"ElClasico" Real - Barça diventa un brand

LaLiga ha creato un logo e una brand identity per "EIClasico", con l'obiettivo di dare un'identità visiva unica e altamente riconoscibile alla partita Real Madrid - Barcellona.

Dopo un lungo viaggio di 4 anni, tra richieste in Tribunale rigettate e una lenta partenza da Paesi come la Cina, gli Emirati Arabi, il Messico e gli Stati Uniti d'America, alla fine "ElClasico" Real Madrid - Barcellona, una delle sfide più affascinanti a livello internazionale tra i due club più prestigiosi di Spagna, diventa un brand riconosciuto in tutto il mondo.

LaLiga ha infatti creato un logo e una brand identity per EIClasico, con l'obiettivo di dare un'identità visiva "unica e altamente riconoscibile" e riflettere il "DNA" del big match, che simboleggia "rivalità, forza, passione, tecnologia, innovazione, dinamismo, intrattenimento e globalità".

Quello che in passato veniva rigettato del progetto di registrazione del marchio ElClasico da parte dell'Ufficio della Proprietà Intellettuale (Euipo) e dal Tribunale e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ovvero la mancanza di carattere distintivo e il parere negativo su un termine definito "facilmente comprensibile, descrittivo e raramente identificativo nella forma per la quale si fa richiesta (intrattenimento, attività sportive e culturali, ecc,) decade ufficialmente dopo il grande hype sul progetto ElClasico e la recente vittoria da parte di LaLiga dell'International Creativity Award allo Sport Industry Award 2021.

La nuova immagine sarà una risorsa importante anche per accrescere il valore del brand della competizione e di tutti i suoi club, che può essere associato a tutti gli eventi internazionali e le attivazioni che si svolgono intorno a questa grande sfida come parte della strategia di globalizzazione di LaLiga.

Il grande lancio di questa nuova identità visiva è in fase di preparazione per il prossimo ElClasico, che si disputerà in ottobre, che avrà una grande risonanza su tutti i media, così come attività nazionali e internazionali da parte della lega spagnola.

Il nuovo logo trae ispirazione dalla "emozione condivisa che esiste tra calciatori e tifosi in tutto il mondo", ed è un "marchio inclusivo che non stabilisce una distanza tra le stelle e i loro sostenitori, piuttosto aiuta i fan a sentirsi sempre più protagonisti e parte integrante del gioco". La tipografia personalizzata è stata usata per creare l'identità, con uno stile energico, angoli acuti e verticalità per esprimere movimento, dinamismo e la sua essenza digitale.

Il marchio "ElClasico" entra dunque ufficialmente di diritto nella categoria di match riconosciuti in tutto il Pianeta. Un caso analogo è il derby di Scozia tra Glasgow Rangers e Celtic Glasgow, dove il marchio "Old Firm" è però registrato da un accordo tra le due società e non dalla lega scozzese.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi