, rimboccarci le maniche, integrare il personale operativo, investire nel personale in collaborazione e gestire tutte le attività nel miglior modo possibile, partendo dal Milan e i risultati che stiamo registrando portano ottimismo a tutto il gruppo”, ha concluso Cardinale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Elche-Real Madrid: chi è Alvaro Rodriguez, la punta che ha spaventato i Blancos

Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi