Dopo l’affare Zhegrova, nuovi contatti in vista tra i due club
Ayyoub Bouaddi (Photo by Daniel Kopatsch/Getty Images)
Le prime cinque giornate della Serie A 2025-2026 hanno fornito a Tudor tutta una serie di elementi essenziali per una prima valutazione della rosa e del percorso. La Juventus ha sicuramente un attacco importante e con tante, alcuni dicono troppe, soluzioni da mettere in campo.
La difesa, al netto di qualche inevitabile sbandamento e scossone di assestamento, vedi i match con Inter e Borussia Dortmund tiene. Il vero problema è avere soluzioni e ricambi a centrocampo. Soprattutto ora che la staffetta tra Locatelli e Koopmeiners ha certificato di non poter funzionare.
Come noto la Juventus per gennaio punta forte su Sergej Milinkovic-Savic. L'accordo tra le parti c'è e il fatto di essere libero a parametro zero accelera la soluzione della pratica. Ma non basterà. Tudor ha bisogno almeno di un altro ingresso.
Il nome nuovo di zecca che emerge in queste ore è quello di Ayyoub Bouaddi, quello che per tutti gli osservatori europei è considerato il nuovo Rabiot. Come spiega l'edizione oggi in edicola di Tuttosport “gli scout della Juventus hanno fatto capolino alle gare del Lilla, club col quale la dirigenza bianconera vanta tra l’altro ottimi rapporti come testimonia l’operazione Zhegrova conclusa negli ultimi giorni della sessione estiva” del calciomercato.
“La sensazione - scrive Tuttosport - è che il ragazzo sia un Golden Boy. In tutti i sensi, verrebbe da dire. Sia per il talento cristallino che potrebbe arricchire parecchio le casse del Lille che già pregusta di venderlo a peso d’oro”.
Del resto, quando a 17 anni già dirigi la mediana del club di Genesio qualche buon colpo devi averlo per forza. Ma chi è Ayyoub Bouaddi
Ayyoub Bouaddi è un classe 2007, centrocampista Centrale del Lille. Quando ha debuttato con il Lille nell'ottobre 2023, all'età di 16 anni e 3 giorni, è diventato il giocatore più giovane in assoluto a giocare in una competizione per club europea, la UEFA Europa Conference League. Centrando anche il record assoluto del club.
Ha già rappresentato la Francia a vari livelli giovanili e si dice sia già pronto per la Nazionale maggiore. Come accennato è centrocampista centrale che può fungere tanto da (CM), per usare il gergo di EA26, tanto da Vertice Basso. Ma essendo dotato di ottima tecnica e buoni piedi può diventare un trequartista di buon livello.
Tra i suoi punti di forza la capacità di recupero e di intercettazione, la gestione della palla anche sotto pressione, la visione di gioco, una grande capacità di avanzare con la palla al piede e una fisicità che gli permette di vincere molti duelli in mezzo al campo.
Difetta ancora in fase realizzativa ma parliamo sempre di un ragazzo che non è ancora maggiorenne.
I costi dell'operazione per portarlo alla Continassa non sono banali. Il suo attuale valore di mercato oscilla tra i 28 milioni di euro (dato transfermarkt) ai 38,8 (dato di ETV Range). Di certo un'altra stagione al livello delle precedenti rischia di farne schizzare il valore oltre i 50 milioni.
Per questo la Juventus potrebbe muoversi già a gennaio acquistando subito il cartellino del ragazzo, per non meno di 30 milioni, anche eventualmente lasciandolo al Lille fino a giugno.
Per quanto riguarda il suo l'ingaggio la cifra per la stagione 2025-2026 è di meno di 300.000 euro, e il contratto che lo lega al Lille, un contratto di sviluppo scade al 30 giugno 2027. La Juventus può mettere sul piatto una cifra almeno dieci volte superiore e visti i buoni rapporti con il club ha sicuramente un diritto di prelazione. Una vicenda da seguire con grande attenzione.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!