De Laurentiis tuona sul futuro del calcio: “Dobbiamo prendere decisioni, altrimenti tra 2-3 anni sparirà”

Non solo cinema ma anche il Napoli e il calcio italiano. Questi sono alcuni degli argomenti trattati da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, dal palco del "Giffoni Film Festival"

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Il patron partenopeo non ci ha girato intorno e, sul futuro del nostro calcio, ha voluto sottolineare alcuni degli aspetti già affrontati in passato: “Il problema del Napoli è che siamo immersi in un sistema fallimentare. Dobbiamo prendere decisioni, altrimenti tra due, tre anni il calcio scompare. Rischiamo di usurare la salute dei nostri calciatori, dobbiamo intervenire altrimenti il movimento fallisce. Diventa un mantenimento di poltrone ad oltranza".

ADL lancia l'allarme

ADL ha proseguito: “Servono cambiamenti... Negli Stati Uniti, il basket stava perdendo soldi una decina di anni fa: le squadre hanno deciso di sospendere il campionato per sei mesi e hanno fatto i cambiamenti. Abbiamo una Serie B fallimentare, una Serie A che non riesce a ridursi. Tutti i costi sono arrivati alle stelle, come per le squadre femminili. Chi sta dietro al calcio, istituzionalmente parlando, sembra quasi che faccia la guerra al calcio, pur di non farlo progredire e crescere. I politici credono che noi siamo miliardari, quando il 90% dei club è pieno di debiti”.

Tema nuovo stadio

Infine una battuta sul futuro stadio del Napoli, con la battuta di De Laurentiis sulla tempistica: “Tra tre anni”, ha chiosato. Nelle ultime ore, come zona per la costruzione dell’impianto, è emersa l’ipotesi Poggioreale. Sull'argomento il sindaco partenopeo Gaetano Manfredi ha messo però in guardia: "È un'idea come ne abbiamo sentite tante sulla questione stadio - afferma il sindaco di Napoli - La valuteremo come abbiamo ​valutato gli altri progetti. Certo in quella zona c'è un mercato importante e bisogna verificare che possibilità ci sono. Non è facile".

Atalanta-Slavia Paraga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parate ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi