Chelsea e WhaleFin: la sleeve sponsorship più ricca della Premier League

L’accordo tra il club e la piattaforma di scambio di criptovalute ha permesso ai londinesi di stipulare il contratto di sleeve sponsor più redditizio della Premier League.

La Premier League, come noto, è il campionato più attrattivo del mondo e questo fascino innesca delle conseguenze sotto il punto di vista economico per il calcio britannico.

Più soldi oltre al desiderio dei migliori calciatori di giocare nel torneo e la volontà delle aziende più ricche ed importanti di legarsi ai team inglesi, attraverso accordi di sponsorship.

L’ultima attività commerciale del Chelsea ne è la piena dimostrazione. I Blues hanno infatti finalizzato una partnership con WhaleFin, dal valore di 20 milioni di sterline a stagione.

La piattaforma di compravendita e scambio di criptovalute è diventata così lo sponsor di manica dei londinesi a partire dalla stagione 2022-2023, sostituendo Hyundai.

Un enorme upgrade per la società, che ha portato ad un raddoppio delle entrate, considerando che l’accordo con i coreani valeva 10 milioni di sterline a stagione.



WHALEFIN È IL NUOVO SLEEVE SPONSOR DEL CHELSEA



Questo sodalizio rende WhaleFin lo sleeve sponsor più ricco di tutta la Premier League al pari del Manchester United, delineando questa classifica:

  1. Chelsea – WhaleFin: 20 milioni di sterline a stagione
  2. Manchester United – Kohler: 20 milioni di sterline a stagione
  3. Arsenal – Visit Rwanda: 10 milioni di sterline a stagione
  4. Tottenham – Cinch: 10 milioni di sterline a stagione
  5. Liverpool – Expedia: 9,5 milioni di sterline a stagione
  6. Manchester City – Nexen Tire: 7 milioni di sterline a stagione

Il confronto con le italiane

Per delineare un criterio di paragone con la situazione inglese legata alla sleeve sponsorship, prendiamo le società più ricche e in vista della Serie A a livello internazionale: Inter, Juventus e Milan.

Quelli di milanesi e Vecchia Signora rappresentano, infatti, gli accordi più ricchi per quanto riguarda lo sleeve sponsor nel nostro campionato:

  • Juventus – Bitmex: 5,5 milioni di euro;
  • Inter – Digital Bits: 5 milioni di euro;
  • Milan – Bitmex: 5 milioni a stagione.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi