Capital Block e Legia Varsavia insieme per capitalizzare con gli NFT

Gli NFT stanno colonizzando il mondo sportivo e Capital Block ha come obiettivo quello di far capitalizzare i club attraverso gli strumenti del metaverso. E i polacchi del Legia Varsavia entrano a far parte della famiglia Capital Sports Media.

C’è molta curiosità e molto interesse dietro agli affari del metaverso, soprattutto viste le cifre che sta generando questo tipo di attività. I token non fungibili (NFT) nello sport stanno prendendo sempre più piede, club e leghe si stanno buttando a capofitto all’interno di questo network.

Ma occorre essere guidati all’interno di questo universo digitale perché è facile perdersi e perdere molto denaro, e occorre che tutto il sistema metaverso cresca in maniera sostenibile.

Capital Block, con la divisione Capital Sports Media, ha creato una vera e propria strategia a lungo termine per le società sportive che vogliono intraprendere il percorso di creazione e commercializzazione degli NFT.

"Nei prossimi due o tre anni, penso che l'errore più comune che i club commetteranno sarà quello di andare avanti con una mentalità Fear of missing out (FOMO) e inseguire il guadagno senza avere una strategia chiara per intercettare le opportunità del metaverso", afferma Tim Mangnall amministratore delegato di Capital Sport Media.

“È puramente uno strumento per incrementare le entrate? Si tratta di coinvolgimento e apertura a nuovi follower? È progettato per premiare i membri premium? I NFT possono supportare tutti questi obiettivi, ma i tuoi fan devono essere al centro delle risposte a queste domande.” Conclude l’AD, “In definitiva, in che modo un NFT andrà a beneficio dei tuoi sostenitori? Essi sono il cuore e l'anima del tuo club, dovrai coinvolgerli e ragionare dal loro punto di vista".

In un progetto NFT che riguarda le società sportive una piccola percentuale di potenziali acquirenti, tra il 5% e il 10% circa, è dei collezionisti interni o esterni alla comunità di riferimento, mentre la maggioranza invece è formata dai tifosi. Rispetto ad altre realtà del mondo NFT, che operano in più settori, un operatore sportivo ha un pubblico limitato, ristretto e soprattutto esigente.

Nello sport quindi il coinvolgimento attivo dei fan è essenziale per costruire una comunità produttiva. 

Mangnall consiglia ai club di coinvolgere i propri sostenitori attraverso una varietà di canali che le nuove tecnologie mettono a disposizione, "Sebbene le società sportive abbiano le migliori comunità targettizzate, va ricordato che la fan base nello sport non è la stessa di una comunità NFT". 

Continua Mangnall, "gli NFT richiedono strategie e strumenti di marketing fondamentalmente diversi e le conversazioni dovrebbero iniziare diversi mesi prima di qualsiasi lancio poiché, all'inizio, si tratta di istruire i fan a quel tipo di strumento e fargli capire le sue potenzialità”.

Il Legia Varsavia il primo club europeo di Capital Block

Il Legia Varsavia, uno dei club più importanti del calcio polacco la scorsa settimana ha annunciato la sua partnership esclusiva con Capital Block, diventando il primo club di calcio europeo a collaborare con l’agenzia per lo sviluppo dei NFT.

La partnership tra Legia e Capital Block consentirà la formazione per tutti i tifosi e creerà un network e una comunità in cui i vantaggi del metaverso siano chiari a tutti. Le attività generate consentiranno ai tifosi di possedere, collezionare e vendere momenti importanti nella storia del club attraverso NFT.

Inoltre l’agenzia si occuperà: 

  • dell’identificazione, creazione e costruzione di una strategia NFT trasparente;
  • di reperire le risorse in NFT che possono essere utilizzate in nuovi progetti;
  • dello sviluppo della comunità NFT Legia Warszawa;
  • della formazione e dell’introduzione nel mondo NFT per i tifosi del Legia;
  • di essere consulente del club su piattaforme NFT e marketplace.

“Crediamo che la cooperazione con Capital Block ci consentirà di liberare il potenziale del brand sportivo più popolare in questa parte d'Europa. Per noi è un altro passo pionieristico nello sviluppo dell'area commerciale del club. Come Legia, vogliamo essere coinvolti in nuovi rami del business moderno”, afferma Paweł Kokosza, direttore commerciale di Legia Varsavia.

Gli NFT sono una risorsa digitale composta da immagini e filmati che possono essere acquistati, venduti e raccolti. 

In ambito sportivo, gli NFT permettono ai tifosi di essere più vicini al club, offrendo spesso strumenti aggiuntivi come l'accesso a contenuti unici. L'uso efficace delle funzioni degli NFT offre ai club nuovi strade per incrementare il fan engagement e ovviamente le entrate. 

“Siamo molto entusiasti di questa partnership con il Legia Varsavia. Questo è un momento di svolta nel calcio europeo, il Legia è il primo e attualmente l'unico club europeo con un'agenzia NFT ufficiale. Spero che i tifosi riescano ad avvicinarsi ancora di più al loro amato club grazie al nostro lavoro. Il management del club ha visto la necessità di una strategia NFT a lungo termine e ben strutturata che avrebbe consentito loro di costruire una comunità impegnata di appassionati di calcio. Gli NFT hanno il potenziale per diventare lo strumento più potente per coinvolgere i fan di un determinato club” , afferma Mangnall.

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi