Serie A e Serie B, chi ha il maggior numero di abbonati?

Tutto pronto per l'inizio delle nuove stagioni di Serie A e Serie B con le squadre che hanno dato il via alle campagne abbonamenti.

Nella settimana di ferragosto i due campionati principali di calcio in Italia prendono il via, ma le campagne abbonamenti delle squadre sono iniziate da tempo.

In Serie A e Serie B tutte le squadre hanno presentato le campagne per la nuova stagione, con Napoli e Cosenza che sono state le ultime a svelare la campagna abbonamenti.

Grazie ai dati raccolti da italiani.it, e aggiornati di settimana in settimana, possiamo stilare una classifica suddivisa per le due categorie.

In Serie A continua il dominio delle due milanesi. Inter e Milan infatti hanno dichiarato già il sold-out per le rispettive campagne abbonamenti avendo raggiunto 40 mila tagliandi venduti.

Al terzo posto i campioni della Conference League della Roma che, dall’ultimo aggiornamento, hanno già venduto 35.000 abbonamenti.

La Juventus si piazza al quarto posto con 20.200 tessere vendute. Ottimi risultati in termini di vendite per il neopromosso Lecce con 19.750 tessere vendute (6° posto momentaneo), segno della grande passione dei tifosi salentini per il ritorno in massima serie.

Per quanto riguarda la Serie B invece, il Genoa comanda con 13 mila abbonamenti venduti. Al secondo posto si trova invece il nuovo club del City Football Group, il Palermo, con oltre 5.600 abbonamenti. Terzo il Benevento con 5.500 abbonamenti venduti.

La Serie A

  1. Inter 41.000;
  2. Milan 40.500;
  3. Roma 36.300;
  4. Lazio 24.520;
  5. Juventus 20.200;
  6. Lecce 19.791;
  7. Fiorentina 19.000;
  8. Sampdoria 14.348;
  9. Atalanta 13.200;
  10. Bologna 12.100;
  11. Hellas Verona 11.258;
  12. Udinese 10.500;
  13. Salernitana 8.053;
  14. Cremonese 7.346;
  15. Empoli 6.284;
  16. Monza 5.769;
  17. Napoli 5.000;
  18. Sassuolo 4.503;
  19. Spezia 4.153;
  20. Torino 3.900.

La Serie B

  1. Genoa 19.000;
  2. Palermo 11.000;
  3. Cagliari 7.019;
  4. Benevento 7.010;
  5. Bari 6.996;
  6. Parma 5.902;
  7. Modena 5.369;
  8. Brescia 4.800;
  9. Reggina 4.130;
  10. Pisa 4.000;
  11. SPAL 3.705;
  12. Ascoli 3.648;
  13. Frosinone 2.900;
  14. Como 1.857;
  15. Ternana 1,723;
  16. Perugia 1.601;
  17. Cittadella 1.315;
  18. Cosenza 1.100;
  19. Venezia 600;
  20. Sudtirol 500.

 Ultimo aggiornamento 29/08/2022



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi