Tutti i giocatori che hanno lanciato un proprio NFT

La realtà dei Non-Fungible Token sta spopolando nel mondo del calcio, coinvolgendo alcuni tra i massimi giocatori a livello internazionale.

Il calcio sta vivendo un’era evolutiva che colorerà indelebilmente l’universo di questo sport, portandoci a parlare di pallone pre e post NFT. Un fenomeno, quest'ultimo, che sta letteralmente trasformando il mondo del football.

Sono infatti tantissimi, tra calciatori ed ex professionisti, ad abbracciare questo settore, esponendosi al livello tecnologico più alto ed in voga del momento.

Leggende presenti e future del calcio italiano ed internazionale, intenti nel calcare questa enorme opportunità comunicativa.

I certificati di autenticità digitali, in realtà, sono nati in contesti completamente differenti, avendo avuto il proprio battesimo nell’arte.

Sono riusciti, però, ad ottenere un apprezzamento tale da diffondersi a macchia d’olio, finendo con l’arricchire qualsiasi settore. Tra cui, appunto, quello sportivo.

Il tutto consiste nel catalizzare l’attenzione dei collezionisti sul mondo digital, sostituendo, paradossalmente, quello reale.

L’esempio più celebre è rappresentato da Sorare, avendo avuto la pioneristica idea di creare una piattaforma per il fantacalcio, ma con blockchain, e basato sulla compravendita di figurine in formato NFT, tarate con diversi livelli di rarità.

Il coinvolgimento degli atleti è quindi una naturale e fisiologica conseguenza.

Ha fatto molto discutere, infatti, l’acquisto della card di Cristiano Ronaldo, pagata 252.800 euro da un utente. Un record poi battuto dal norvegese Erling Haaland.

La card del calciatore del Borussia Dortmund è stata infatti venduta lo scorso gennaio per 610 mila euro, battendo il record di CR7 che durava da quasi un anno.

Il collezionismo delle card virtuali non poteva poi non coinvolgere anche il giocatore considerato da tutti come la stella polare del calcio di oggi e di domani: Kylian Mbappé.

L'attaccante francese è presente su questa piattaforma dedita al fantacalcio innovativo anche se si attende ancora una collezione ufficiale del transalpino.

Le ultime notizie su questa ventata digitale coinvolgono due atleti che hanno segnato il passato ed il presente del campionato italiano e del calcio in generale, come Gianluigi Buffon e Zlatan Ibrahimovic.

Il portiere e l’attaccante svedese hanno infatti lanciato i propri contenuti digital ufficiali, dimostrando ancora una volta come questo non sia un vezzo o un interesse ad appannaggio esclusivo delle nuove generazioni.

Come già, per altro, reso evidente da Alessandro Del Piero, Christian Vieri e Gabriel Batistuta, avendo lanciato le proprie collezioni NFT sul Binance NFT Marketplace.

Un coinvolgimento che ha fatto assolutamente tendenza e dato via a collaborazioni su larga scala. Come, per esempio, il caso di Zilliqa.

La piattaforma, infatti, è riuscita nell’intento di lanciare 10 NFT collegati ad altrettante star del calcio all’interno del proprio marketplace.

Trattasi di:

  • Diego Costa
  • James Rodríguez
  • Pepe
  • Keylor Navas
  • Radamel Falcao
  • Diogo Jota
  • João Félix
  • Raúl Jiménez
  • Renato Sanches
  • Rúben Dias

Al folto elenco devono essere aggiunti anche i nerazzurri Andrea Ranocchia, capace di lanciare la collezione NFT esclusiva “IM SCUDETTO” in occasione del 19esimo titolo nazionale interista e Marcelo Brozovic.

Lo stesso difensore dei nerazzurri ha creato la collezione “Andrea Ranocchia Scorpion” mettendo all'asta tre raffigurazione uniche della prodezza realizzata in Coppa Italia contro l'Empoli lo scorso gennaio.

Ma il passo più importante a livello di club, in Italia, è stato compiuto dalla Juventus, con i bianconeri che hanno messo all’asta, in una sua visione completamente digitale 3D ad altissima definizione, la propria maglia home 2021/2022.

Non si può poi chiudere la chiosa sui Non-Fungible Token senza parlare della Pulga, Lionel Messi. Tra i massimi pilastri del pallone dell'ultimo ventennio. La combinazione tra avvento tecnologico e l'erede di Diego Armando Maradona è quasi necessaria e imprescindibile.

L'argentino, infatti, ha presentato la sua prima collezione di NFT con licenza ufficiale con la piattaforma blockchain Ethernity come parte di un ambizioso progetto noto come "The Messiverse". Da anni colora di fantascienza il gioco del calcio con le sue giocate, quindi il passaggio alla rivoluzione digital sembra essere assolutamente coerente.

 

Copertina credit to @https://twitter.com/Ibra_official

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi