Francia: netto il divario dei premi tra Nazionale maschile e femminile

In caso di vittoria dell’Europeo, le giocatrici riceveranno un bonus dodici volte inferiore rispetto a quello stanziato per Mbappé e compagni. E tutto è causato dal premio riconosciuto dalla UEFA.

Con l’imminente inizio degli Europei Femminili 2022, stanno venendo a galla molte questioni riguardanti la gender equality nel mondo del calcio.

Una competizione internazionale che mette in luce quali siano le federazioni più attente a risolvere le disparità, evidenziando al contempo chi, ancora, fatica a livellare la distanza con gli uomini.

Siamo infatti in un periodo di transizione internazionale, durante il quale stanno cambiando molte cose, ma ad un ritmo non ancora accettabile.

Assistiamo, infatti, alla politica della Federazione Spagnola di riconoscimento degli stessi bonus a uomini e donne, al passaggio del calcio femminile italiano al professionismo, ma anche alle ultime notizie che arrivano dalla Francia, campanello di come il processo non sia ancora totalmente sulla strada giusta.



LA RFEF APPROVA GLI STESSI BONUS PER LE NAZIONALI MASCHILI E FEMMINILI



La FFF, la Federazione Calcistica Francese, ha infatti stanziato, secondo quanto riportato da L’Equipe, dei bonus per la nazionale femminile, attesa al debutto contro l’Italia il 6 luglio.

Le cifre hanno sollevato un polverone nazionale, essendo completamente inferiori rispetto a quelle riconosciute alla squadra maschile.

In caso di vittoria della competizione, infatti, le giocatrici riceveranno 24.000 euro ciascuna.

Una cifra che sembra essere importante, se non fosse che il bonus previsto per Benzema e compagni in caso di vittoria di Euro 2021 fosse di 300.000 ciascuno.

Una differenza netta che lascia poco spazio ad interpretazioni. Anche se, al contempo, va fatta anche una considerazione necessaria: in realtà la FFF sta applicando una percentuale uguale.

La Federazione ha infatti scelto di versare il 30% del montepremi UEFA sia agli uomini che alle donne. Solo che le sovvenzioni in questione, e qui sta il problema, variano moltissimo tra competizioni maschili e femminili.

Per fare un esempio che ci tocca da vicino, la scorsa estate la squadra di Mancini ha ricevuto 28,5 milioni di euro per la vittoria del torneo, mentre la nazionale che sarà capace di vincere la UEFA Women’s Euro England 2022 ne incasserà soltanto 2,8.

Differenze, quindi, che devono essere risolte partendo da politiche nazionali, ma che hanno nei vertici del calcio i propri tasti dolenti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi