Bundesliga, prima stagione senza restrizioni negli stadi

Il campionato tedesco si appresta a cominciare la prima stagione completamente esente da limitazioni causa pandemia con l'obiettivo di tornare ai numeri pre Covid.

Manca ormai davvero pochissimo all’inizio della Stagione 2022/23, per la gioia di tifosi e appassionati.

Un anno sportivo che, oltre a restituirci la nostra necessaria dose di calcio, avrà anche il sapore della rinascita e della ripartenza, essendo il primo completamente esente da limitazioni poste per contrastare la pandemia da Covid-19.

Un biennio che, come noto, ha portato innumerevoli problemi al football, causando danni economici ingenti e costringendo squadre e società a giocare in stadi deserti.

Piaghe che hanno coinvolto tutti, nessuno escluso.

Anche la florida Bundesliga, massimo campionato tedesco e fiore all’occhiello di una Nazione che ha sempre fatto dell’organizzazione il proprio baluardo.

Il torneo teutonico ha infatti perso 150 milioni di euro in due anni, guardando quindi con grande speranza a questa stagione, caratterizzata dalla possibilità di usufruire della capienza massima degli stadi.

L'anno scorso, gli impianti avevano iniziato la competizione con un massimo di 25.000 tifosi, passando però, a dicembre, ad una politica di match a porte chiuse.

A marzo, le restrizioni sono state poi allentate e la stagione si è svolta al massimo della capacità, con una media di presenze allo stadio del 63%.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI CENTRAVANTI PIÙ COSTOSI DELLA STORIA DELLA BUNDESLIGA



Il Colonia e il Bayern Monaco sono stati i club con la più alta percentuale di fan, vantando una capacità media dell'81%.

Questa altalena tra restrizioni e aperture ha comportato un fisiologico calo dei ricavi pari all’8,6% equivalente a 3.473 milioni di euro, mentre le perdite sono aumentate dell'85% a 288,4 milioni.

Nonostante tutto, però, la Bundes è stato il torneo che ha reagito meglio al virus, perdendo “solo” 474 milioni tra il 2019-2020 e il 2020-2021.

Consapevoli di essere stati tra i migliori nell'affrontare una problematica sopravvenuta e profonda come questa, i tedeschi si augurano ora di tornare ad essere la solita macchina perfetta, in linea con la propria organizzazione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi