Bundesliga, prima stagione senza restrizioni negli stadi

Il campionato tedesco si appresta a cominciare la prima stagione completamente esente da limitazioni causa pandemia con l'obiettivo di tornare ai numeri pre Covid.

Manca ormai davvero pochissimo all’inizio della Stagione 2022/23, per la gioia di tifosi e appassionati.

Un anno sportivo che, oltre a restituirci la nostra necessaria dose di calcio, avrà anche il sapore della rinascita e della ripartenza, essendo il primo completamente esente da limitazioni poste per contrastare la pandemia da Covid-19.

Un biennio che, come noto, ha portato innumerevoli problemi al football, causando danni economici ingenti e costringendo squadre e società a giocare in stadi deserti.

Piaghe che hanno coinvolto tutti, nessuno escluso.

Anche la florida Bundesliga, massimo campionato tedesco e fiore all’occhiello di una Nazione che ha sempre fatto dell’organizzazione il proprio baluardo.

Il torneo teutonico ha infatti perso 150 milioni di euro in due anni, guardando quindi con grande speranza a questa stagione, caratterizzata dalla possibilità di usufruire della capienza massima degli stadi.

L'anno scorso, gli impianti avevano iniziato la competizione con un massimo di 25.000 tifosi, passando però, a dicembre, ad una politica di match a porte chiuse.

A marzo, le restrizioni sono state poi allentate e la stagione si è svolta al massimo della capacità, con una media di presenze allo stadio del 63%.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEI CENTRAVANTI PIÙ COSTOSI DELLA STORIA DELLA BUNDESLIGA



Il Colonia e il Bayern Monaco sono stati i club con la più alta percentuale di fan, vantando una capacità media dell'81%.

Questa altalena tra restrizioni e aperture ha comportato un fisiologico calo dei ricavi pari all’8,6% equivalente a 3.473 milioni di euro, mentre le perdite sono aumentate dell'85% a 288,4 milioni.

Nonostante tutto, però, la Bundes è stato il torneo che ha reagito meglio al virus, perdendo “solo” 474 milioni tra il 2019-2020 e il 2020-2021.

Consapevoli di essere stati tra i migliori nell'affrontare una problematica sopravvenuta e profonda come questa, i tedeschi si augurano ora di tornare ad essere la solita macchina perfetta, in linea con la propria organizzazione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi