Serie A e Serie B, chi ha il maggior numero di abbonati?

Tutto pronto per l'inizio delle nuove stagioni di Serie A e Serie B con le squadre che hanno dato il via alle campagne abbonamenti.

Nella settimana di ferragosto i due campionati principali di calcio in Italia prendono il via, ma le campagne abbonamenti delle squadre sono iniziate da tempo.

In Serie A e Serie B tutte le squadre hanno presentato le campagne per la nuova stagione, con Napoli e Cosenza che sono state le ultime a svelare la campagna abbonamenti.

Grazie ai dati raccolti da italiani.it, e aggiornati di settimana in settimana, possiamo stilare una classifica suddivisa per le due categorie.

In Serie A continua il dominio delle due milanesi. Inter e Milan infatti hanno dichiarato già il sold-out per le rispettive campagne abbonamenti avendo raggiunto 40 mila tagliandi venduti.

Al terzo posto i campioni della Conference League della Roma che, dall’ultimo aggiornamento, hanno già venduto 35.000 abbonamenti.

La Juventus si piazza al quarto posto con 20.200 tessere vendute. Ottimi risultati in termini di vendite per il neopromosso Lecce con 19.750 tessere vendute (6° posto momentaneo), segno della grande passione dei tifosi salentini per il ritorno in massima serie.

Per quanto riguarda la Serie B invece, il Genoa comanda con 13 mila abbonamenti venduti. Al secondo posto si trova invece il nuovo club del City Football Group, il Palermo, con oltre 5.600 abbonamenti. Terzo il Benevento con 5.500 abbonamenti venduti.

La Serie A

  1. Inter 41.000;
  2. Milan 40.500;
  3. Roma 36.300;
  4. Lazio 24.520;
  5. Juventus 20.200;
  6. Lecce 19.791;
  7. Fiorentina 19.000;
  8. Sampdoria 14.348;
  9. Atalanta 13.200;
  10. Bologna 12.100;
  11. Hellas Verona 11.258;
  12. Udinese 10.500;
  13. Salernitana 8.053;
  14. Cremonese 7.346;
  15. Empoli 6.284;
  16. Monza 5.769;
  17. Napoli 5.000;
  18. Sassuolo 4.503;
  19. Spezia 4.153;
  20. Torino 3.900.

La Serie B

  1. Genoa 19.000;
  2. Palermo 11.000;
  3. Cagliari 7.019;
  4. Benevento 7.010;
  5. Bari 6.996;
  6. Parma 5.902;
  7. Modena 5.369;
  8. Brescia 4.800;
  9. Reggina 4.130;
  10. Pisa 4.000;
  11. SPAL 3.705;
  12. Ascoli 3.648;
  13. Frosinone 2.900;
  14. Como 1.857;
  15. Ternana 1,723;
  16. Perugia 1.601;
  17. Cittadella 1.315;
  18. Cosenza 1.100;
  19. Venezia 600;
  20. Sudtirol 500.

 Ultimo aggiornamento 29/08/2022



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi