Dal 12 al 22 dicembre si giocherà in Arabia Saudita il Mondiale del Club. Dal favoritissimo Manchester City di Haaland alla Fluminense di Marcelo, passando per le vincitrici delle confederazioni mondiale tra cui anche l'Al-Ittihad di Karim Benzema e del nuovo tecnico Marcelo Gallardo.
Quella in programma sarà l'ultima edizione con l'attuale format che vede confrontarsi le squadre vincitrici delle confederazioni mondiali, oltre al club di Benzema che sarà presente in qualità di campione 2022/23 del Paese Ospitante (l’Arabia Saudita).
L'allargamento prevede che la competizione si giochi ogni 4 anni, con la seconda prevista infatti nel 2029 dopo quella d'esordio del 2025 che verrà disputata negli Stati Uniti.
Quali squadre partecipano al Mondiale per Club 2023
La rappresentante europea sarà il Manchester City di Pep Guardiola, vincitrice dell'ultima Champions League in finale contro l'Inter di Simone Inzaghi.
Le squadre che prenderanno parte alla competizione si sfideranno a Gedda, dividendosi tra lo stadio "Città dello sport Re Abd Allah" e lo stadio "Principe Abd Allah bin Fayṣal".
Oltre al City sarà presente la Fluminense di Marcelo e queste due saranno le squadre ad entrare in gioco dalle semifinale secondo l'attuale format del torneo.
Di seguito le squadre che parteciparanno al Mondiale per Club 2023:
Manchester City (UEFA) – Campione UEFA Champions League 2022/23;
Fluminense (CONMEBOL) – Campione Copa Libertadores 2023;
León (CONCACAF) – Campione CONCACAF Champions League 2023;
Al-Ahly (CAF) – Campione CAF Champions League 2022/23;
Urawa Reds (AFC) – Campione AFC Champions League 2022;
Auckland City (OFC) – Campione OFC Champions League 2023;
In Italia il torneo sarà visibile in diretta e in esclusiva sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio, che sarà il broadcaster titolare dei diritti tv italiani per l'edizione del Mondiale per Club 2023.
Cronache di Spogliatoio trasmetterà gli incontri sul suo canale YouTube, su cui sono già visibili diversi format di successo che coinvolgono, tra gli altri, Riccardo Trevisani e Walter Sabatini, a partire dalle semifinali del torneo.
Sarà il media a trasmettere le partite del torneo, ma non sarà una novità assoluta per Cronache: la scorsa estate infatti il media, sempre tramite il suo canale YouTube, aveva trasmesso l’amichevole tra Paris Saint-Germain e Cerezo Osaka.
«Siamo orgogliosi e entusiasti di questo traguardo. Il “Mondiale per Club FIFA 2023″ in esclusiva rappresenta uno step importante per il nostro progetto. Ci teniamo a ringraziare la FIFA per essersi fidata e aver puntato su di noi. Sentiamo la responsabilità, siamo consapevoli che gestire un evento internazionale di questa portata sia una grande occasione», ha commentato Giulio Incagli, fondatore e AD di Cronache di Spogliatoio.
Le partite saranno trasmesse live su YouTube con la telecronaca di Ivan Fusto e Alberto Santi, e prevederanno approfondimenti in studio pre, durante e post partita guidate dai talent di Cronache: Riccardo Trevisani, Giuseppe Pastore, Fernando Siani ed Emanuele Corazzi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com
Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026
FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo
Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli
La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club
Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria
Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia
La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro
Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro
Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions