Francia: netto il divario dei premi tra Nazionale maschile e femminile

In caso di vittoria dell’Europeo, le giocatrici riceveranno un bonus dodici volte inferiore rispetto a quello stanziato per Mbappé e compagni. E tutto è causato dal premio riconosciuto dalla UEFA.

Con l’imminente inizio degli Europei Femminili 2022, stanno venendo a galla molte questioni riguardanti la gender equality nel mondo del calcio.

Una competizione internazionale che mette in luce quali siano le federazioni più attente a risolvere le disparità, evidenziando al contempo chi, ancora, fatica a livellare la distanza con gli uomini.

Siamo infatti in un periodo di transizione internazionale, durante il quale stanno cambiando molte cose, ma ad un ritmo non ancora accettabile.

Assistiamo, infatti, alla politica della Federazione Spagnola di riconoscimento degli stessi bonus a uomini e donne, al passaggio del calcio femminile italiano al professionismo, ma anche alle ultime notizie che arrivano dalla Francia, campanello di come il processo non sia ancora totalmente sulla strada giusta.



LA RFEF APPROVA GLI STESSI BONUS PER LE NAZIONALI MASCHILI E FEMMINILI



La FFF, la Federazione Calcistica Francese, ha infatti stanziato, secondo quanto riportato da L’Equipe, dei bonus per la nazionale femminile, attesa al debutto contro l’Italia il 6 luglio.

Le cifre hanno sollevato un polverone nazionale, essendo completamente inferiori rispetto a quelle riconosciute alla squadra maschile.

In caso di vittoria della competizione, infatti, le giocatrici riceveranno 24.000 euro ciascuna.

Una cifra che sembra essere importante, se non fosse che il bonus previsto per Benzema e compagni in caso di vittoria di Euro 2021 fosse di 300.000 ciascuno.

Una differenza netta che lascia poco spazio ad interpretazioni. Anche se, al contempo, va fatta anche una considerazione necessaria: in realtà la FFF sta applicando una percentuale uguale.

La Federazione ha infatti scelto di versare il 30% del montepremi UEFA sia agli uomini che alle donne. Solo che le sovvenzioni in questione, e qui sta il problema, variano moltissimo tra competizioni maschili e femminili.

Per fare un esempio che ci tocca da vicino, la scorsa estate la squadra di Mancini ha ricevuto 28,5 milioni di euro per la vittoria del torneo, mentre la nazionale che sarà capace di vincere la UEFA Women’s Euro England 2022 ne incasserà soltanto 2,8.

Differenze, quindi, che devono essere risolte partendo da politiche nazionali, ma che hanno nei vertici del calcio i propri tasti dolenti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi