Champions League on the web: a gonfie vele il Napoli, la Juve fa meglio del Barcellona

Foto dal profilo Facebook ufficiale dell'Atletico Madrid.

L’unica italiana ad ottenere un successo in questo turno di Champions è stato il Napoli. La Juventus ha pareggiato con il Barcellona e la Roma è uscita sconfitta dallo scontro con l’Atletico Madrid.

Sui social tutte e tre hanno registrato una buona prestazione. Contro lo Shakhtar, nel lasso di tempo che va da un’ora prima del fischio d’inizio fino a due ore dopo, il Napoli ha registrato 3.964 interazioni. L’Er degli azzurri ha raggiunto lo 0,31%: un risultato difficilmente replicabile in campionato. Un tale Engagement Rate è stato raggiunto dai partenopei solo durante le prime due giornate della Serie A, nella sfida col Feynoord e durante la seconda partita contro il Manchester City. Lo Shakhtar ha registrato un Er dello 0,33% ma non è una vera impresa se si considerano i 41.000 fan su Twitter degli ucraini e le interazioni che arrivano anche dall’estero.

Lo 0-0 del campo ha invece permesso alla Juventus di superare il Barcellona sia per interazioni che per Er. Su Twitter i bianconeri hanno ricevuto 14.159 interazioni mentre i blaugrana si sono fermati a 9.291. Conseguentemente l’Er della Juve, forte di una base utenti minore, ha superato di più di cinque volte quello del Barcellona (0,25% da 5.5 milioni di utenti la Juventus, 0,04% da 25.6 milioni di utenti il Barcellona). I calciatori juventini hanno motivato la propria squadra per la prossima, e ultima, partita del girone. Sui social il migliore dei ragazzi di Allegri è stato Dybala. La “Joya” 12 ore dopo la partita, con lo stessa foto su Facebook, Twitter e Instagram, ha superato le 600.000 interazioni. Bello il post di Buffon che ha incluso Rakitic nella foto e nella didascalia, probabilmente per sdebitarsi delle parole spese in settimana dal centrocampista croato durante la conferenza stampa pre match. La stessa foto è comparsa anche sui social dello stesso Rakitic.

La Roma è uscita sconfitta sui social come sul campo. Le 2.042 interazioni generatrici di un Er dello 0,14% sono state vanificate dalle 9.756 interazioni dell’Atletico Madrid, che hanno permesso agli spagnoli di arrivare ad un Er dello 0,26%. Più di un tweet dei Colchoneros a fine partita ha superato le 3.000 interazioni. Uno dei pochi giocatori giallorossi a pronunciarsi sui social dopo la partita è stato Nainggolan: con una foto di gruppo il belga ha superato le 60.000 in 12 ore e ha riassunto alla perfezione la situazione dei giallorossi. Nei commenti Nainggolan ha anche dovuto rispondere alle critiche arrivate per il presunto scarso impegno in campo conseguenti al risultato del derby di sabato.

Andiamo avanti. Passo sbagliato ma nn e perduto niente... #dajeroma

Un post condiviso da Radja Nainggolan (@radjanainggolan.4) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-11-22T23:50:43+00:00">22 Nov 2017 alle ore 15:50 PST</time>

Per la cronaca, la squadra che in questo turno ha registrato i migliori risultati social è stato il Besiktas. I turchi durante la partita col Porto giocata martedì hanno ottenuto 66.461 interazioni e il 2,01% di Er.

Al termine della quinta giornata di Champions League la situazione rimane in bilico per tutte le italiane. Il Napoli battendo lo Shakhtar ha riaperto la corsa per il secondo post del girone F. I partenopei all’ultima giornata devono battere il Feyenoord, ancora a 0 puniti, e sperare in una sconfitta degli ucraini contro il Manchester City dei record. Nel girone C il Chelsea si è già qualificato. All’ultima giornata ai giallorossi basta ottenere un punto con il Qarabag in casa per non doversi curare del risultato dell’Atletico contro i Blues. La Juventus, se non vuole complicarsi la qualificazione con calcoli poco felici, è costretta a vincere con l’Olympiacos ultima nel girone D. 

Massimo Tucci

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi