Continua la collaborazione tra NTT DATA e il Cosenza

Anche per la stagione 2021-2022 la multinazionale giapponese sarà technical advisor della società rossoblù.

La collaborazione, iniziata già nella scorsa stagione, vede NTT DATA in qualità di technical advisor sponsor, e quindi fornitore di un sistema tecnologico per l’analisi in tempo reale dell’occupazione degli spazi di gioco dei calciatori durante partite e allenamenti, anche tramite l’utilizzo di video della camera tattica in tempo reale attraverso tecniche di intelligenza artificiale.

Emilio Graziano, Senior Vice President, Head of Business Unit Telecom, Development & Big Deals di NTT DATA Italia e socio fondatore della Sede di Cosenza, ha così parlato durante la conferenza stampa di presentazione: “Lo spirito di tutto ciò che facciamo nella sede di Cosenza è frutto del forte legame con il territorio, che ci spinge ad applicare nuove idee e modalità operative a livello locale per poi riproporle a livello nazionale e non solo”.

Marcello Pizzimenti, Vice Direttore Sportivo del Cosenza Calcio, è intervenuto sul tema: “È un supporto davvero importante per il nostro staff. Oltre a offrire una visione a 360 gradi delle sedute quotidiane di allenamento garantisce un’analisi approfondita della gara con l’opportunità di apportare dei correttivi in tempo reale. È un servizio all’avanguardia e siamo molto contenti di questa collaborazione con NTT DATA. Non molte società calcistiche possono avvalersi di questo servizio, possiamo ritenerci fortunati e orgogliosi. Ringrazio Giorgio Tesoniero, data analyst, che ci ha illustrato il progetto nei dettagli. Ma soprattutto il Presidente Guarascio, perché si è mostrato da subito molto sensibile al tema spendendosi in prima persona affinché lo staff tecnico potesse ricevere questo tipo di supporto tecnologico”.

Alla conferenza era presente anche Piero Scarpino, Vice President, Head of Internet of Things, Artificial intelligence & Virtual Reality di NTT DATA Italia e coordinatore del progetto con il Cosenza Calcio, che ha parlato della collaborazione in essere: “Siamo fieri della partnership con il Cosenza Calcio, che rappresenta un esempio importante di come l’innovazione tecnologica possa contribuire a migliorare le performance sportive sfruttando a proprio beneficio la grande quantità di dati che vengono raccolti grazie alla tecnologia stessa. Il sistema di analisi sviluppato da NTT DATA è, infatti, la prima dimostrazione di come tecnologie avanzate e l’intelligenza artificiale possano fornire ad allenatori e giocatori soluzioni su misura e in tempo reale per rendere ancora migliori le performance sportive. I nostri ragazzi stanno lavorando insieme allo staff del mister per rendere il sistema sempre più funzionale alle loro necessità, orgogliosi di poter contribuire alla causa della squadra della quale siamo tutti super tifosi”.

Rispetto a questa collaborazione, che continua dopo lo scorso anno, si è espresso anche l'allenatore dei calabresi Marco Zaffaroni: “Strumento innovativo e di grande affidabilità, che conoscevo e apprezzavo già prima di diventare allenatore del Cosenza. L’esperienza di queste prime giornate di campionato ci sta tornando utile per studiare insieme ai tecnici del sistema alcune migliorie che lo renderanno ancora più vicino alle nostre esigenze”.


"L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming"

Iscriviti QUI 

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi