Chiuso il calciomercato invernale: come cambiano le gerarchie social della Serie A

Foto dal profilo Instagram di Rafinha

Ogni anno la finestra di calciomercato invernale riserva sorprese e colpi di scena. Nella sessione terminata il 31 gennaio il colpo più importante è stato completato dal Barcellona che ha prelevato Coutinho, ex Inter, dal Liverpool per 160 milioni. Nessuna delle grandi del nostro campionato ha deciso invece di stravolgere la propria formazione, e soprattutto di investire grosse somme come si è fatto all’estero: il capitale umano che si è spostato in Serie A è stato decisamente minore a quello che si mosso in altre leghe. La squadra che ha concluso più operazioni è stato il Benevento. Sandro, arrivato dall’Antalyaspor in prestito, ha portato in dote 356.900 fan. Dal suo arrivo ai giallorossi, l’ex stella del centrocampo dell’International e del Tottenham, ha caricato solo una foto con la maglia numero 30 dei sunniti.

Dal punto di vista dei social il miglior colpo è stato messo a segno dall’Inter. I nerazzurri con l’acquisto di Rafinha ha incrementato la fan base della sua rosa di ben 8.630.000. Oltre il centrocampista brasiliano ex Barcellona, la squadra di Milano ha concluso un altro colpo che entra di diritto nella top cinque dei colpi social: quello di Lisandro Lopez, il difensore centrale ha portato 277.200 nuovi follower alla rosa nerazzurra. Da quando è all’Inter, l’ex Benfica, ha postato una foto con la nuova maglia e due in allenamento.

A completare la classifica dei migliori 5 trasferimenti in entrata per numero di fan ci pensano due trasferimenti interni alla Serie A. Quello di Leandro Castan sull’asse Roma-Cagliari e quello di Martin Caceres dall’Hellas alla Lazio. Il difensore centrale uruguaiano ha portato alla rosa 758.800 nuovi fan. Il brasiliano al Cagliari ne ha portati 573.000.

Mercato Invernale

La cessione più dolorosa per i social del nostro campionato è stata quella del messicano Hector Moreno alla Real Sociedad. Con il difensore mancino, arrivato alla Roma in estate, se ne vanno 2.343.000 fan.

Carlos Sanchez invece sarà poco rimpianto dai tifosi della Fiorentina ma i social dei viola ne risentiranno parecchio. Con la cessione del colombiano la squadra di Della Valle perde il suo giocatore più social. Al momento della partenza Sanchez contava una fan base di 1.717.700 fan. Attualmente il giocatore con più follower della Fiorentina è Giovanni Simeone con 522.000 seguaci.

Yoto Nagatomo se ne è andato dall’Inter dopo sette anni. Il Galatasaray lo ha accolto con non poca ironia. Il giapponese ha portato con sè in Turchia tanta simpatia e 1.473.000 fan.

Pjaca e Pazzini, separati da 1.300 follower, chiudono la classifica dei top 5 trasferimenti in uscita. Il croato approdato allo Schalke 04 ha già segnato al debutto, mentre il Pazzo si è accasato al Levante, la seconda società di Valencia. L’ex juventino si è portato via 841.400 fan, l’ex di Samp, Inter, Milan e per ultima Hellas Verona, se ne è andato con 840.100 fan.

Alessio Canichella

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Calciomercato Milan: a giugno proposto Bissouma, la scelta rossonera

La linea mediana è un settore trattato con estrema cura dal club rossonero. Tanti i movimenti di mercato posti in essere dal Diavolo a centrocampo

Fiorentina-Napoli 1-3, i Campioni d'Italia passano al Franchi con il minimo sforzo: tabellino e highlights

La squadra di Antonio Conte liquida la pratica nei primi 15 minuti e poi gestisce senza correre grossi rischi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi