Fiorentina-Juventus sui social: un divario da 43.4 milioni

Il match più acceso della 24esima giornata di campionato è Fiorentina-Juventus, una delle sfide più sentite della Serie A, protagonista molte volte anche di risultati inaspettati. La Fiorentina affronterà il match forte del ritorno alla vittoria dopo 4 partite, grazie ai tre punti ottenuti domenica scorsa contro il Bologna. La Juventus arriva alla sfida dopo 7 vittorie consecutive. L’ultima volta che i bianconeri non hanno ottenuto i tre punti risale alla sfida, terminata in pareggio, conto l’Inter del 9 dicembre.

Social Fiorentina-Juventus

Sui social la differenza tra le fan base delle due squadre è abissale. La Juventus è la squadra italiana con più fan, mentre la Viola rappresenta la sesta forza della Serie A per numero di follower. Se sommati i seguiti su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube la Fiorentina totalizza 2.880.500 fan. La fetta più considerevole dei suoi utenti proviene dalla piattaforma di Zuckerberg: 2.034.000 (il 70,6%). I restanti 846.500 fan sono ripartiti: 597.000 su Twitter, 233.000 su Instagram e 16.500 su YouTube. La fan base generale della Juventus è di 46.3 milioni di fan. Anche per i bianconeri, come per tutte le altre squadre di Serie A, il social che attira più tifosi è Facebook dove conta da pochissimi giorni 31 milioni di fan. Su Twitter la Vecchia Signora ha 5.8 milioni di fan, ed è seconda solo al Milan nella classifica dei follower sulla piattaforma. Su Instagram i fan della Juventus sono 8.8 milioni e su YouTube gli iscritti al canale sono 634.000. Ad inizio febbraio la differenza tra le fan base di Fiore e Juve equivale addirittura a 43.4 milioni.

Incrementi Fiorentina-Juventus

Negli ultimi 28 giorni il club di Della Valle ha registrato una riduzione della fan base generale. Tra l’11 gennaio e il 7 febbraio ha perso 542 fan. Il social che ha determinato maggiormente la decrescita in questo lasso di tempo è Facebook, dove ha perso 4.274 Mi Piace. Sugli altri social i trend sono positivi: +2.469 fan negli ultimi 28 giorni su Twitter, +1.080 su Instagram e +183 iscritti su YouTube

A differenza della Fiorentina, la Juventus sui social non smette di crescere. Come accennato prima, grazie ai nuovi 228.433 Mi Piace su Facebook ottenuti negli ultimi 28 giorni, i bianconeri hanno superato la soglia dei 31 milioni di like sulla pagina ufficiale. Su Twitter il numero dei follower della Juve è aumentato di 17.225 unità mentre su Instagram è stato registrato un +124.035. Su YouTube il canale ha guadagnato 8.670 iscritti.

I Social di Fiorentina-Juventus

Dalla partenza di Carlos Sanchez all’Espanyol, il giocatore viola con la base fan più ampia è Giovanni Simeone. Il Cholito, a 22 anni, conta già una fan base da 526.000 fan. Il social su cui il numero 9 della Fiorentina possiede più follower è Instagram dove ne conta 290.000. Sul social delle foto il contenuto di Simeone che ha ottenuto più interazioni è una foto caricata il 6 gennaio che ha totalizzato 34.400 like e più di 16.000 commenti. La maggior parte dei commenti sono tag a 433, celebre profilo Instagram dedicato ai video di skills. Su Facebook l’argentino classe ’95 conta 44.000 fan, su Twitter 198.000.

Dybala è lo juventino con la fan base più ampia. Come per Simeone, anche la Joya va più forte su Instagram, dove conta 13.8 Follower. Grazie anche ai 2.6 milioni di Mi Piace su Facebook e ai 1.9 milioni di Follower su Twitter, Dybala possiede in totale 18.4 fan che lo rendono il calciatore con più fan in Italia. Se Paulo Dybala fosse una squadra la sua fan base si posizionerebbe dietro solo a Juventus e Milan e davanti a squadre come Inter, Roma e Napoli.

Iterazioni Fiorentina-Juventus

La partita in cui la Fiorentina ha ottenuto più interazioni su Twitter da un’ora prima del fischio d’inizio e due ore dopo, è stata Verona-Fiorentina della terza giornata. Durante la gara vinta 5-0 al Bentegodi il 10 ottobre, la Fiorentina ha ottenuto 1.176 interazioni. La Juventus invece il maggior numero di interazioni su Twitter durante una propria partita l’ha ottenuto contro il Cagliari alla prima giornata. La partita giocata all’Allianz Stadium di Torino ha raccolto un totale di 31.407 interazioni.

Contenuti Fiorentina

Sui social i migliori contenuti creati dalla Fiorentina sono la presentazione di Dabo e Falcinelli su Facebook, e gli auguri a Batistuta su Twitter. La diretta integrale di circa un’ora della prima conferenza dei due neo acquisti, registrata il primo di febbraio, ha ottenuto un totale di 2.762 interazioni: 2.174 commenti, 522 like e 66 condivisioni. Gli auguri di compleanno al suo ex bomber Batistuta hanno generato in tre settimane 1.716 interazioni. Su YouTube i viola non caricano contenuti da mesi, di conseguenza non esistono contenuti risalenti agli ultimi 28 giorni.

Contenuti Juventus

Per la Juventus i contenuti social che hanno ottenuto più interazioni sono stati: su Facebook il video di un gol di Paul Pogba (58.055 interazioni totali: 2.254 commenti, 51.398 mi piace e 4.403 condivisioni), su Twitter gli auguri a Buffon (10.285 interazioni totali: 7.506 favourite e 2.779 retweet) e su YouTube la nuova versione dell’inno della squadra (105.292 interazioni totali: 95.582 visualizzazioni, 8.813 like e 897 commenti).

Massimo Tucci

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi