Derby della Mole| L'analisi social di Juventus-Torino

Sabato 23 settembre va in scena il derby della Mole. Juve-Torino è la partita di cartello della sesta giornata del campionato di Serie A. Il derby non è mai una partita come le altre, è una sfida nella sfida dove i limiti tecnici e tattici possono essere superati dalla passione e dall’orgoglio per i colori di appartenenza. 

C’è tanta attesa per la stracittadina torinese, sul campo e non solo. La Juventus, infatti, è la squadra più social del campionato, come dimostrano i 43.8 milioni di fan totali. Il Torino ne conta 935.800, praticamente Davide contro Golia. I granata sono all’ottavo posto della classifica dei social fan e alla prima delle formazioni sotto il milione.

La Juve non perde in casa con il Torino dal ’95 quando al Delle Alpi grazie ad una doppietta di Rizzitelli finì 2-1 per i granata. I social non esistevano e la maggior parte dei tifosi ancora seguiva le partite alla radio.

La Juve è la vera superpotenza dei social del campionato. In estate ha superato i 30 milioni di fan su Facebook. L’unico social su cui i bianconeri non primeggiano è Twitter: con 5.2 milioni di follower vengono dopo il Milan che sulla piattaforma dei 140 caratteri conta 5.75 fan. Il profilo Instagram della Vecchia Signora è seguito da 7.49 milioni di fan mentre gli iscritti al canale YouTube sono 593.600.

La maggior parte dei follower del Torino proviene da Facebook dove i granata contano 460.600 fan. Su Twitter la squadra di Cairo è seguita da 338.900 tifosi, su Instagram da 116.500 utenti e sul canale YouTube da 19.900.

Mister Allegri e Mister Mihajlovic manderanno in campo la miglior formazione possibile e anche dal punto di vista dei social non dovrebbe mancare nessuno dei top player. Nonostante l’addio di Dani Alves e i suoi 32 milioni di fan, la Juve continua a primeggiare come rosa più social. Dei primi dieci nella classifica dei calciatori con più follower, 8 vestono bianconero. Il più social della Serie A è Dybala con 13.4 milioni di seguaci. Dopo Nani della Lazio, che occupa la seconda posizione, seguono in ordine: Cuadrado con 12.6 milioni di fan totali, Buffon con 11.8 e Khedira con 11.1. Il quinto calciatore più social della Juve è Higuain che arriva a 8.97 milioni di fan pur non essendo presente su Facebook. 

Tra i calciatori granata quello con più fan è, per ironia della sorte, proprio un ex Juve, Rincon con 1.5 milioni di fan. Il secondo è Niang che ha maturato 1.2 milioni di fan grazie al bacino di Milan e Premier League dove ha militato nelle ultime stagioni. Il “gallo” Belotti non arriva al milione, si ferma a 897.000: poco meno dei fan totali che ha il Torino. Boyé, in dubbio per la partita, conta 300.200 fan sui social su cui è presente (Twitter, Instagram).

Il social su cui entrambe le squadre sono state particolarmente “in forma” nell’ultimo mese è Twitter. La Juve ha guadagnato 230.900 fan, il Toro 11.800. Gli altri social di Juve e Torino sono in crescita costante tranne il profilo Facebook dei bianconeri. Da quando è ricominciato il campionato la squadra campione d’Italia ha visto un calo di 35.500 utenti sulla propria pagina ufficiale.

Il ruolino di marcia della Juve nel Twitter Challenge (il campionato virtuale in cui vengono simulate le partite come se si giocassero su Twitter a colpi di like e retweet) è di cinque vittorie su cinque partite, come in Serie A. Il numero di interazioni ottenuti dai messaggi twittati durante i match cala di partita in partita ma i bianconeri restano sempre la squadra che nei 90’, un’ora prima della partita e due ore dopo (il periodo di tempo che il Twitter Challenge prende in esame) ottiene più interazioni di tutte. Il Torino, dopo 4 pareggi nelle prime 4, ha ottenuto la prima vittoria proprio mercoledì sera contro l’Udinese. Registrando anche il picco di interazioni di questa stagione: 525.

La Juventus è fortissima ma il Torino ha un ottimo potenziale. La partita sembra dall’esito scontato ma attenzione alle sorprese. Buon derby a tutti in campo e sui social.

Alessio Canichella

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi