Chiuso il calciomercato invernale: come cambiano le gerarchie social della Serie A

Foto dal profilo Instagram di Rafinha

Ogni anno la finestra di calciomercato invernale riserva sorprese e colpi di scena. Nella sessione terminata il 31 gennaio il colpo più importante è stato completato dal Barcellona che ha prelevato Coutinho, ex Inter, dal Liverpool per 160 milioni. Nessuna delle grandi del nostro campionato ha deciso invece di stravolgere la propria formazione, e soprattutto di investire grosse somme come si è fatto all’estero: il capitale umano che si è spostato in Serie A è stato decisamente minore a quello che si mosso in altre leghe. La squadra che ha concluso più operazioni è stato il Benevento. Sandro, arrivato dall’Antalyaspor in prestito, ha portato in dote 356.900 fan. Dal suo arrivo ai giallorossi, l’ex stella del centrocampo dell’International e del Tottenham, ha caricato solo una foto con la maglia numero 30 dei sunniti.

Dal punto di vista dei social il miglior colpo è stato messo a segno dall’Inter. I nerazzurri con l’acquisto di Rafinha ha incrementato la fan base della sua rosa di ben 8.630.000. Oltre il centrocampista brasiliano ex Barcellona, la squadra di Milano ha concluso un altro colpo che entra di diritto nella top cinque dei colpi social: quello di Lisandro Lopez, il difensore centrale ha portato 277.200 nuovi follower alla rosa nerazzurra. Da quando è all’Inter, l’ex Benfica, ha postato una foto con la nuova maglia e due in allenamento.

A completare la classifica dei migliori 5 trasferimenti in entrata per numero di fan ci pensano due trasferimenti interni alla Serie A. Quello di Leandro Castan sull’asse Roma-Cagliari e quello di Martin Caceres dall’Hellas alla Lazio. Il difensore centrale uruguaiano ha portato alla rosa 758.800 nuovi fan. Il brasiliano al Cagliari ne ha portati 573.000.

Mercato Invernale

La cessione più dolorosa per i social del nostro campionato è stata quella del messicano Hector Moreno alla Real Sociedad. Con il difensore mancino, arrivato alla Roma in estate, se ne vanno 2.343.000 fan.

Carlos Sanchez invece sarà poco rimpianto dai tifosi della Fiorentina ma i social dei viola ne risentiranno parecchio. Con la cessione del colombiano la squadra di Della Valle perde il suo giocatore più social. Al momento della partenza Sanchez contava una fan base di 1.717.700 fan. Attualmente il giocatore con più follower della Fiorentina è Giovanni Simeone con 522.000 seguaci.

Yoto Nagatomo se ne è andato dall’Inter dopo sette anni. Il Galatasaray lo ha accolto con non poca ironia. Il giapponese ha portato con sè in Turchia tanta simpatia e 1.473.000 fan.

Pjaca e Pazzini, separati da 1.300 follower, chiudono la classifica dei top 5 trasferimenti in uscita. Il croato approdato allo Schalke 04 ha già segnato al debutto, mentre il Pazzo si è accasato al Levante, la seconda società di Valencia. L’ex juventino si è portato via 841.400 fan, l’ex di Samp, Inter, Milan e per ultima Hellas Verona, se ne è andato con 840.100 fan.

Alessio Canichella

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi