Chiuso il calciomercato invernale: come cambiano le gerarchie social della Serie A

Foto dal profilo Instagram di Rafinha

Ogni anno la finestra di calciomercato invernale riserva sorprese e colpi di scena. Nella sessione terminata il 31 gennaio il colpo più importante è stato completato dal Barcellona che ha prelevato Coutinho, ex Inter, dal Liverpool per 160 milioni. Nessuna delle grandi del nostro campionato ha deciso invece di stravolgere la propria formazione, e soprattutto di investire grosse somme come si è fatto all’estero: il capitale umano che si è spostato in Serie A è stato decisamente minore a quello che si mosso in altre leghe. La squadra che ha concluso più operazioni è stato il Benevento. Sandro, arrivato dall’Antalyaspor in prestito, ha portato in dote 356.900 fan. Dal suo arrivo ai giallorossi, l’ex stella del centrocampo dell’International e del Tottenham, ha caricato solo una foto con la maglia numero 30 dei sunniti.

Dal punto di vista dei social il miglior colpo è stato messo a segno dall’Inter. I nerazzurri con l’acquisto di Rafinha ha incrementato la fan base della sua rosa di ben 8.630.000. Oltre il centrocampista brasiliano ex Barcellona, la squadra di Milano ha concluso un altro colpo che entra di diritto nella top cinque dei colpi social: quello di Lisandro Lopez, il difensore centrale ha portato 277.200 nuovi follower alla rosa nerazzurra. Da quando è all’Inter, l’ex Benfica, ha postato una foto con la nuova maglia e due in allenamento.

A completare la classifica dei migliori 5 trasferimenti in entrata per numero di fan ci pensano due trasferimenti interni alla Serie A. Quello di Leandro Castan sull’asse Roma-Cagliari e quello di Martin Caceres dall’Hellas alla Lazio. Il difensore centrale uruguaiano ha portato alla rosa 758.800 nuovi fan. Il brasiliano al Cagliari ne ha portati 573.000.

Mercato Invernale

La cessione più dolorosa per i social del nostro campionato è stata quella del messicano Hector Moreno alla Real Sociedad. Con il difensore mancino, arrivato alla Roma in estate, se ne vanno 2.343.000 fan.

Carlos Sanchez invece sarà poco rimpianto dai tifosi della Fiorentina ma i social dei viola ne risentiranno parecchio. Con la cessione del colombiano la squadra di Della Valle perde il suo giocatore più social. Al momento della partenza Sanchez contava una fan base di 1.717.700 fan. Attualmente il giocatore con più follower della Fiorentina è Giovanni Simeone con 522.000 seguaci.

Yoto Nagatomo se ne è andato dall’Inter dopo sette anni. Il Galatasaray lo ha accolto con non poca ironia. Il giapponese ha portato con sè in Turchia tanta simpatia e 1.473.000 fan.

Pjaca e Pazzini, separati da 1.300 follower, chiudono la classifica dei top 5 trasferimenti in uscita. Il croato approdato allo Schalke 04 ha già segnato al debutto, mentre il Pazzo si è accasato al Levante, la seconda società di Valencia. L’ex juventino si è portato via 841.400 fan, l’ex di Samp, Inter, Milan e per ultima Hellas Verona, se ne è andato con 840.100 fan.

Alessio Canichella

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi