Chiuso il calciomercato invernale: come cambiano le gerarchie social della Serie A

Foto dal profilo Instagram di Rafinha

Ogni anno la finestra di calciomercato invernale riserva sorprese e colpi di scena. Nella sessione terminata il 31 gennaio il colpo più importante è stato completato dal Barcellona che ha prelevato Coutinho, ex Inter, dal Liverpool per 160 milioni. Nessuna delle grandi del nostro campionato ha deciso invece di stravolgere la propria formazione, e soprattutto di investire grosse somme come si è fatto all’estero: il capitale umano che si è spostato in Serie A è stato decisamente minore a quello che si mosso in altre leghe. La squadra che ha concluso più operazioni è stato il Benevento. Sandro, arrivato dall’Antalyaspor in prestito, ha portato in dote 356.900 fan. Dal suo arrivo ai giallorossi, l’ex stella del centrocampo dell’International e del Tottenham, ha caricato solo una foto con la maglia numero 30 dei sunniti.

Dal punto di vista dei social il miglior colpo è stato messo a segno dall’Inter. I nerazzurri con l’acquisto di Rafinha ha incrementato la fan base della sua rosa di ben 8.630.000. Oltre il centrocampista brasiliano ex Barcellona, la squadra di Milano ha concluso un altro colpo che entra di diritto nella top cinque dei colpi social: quello di Lisandro Lopez, il difensore centrale ha portato 277.200 nuovi follower alla rosa nerazzurra. Da quando è all’Inter, l’ex Benfica, ha postato una foto con la nuova maglia e due in allenamento.

A completare la classifica dei migliori 5 trasferimenti in entrata per numero di fan ci pensano due trasferimenti interni alla Serie A. Quello di Leandro Castan sull’asse Roma-Cagliari e quello di Martin Caceres dall’Hellas alla Lazio. Il difensore centrale uruguaiano ha portato alla rosa 758.800 nuovi fan. Il brasiliano al Cagliari ne ha portati 573.000.

Mercato Invernale

La cessione più dolorosa per i social del nostro campionato è stata quella del messicano Hector Moreno alla Real Sociedad. Con il difensore mancino, arrivato alla Roma in estate, se ne vanno 2.343.000 fan.

Carlos Sanchez invece sarà poco rimpianto dai tifosi della Fiorentina ma i social dei viola ne risentiranno parecchio. Con la cessione del colombiano la squadra di Della Valle perde il suo giocatore più social. Al momento della partenza Sanchez contava una fan base di 1.717.700 fan. Attualmente il giocatore con più follower della Fiorentina è Giovanni Simeone con 522.000 seguaci.

Yoto Nagatomo se ne è andato dall’Inter dopo sette anni. Il Galatasaray lo ha accolto con non poca ironia. Il giapponese ha portato con sè in Turchia tanta simpatia e 1.473.000 fan.

Pjaca e Pazzini, separati da 1.300 follower, chiudono la classifica dei top 5 trasferimenti in uscita. Il croato approdato allo Schalke 04 ha già segnato al debutto, mentre il Pazzo si è accasato al Levante, la seconda società di Valencia. L’ex juventino si è portato via 841.400 fan, l’ex di Samp, Inter, Milan e per ultima Hellas Verona, se ne è andato con 840.100 fan.

Alessio Canichella

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi