Chiuso il calciomercato invernale: come cambiano le gerarchie social della Serie A

Foto dal profilo Instagram di Rafinha

Ogni anno la finestra di calciomercato invernale riserva sorprese e colpi di scena. Nella sessione terminata il 31 gennaio il colpo più importante è stato completato dal Barcellona che ha prelevato Coutinho, ex Inter, dal Liverpool per 160 milioni. Nessuna delle grandi del nostro campionato ha deciso invece di stravolgere la propria formazione, e soprattutto di investire grosse somme come si è fatto all’estero: il capitale umano che si è spostato in Serie A è stato decisamente minore a quello che si mosso in altre leghe. La squadra che ha concluso più operazioni è stato il Benevento. Sandro, arrivato dall’Antalyaspor in prestito, ha portato in dote 356.900 fan. Dal suo arrivo ai giallorossi, l’ex stella del centrocampo dell’International e del Tottenham, ha caricato solo una foto con la maglia numero 30 dei sunniti.

Dal punto di vista dei social il miglior colpo è stato messo a segno dall’Inter. I nerazzurri con l’acquisto di Rafinha ha incrementato la fan base della sua rosa di ben 8.630.000. Oltre il centrocampista brasiliano ex Barcellona, la squadra di Milano ha concluso un altro colpo che entra di diritto nella top cinque dei colpi social: quello di Lisandro Lopez, il difensore centrale ha portato 277.200 nuovi follower alla rosa nerazzurra. Da quando è all’Inter, l’ex Benfica, ha postato una foto con la nuova maglia e due in allenamento.

A completare la classifica dei migliori 5 trasferimenti in entrata per numero di fan ci pensano due trasferimenti interni alla Serie A. Quello di Leandro Castan sull’asse Roma-Cagliari e quello di Martin Caceres dall’Hellas alla Lazio. Il difensore centrale uruguaiano ha portato alla rosa 758.800 nuovi fan. Il brasiliano al Cagliari ne ha portati 573.000.

Mercato Invernale

La cessione più dolorosa per i social del nostro campionato è stata quella del messicano Hector Moreno alla Real Sociedad. Con il difensore mancino, arrivato alla Roma in estate, se ne vanno 2.343.000 fan.

Carlos Sanchez invece sarà poco rimpianto dai tifosi della Fiorentina ma i social dei viola ne risentiranno parecchio. Con la cessione del colombiano la squadra di Della Valle perde il suo giocatore più social. Al momento della partenza Sanchez contava una fan base di 1.717.700 fan. Attualmente il giocatore con più follower della Fiorentina è Giovanni Simeone con 522.000 seguaci.

Yoto Nagatomo se ne è andato dall’Inter dopo sette anni. Il Galatasaray lo ha accolto con non poca ironia. Il giapponese ha portato con sè in Turchia tanta simpatia e 1.473.000 fan.

Pjaca e Pazzini, separati da 1.300 follower, chiudono la classifica dei top 5 trasferimenti in uscita. Il croato approdato allo Schalke 04 ha già segnato al debutto, mentre il Pazzo si è accasato al Levante, la seconda società di Valencia. L’ex juventino si è portato via 841.400 fan, l’ex di Samp, Inter, Milan e per ultima Hellas Verona, se ne è andato con 840.100 fan.

Alessio Canichella

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi