Dal Manchester City alla Flu, dove vedere il Mondiale per Club 2023?

Quella in programma in Arabia Saudita sarà l'ultima edizione con l'attuale format, prima di allargare il torneo a 32 squadre dal 2025

Dal 12 al 22 dicembre si giocherà in Arabia Saudita il Mondiale del Club. Dal favoritissimo Manchester City di Haaland alla Fluminense di Marcelo, passando per le vincitrici delle confederazioni mondiale tra cui anche l'Al-Ittihad di Karim Benzema e del nuovo tecnico Marcelo Gallardo.

Quella in programma sarà l'ultima edizione con l'attuale format che vede confrontarsi le squadre vincitrici delle confederazioni mondiali, oltre al club di Benzema che sarà presente in qualità di campione 2022/23 del Paese Ospitante (l’Arabia Saudita).

Dall'edizione 2025, infatti, la FIFA ha già comunicato l’espansione del torneo a 32 squadre.

L'allargamento prevede che la competizione si giochi ogni 4 anni, con la seconda prevista infatti nel 2029 dopo quella d'esordio del 2025 che verrà disputata negli Stati Uniti.

Quali squadre partecipano al Mondiale per Club 2023

La rappresentante europea sarà il Manchester City di Pep Guardiola, vincitrice dell'ultima Champions League in finale contro l'Inter di Simone Inzaghi.

Le squadre che prenderanno parte alla competizione si sfideranno a Gedda, dividendosi tra lo stadio "Città dello sport Re Abd Allah" e lo stadio "Principe Abd Allah bin Fayṣal".



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Oltre al City sarà presente la Fluminense di Marcelo e queste due saranno le squadre ad entrare in gioco dalle semifinale secondo l'attuale format del torneo.

Di seguito le squadre che parteciparanno al Mondiale per Club 2023:

  • Manchester City (UEFA) – Campione UEFA Champions League 2022/23;
  • Fluminense (CONMEBOL) – Campione Copa Libertadores 2023;
  • León (CONCACAF) – Campione CONCACAF Champions League 2023;
  • Al-Ahly (CAF) – Campione CAF Champions League 2022/23;
  • Urawa Reds (AFC) – Campione AFC Champions League 2022;
  • Auckland City (OFC) – Campione OFC Champions League 2023;
  • Al-Ittihad (AFC) – Campione 2022/23 Arabia Saudita (Paese ospitante).

Come vedere il Mondiale per club in Italia

In Italia il torneo sarà visibile in diretta e in esclusiva sul canale YouTube di Cronache di Spogliatoio, che sarà il broadcaster titolare dei diritti tv italiani per l'edizione del Mondiale per Club 2023.

Cronache di Spogliatoio trasmetterà gli incontri sul suo canale YouTube, su cui sono già visibili diversi format di successo che coinvolgono, tra gli altri, Riccardo Trevisani e Walter Sabatini, a partire dalle semifinali del torneo.

Sarà il media  a trasmettere le partite del torneo, ma non sarà una novità assoluta per Cronache: la scorsa estate infatti il media, sempre tramite il suo canale YouTube, aveva trasmesso l’amichevole tra Paris Saint-Germain e Cerezo Osaka.

«Siamo orgogliosi e entusiasti di questo traguardo. Il “Mondiale per Club FIFA 2023″ in esclusiva rappresenta uno step importante per il nostro progetto. Ci teniamo a ringraziare la FIFA per essersi fidata e aver puntato su di noi. Sentiamo la responsabilità, siamo consapevoli che gestire un evento internazionale di questa portata sia una grande occasione», ha commentato Giulio Incagli, fondatore e AD di Cronache di Spogliatoio.

Le partite saranno trasmesse live su YouTube con la telecronaca di Ivan Fusto e Alberto Santi, e prevederanno approfondimenti in studio pre, durante e post partita guidate dai talent di Cronache: Riccardo TrevisaniGiuseppe PastoreFernando Siani ed Emanuele Corazzi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Ziyech e gli altri, svincolati di lusso in cerca di sistemazione

Ghiotte occasioni sul mercato. Terminata la sessione estiva delle trattative, c'è un numeroso esercito di giocatori svincolati pronti ad iniziare nuove avventure in giro per il globo

Bulgaria-Spagna, formazioni e dove vederla in TV

Prima uscita per la nazionale spagnola nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. I campioni d'Europa in carica affrontano la Bulgaria a Sofia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Slovacchia-Germania, formazioni e dove vederla in TV

Prima gara del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026 per la nazionale tedesca. La formazione guidata da Julian Nagelsmann affronta la Slovacchia di Calzona

Cristiano Doni, cosa fa oggi l'ex Atalanta. "Tifo la Dea. Trapattoni un mito"

Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol

Burgos, Ochoa sparisce e non firma il contratto. La storia assurda

Colpa di un caffè. E con il Mondiale alle porte, Ochoa dovrà trovare presto una nuova sistemazione

MLS da record: 336 milioni di dollari spesi sul calciomercato nel 2025

La MLS, nel 2025, ha infranto il proprio record di spesa sul calciomercato: ben 336 milioni di dollari investiti

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi