Cresce il brand J League grazie all’effetto Iniesta

Ha incantato il calcio europeo con un Barça stellare, oggi a 38 anni Andres Iniesta fa magie con il Vissel Kōbe. E grazie a lui è cresciuto tutto il movimento calcistico giapponese.

Ha fatto parte di un Barcellona che ha segnato il calcio del nuovo millennio. Messi, Eto’o, Dinho, Puyol, Dani Alves, Xavi: sono solo alcuni degli interpreti di quella magnifica orchestra messa in piedi da Pep Guardiola, senza dimenticare Don Andrès.

Oltre 500 gare con la casacca blaugrana distribuite in 18 anni di attività (non elenchiamo i premi perché non basterebbe un paragrafo), prima di approdare nel 2018 al Vissel Kobe, club giapponese della J-League per continuare ad esportare le sue magie.

Il brand Andrés Iniesta

Il processo di metamorfosi del brand Iniesta è iniziato fin dal suo arrivo in Giappone con tutta la famiglia. Non appena firmato per il Vissel ha annunciato l’abbandono del suo storico sponsor tecnico Nike per approdare come global brand ambassador in Asics, noto brand sportswear giapponese.

Iniesta è anche il calciatore con l’ingaggio più alto di tutta la lega. Un record visto il suo contratto da circa 32 milioni di euro a stagione, reso possibile grazie agli investimenti per un progetto rivoluzionario da parte della proprietà del club di Kobe che punta ad espandere il brand e vincere trofei, sia a livello nazionale che internazionale. I risultati arrivano perché lo scorso anno il club ha vinto il suo primo trofeo l'Emperor's Cup e si è anche qualificato per la AFC Champions League per la prima volta in 55 anni di storia.

Il calciatore di Fuentealbillia ha scelto il paese nipponico non solo per lo stile di vita e un calcio molto simile alle sue preferenze, ma anche per portare la sua attività imprenditoriale in un mercato in continua evoluzione e soprattutto pronto ad accogliere le novità.

Bodegas Iniesta è l'attività principale del calciatore, si tratta di una cantina che produce vini spagnoli ed esporta in tutto il mondo. Una volta approdato in Giappone il calciatore ha subito iniziato ad esportare il prodotto nel paese che lo ha accolto per la sua seconda vita da calciatore ottenendo un grande successo.

Dal 2018 lo spagnolo è entrato nel direttivo del consorzio di Mikakus, un brand internazionale di calzature casual ispirate al mondo dello sport con un design moderno e alla moda.

Nel podcast di FootballCo Business Kei Koyama, dirigente della J-League Global Business, ha parlato del futuro della competizione soffermandosi sull'impatto che le superstar europee, come Iniesta, hanno avuto influenzando la reputazione del campionato al di fuori del Giappone, a partire dagli accordi rivoluzionari sui diritti TV del campionato e la mission principale dei vertici della lega che è quella di crescita ed espansione.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi