Elezioni Lega Serie A: Montezemolo scioglie le riserve: "Grazie ma preferisco i viaggi"

Era spuntato un nome nuovo per lo scettro di Presidente della Lega di Serie A. Poco fa è giunta la sostanziale rinuncia del diretto interessato. Oggi è prevista un'altra votazione

La corsa alla presidenza ambita della Lega di Serie A continua e regala giorno dopo giorno novità e sorprese. L'ultimo aggiornamento portava diretti al profilo di Luca Cordero di Montezemolo. Il dirigente 77enne, attuale numero uno del Cda di Telethon, ha ottenuto la prestigiosa nomina a Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.

Il profilo internazionale di Montezemolo

Montezemolo, come riportava anche la Gazzetta dello Sport, sarebbe stato un nome spendibile sul piano nazionale e internazionale grazie ai suoi illustri trascorsi nella Ferrari (diversi Mondiali vinti da Presidente e poi da direttore sportivo), in Fiat e in Confindustria. Senza dimenticare, tornando all'ambito calcistico, l'esperienza vissuta nei ranghi societari della Juventus nella stagione 1990-1991 e il ruolo di responsabile organizzativo dei Mondiali italiani del 1990. Lo stesso Montezemolo però, a margine di un evento, ha praticamente declinato l'invito. "Grazie, ma sono molto impegnato nei viaggi", ha dichiarato l'ex patron del Cavallino.

Turno elettorale: il quorum necessario

Quest'oggi è prevista la seconda tornata elettorale. Serviranno 14 voti favorevoli sul totale di 20. In lizza anche Ezio Simonelli. Se la situazione dovesse rimanere inalterata dopo il turno odierno, il prossimo appuntamento è fissato per il 10 gennaio 2025 con il quorum che si attesterà a sole 11 preferenze.

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi