Dal 12 al 22 dicembre si giocherà in Arabia Saudita il Mondiale del Club. Dal favoritissimo Manchester City di Haaland alla Fluminense di Marcelo, passando per le vincitrici delle confederazioni mondiale tra cui anche l'Al-Ittihad di Karim Benzema e del nuovo tecnico Marcelo Gallardo.
Quella in programma sarà l'ultima edizione con l'attuale format che vede confrontarsi le squadre vincitrici delle confederazioni mondiali, oltre al club di Benzema che sarà presente in qualità di campione 2022/23 del Paese Ospitante (l’Arabia Saudita).
L'allargamento prevede che la competizione si giochi ogni 4 anni, con la seconda prevista infatti nel 2029 dopo quella d'esordio del 2025 che verrà disputata negli Stati Uniti.
Quali squadre partecipano al Mondiale per Club 2023
La rappresentante europea sarà il Manchester City di Pep Guardiola, vincitrice dell'ultima Champions League in finale contro l'Inter di Simone Inzaghi.
Le squadre che prenderanno parte alla competizione si sfideranno a Gedda, dividendosi tra lo stadio "Città dello sport Re Abd Allah" e lo stadio "Principe Abd Allah bin Fayṣal".
Oltre al City sarà presente la Fluminense di Marcelo e queste due saranno le squadre ad entrare in gioco dalle semifinale secondo l'attuale format del torneo.
Di seguito le squadre che parteciparanno al Mondiale per Club 2023:
Manchester City (UEFA) – Campione UEFA Champions League 2022/23;
Fluminense (CONMEBOL) – Campione Copa Libertadores 2023;
León (CONCACAF) – Campione CONCACAF Champions League 2023;
Al-Ahly (CAF) – Campione CAF Champions League 2022/23;
Urawa Reds (AFC) – Campione AFC Champions League 2022;
Auckland City (OFC) – Campione OFC Champions League 2023;
In Italia il torneo sarà visibile in diretta e in esclusiva sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio, che sarà il broadcaster titolare dei diritti tv italiani per l'edizione del Mondiale per Club 2023.
Cronache di Spogliatoio trasmetterà gli incontri sul suo canale YouTube, su cui sono già visibili diversi format di successo che coinvolgono, tra gli altri, Riccardo Trevisani e Walter Sabatini, a partire dalle semifinali del torneo.
Sarà il media a trasmettere le partite del torneo, ma non sarà una novità assoluta per Cronache: la scorsa estate infatti il media, sempre tramite il suo canale YouTube, aveva trasmesso l’amichevole tra Paris Saint-Germain e Cerezo Osaka.
«Siamo orgogliosi e entusiasti di questo traguardo. Il “Mondiale per Club FIFA 2023″ in esclusiva rappresenta uno step importante per il nostro progetto. Ci teniamo a ringraziare la FIFA per essersi fidata e aver puntato su di noi. Sentiamo la responsabilità, siamo consapevoli che gestire un evento internazionale di questa portata sia una grande occasione», ha commentato Giulio Incagli, fondatore e AD di Cronache di Spogliatoio.
Le partite saranno trasmesse live su YouTube con la telecronaca di Ivan Fusto e Alberto Santi, e prevederanno approfondimenti in studio pre, durante e post partita guidate dai talent di Cronache: Riccardo Trevisani, Giuseppe Pastore, Fernando Siani ed Emanuele Corazzi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com
Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito
Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia
Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia
Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto
Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader
L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende
Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori