Euro Women’s 2022, 9 milioni di spettatori in TV per l’Inghilterra

All’Europeo femminile più di 7,6 milioni di spettatori hanno visto la gara su BBC One: grande seguito per l’Inghilterra nel quarto di finale contro la Spagna.

Continua la crescita di audience e visibilità del calcio femminile europeo.

Il quarto di finale tra Inghilterra e Spagna, vinto dalle inglesi per 2-1, della UEFA Euro Women’s 2022 lo scorso 20 luglio ha segnato un picco di spettatori in TV nel Regno Unito con 9 milioni di tifosi incollati sul canale TV della BBC e in streaming.

In Inghilterra, per adesso, è la cifra di pubblico più alta registrata in TV per una gara del torneo che terminerà a Wembley il prossimo 31 luglio.



LEGGI ANCHE:

 

SERIE A E SERIE B, CHI HA IL MAGGIOR NUMERO DI ABBONATI?

 



Come riportato da Sports Pro Media, il pubblico registrato sul canale BBC One della rete di servizio pubblico ha raggiunto il picco di 7,6 milioni di telespettatori, con altri 1,5 milioni che si sono sommati guardando il match sulle piattaforme digitali iPlayer e BBC Sport.

L'audience massima di trasmissione per gli ultimi otto scontri è più del doppio dei 4,5 milioni di telespettatori che si sono sintonizzati per assistere alla gara d’apertura del torneo tra Inghilterra e Austria tramite le varie piattaforme della BBC.



LEGGI ANCHE:

 

I RECORD GENERATI DALL’EUROPEO FEMMINILE 2022

 



Ancora lontano il record di spettatori britannici per una partita di calcio femminile di 11,7 milioni di spettatori, registrato nella sconfitta dall'Inghilterra femminile in semifinale alla Coppa del Mondo 2019 contro gli Stati Uniti sulla BBC.

La semifinale delle Leonesse contro Svezia o Belgio il 26 luglio probabilmente sfiderà quel record, con la copertura fornita a livello nazionale ancora una volta dalla BBC.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi