Chi è Ivan Javorčić, il nuovo allenatore del Venezia

Il Venezia continua il suo processo di internazionalizzazione partendo dal parco tecnico del club, annunciato il nuovo allenatore, ex Südtirol.

Dopo la retrocessione in Serie B il Venezia Football Club guarda avanti non abbandonando la sua filosofia e strategia d’azione.

I lagunari infatti hanno comunica ufficialmente la nomina di Ivan Javorčić come allenatore della Prima Squadr per la prossima stagione.

Javorčić, 43 anni, ha firmato un contratto triennale che lo lega al club fino alla stagione 2024/25.



IL PROGETTO DEL SÜDTIROL CHE VALE LA SERIE B



Nella scorsa stagione il tecnico è stato uno degli artefici della promozione storica del Fussball Club Südtirol in Serie B finendo in testa alla classifica del Girone A di Serie C, con 27 vittorie, 9 pareggi, 2 sconfitte e la notevole cifra di soli 9 gol subiti in 38 partite, il miglior bilancio difensivo d’ Europa in un campionato professionistico per la stagione 2021/2022.

Nato a Spalato, in Croazia, Javorčić ha militato nelle giovanili dell'RNK Spalato per poi iniziare la sua carriera di calciatore professionista nel Brescia, con cui ha giocato in Serie A e in Serie B tra il 1997 e il 2000. Ritiratosi dal calcio giocato all'età di 30 anni a causa di una serie di infortuni, nel 2009 ha iniziato la sua carriera da dirigente entrando nel settore giovanile del Brescia.

Dopo aver trascorso cinque anni e mezzo con la Primavera, nel dicembre 2014 Javorčić ha avuto l'opportunità di guidare ad interim la prima squadra del club lombardo, ottenendo due vittorie e un pareggio in quattro partite di Serie B.



UN’IDEA MOLTO CHIARA DI BRAND, INTERVISTA A TED PHILIPAKOS



Javorčić lascia il Brescia nel 2015 per diventare allenatore della prima squadra del Mantova, nel 2017 passa alla Pro Patria, guidando il club nella stagione successiva alla promozione in Serie C e allo Scudetto Dilettanti. Nel 2021 passa al Südtirol centrando la storica promozione in Serie B al primo anno in panchina.

Il Presidente del Venezia Duncan Niederauer: "Siamo molto contenti che Ivan si unisca al club come nostro prossimo allenatore. Ha esperienza nel calcio italiano e un percorso di successo. Soprattutto, Ivan ha la qualità di leader che cerchiamo in un allenatore. Ha una mentalità strategica ed è profondamente preparato in ogni aspetto del ruolo che ricopre. Ivan è aperto a nuove idee, si aspetta molto dai suoi giocatori e il suo stile di comunicazione è assolutamente trasparente. È l'uomo giusto e non vediamo l'ora di collaborare con lui per portare il Venezia FC verso il futuro".

 

Foto credit Twitter @fclubsuedtirol.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi