Cristiano Ronaldo è ancora il brand col valore maggiore

Anche se sul campo non stanno arrivando i risultati sperati, Cristiano Ronaldo continua a far parlare di sé. Il “brand” CR7 è quello con il valore commerciale più alto tra tutti gli sportivi al mondo. Ecco la top10 tra gli atleti del mondo del calcio.

Cristiano Ronaldo si conferma fenomenale fuori dal rettangolo di gioco.

L’asso portoghese è stato nominato lo sportivo più “commerciale” tra i cento atleti analizzati nel report di NorthStar Solutions Group per il 2022, pubblicato da SportsPro.

Il calciatore del Manchester United è in testa in questa speciale classifica superando la concorrenza di altre leggende dello sport mondiale come: Serena Williams, Lewis Hamilton, LeBron James e Lionel Messi.

La metodologia multidimensionale di SportsPro e NorthStar unisce l'analisi completa dei dati, il monitoraggio avanzato dei social media, le valutazioni economiche e le valutazioni del mondo reale, per stilare la classifica definitiva degli atleti con più “vendibili” al mondo nel 2022.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I CALCIATORI CHE HANNO LANCIATO UNA COLLEZIONE NFT



Gli atleti vengono classificati in base al loro "Punteggio di commerciabilità", suddiviso in tre distinti componenti del punteggio:

  • Forza del brand (max 20 punti);
  • Pubblico e portata - Fan Base (max 50 punti);
  • Economia (max 30 punti).

Questi punteggi ponderati sono stati sommati per generare un punteggio di commerciabilità complessivo su 100 punti. Ad ogni atleta è stato assegnato un punteggio proporzionale rispetto a quello del miglior performer per ciascuna metrica.

CR7 ha totalizzato 91,21 punti con il dato “Pubblico” che gli ha portato il massimo del punteggio (50), grazie anche agli oltre 745 milioni di follower sulle tre piattaforme social principali (Facebook, Twitter, Instagram) e ai 15 brand con cui collabora, come si legge sul suo sito ufficiale:

  • Nike;
  • Clear;
  • Therabody;
  • MTG;
  • insparya;
  • 7Legend;
  • Herbalife;
  • CR7 Fitness by Crunch;
  • Free Fire;
  • Domum Septem;
  • UFL;
  • zujuGP;
  • altice;
  • LiveScore;
  • Pestana CR7.

Al secondo posto Serena Williams, da poco ritirata dai circuiti di tennis, che ha totalizzato 67,99 di punteggio, molto indietro rispetto a CR7. Terzo il campione di Formula Uno Lewis Hamilton con un punteggio di 64,58.

Ecco la top10

  1. Cristiano Ronaldo (calcio) 91,21;
  2. Serena Williams (tennis) 67,99;
  3. Lewis Hamilton (F1) 64,58;
  4. LeBron James (basket) 58,50;
  5. Lionel Messi (calcio) 53,27;
  6. Naomi Osaka (tennis) 51,62;
  7. Virat Kohli (cricket) 49,24;
  8. Alex Morgan (calcio) 48,07;
  9. Sam Kerr (calcio) 48,01;
  10. Tom Brady (football americano) 47,30.

La top10 nel calcio

Andando a visionare tutti i cento atleti si nota come la presenza calcistica è molto folta.

Anche nella top10 ci sono be 4 atleti provenienti dal mondo del calcio. Oltre al primo classificato CR7, è presente il rivale di sempre Lionel Messi al quinto posto e due calciatrici: Alex Morgan (8°), americana delle San Diego Wave e Sam Kerr (9°), australiana che gioca nel Chelsea.

Ecco una top10 di soli atleti provenienti dal mondo del calcio estrapolata dal report.



LEGGI ANCHE:

I CLUB DELLA PREMIER PER CAMBIARE LOGO DOVRANNO CHIEDERE AI TIFOSI



Il successo e la crescita del calcio femminile si nota anche in questa classifica dove sono presenti quattro calciatrici professioniste che militano tra Europa e USA. Il PSG è il club con più atleti presenti nella top10 del calcio con il trio d’attacco Messi-Mbappe-Neymar. Haaland del City al 9° posto.

  1. Cristiano Ronaldo (Manchester United) 91,21;
  2. Lionel Messi (PSG) 53,27;
  3. Alex Morgan (San Diego Wave) 48,07;
  4. Sam Kerr (Chelsea) 48,01;
  5. Alexia Putellas (Barcellona) 44,05;
  6. Neymar (PSG) 39,96;
  7. Mohamed Salah (Liverpool) 39,89;
  8. Kylian Mbappe (PSG) 37,78;
  9. Erling Halland (Manchester City) 34,85;
  10. Megan Rapinoe (OL Reign) 34,55.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi